Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
41

Il Festival del Cinema dei Diritti umani di Napoli raddoppia

Postato il Novembre 6, 2018 Team Young 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

È partito ieri, lunedì 5 novembre, il Festival Diffuso, il format che porta le proiezioni in giro per la città, fino al 25 novembre, attraverso i partner del Festival. Dal 27 novembre al 5 dicembre il consueto appuntamento, ora definito Focus, tutte le sere alla Biblioteca Durante di Forcella.

Arriva intanto al decimo anno la rassegna del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli. E per l’occasione, il Festival cambia forma e diventa un evento collettivo e diffuso (da cui il nome “Festival Diffuso”) in attesa della settimana di approfondimenti (“Festival Focus”) che verrà ospitata dal 27 novembre al 5 dicembre a Forcella, nella Biblioteca Durante – Cinema Teatro Piazza Forcella.

Un intenso calendario di appuntamenti e proiezioni accompagnerà i napoletani all’evento principale, coinvolgendo decine di enti e associazioni sparse sul territorio cittadino. Si tratta a tutti gli effetti di un’anteprima che porterà in giro i film protagonisti di questa decima edizione del Festival, che cade nell’anniversario dei 70 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e che non a caso si intitola “Lotte, conflitti, diritti – 70 anni di resistenze umane”.

“Come raccontare – spiegano gli organizzatori – un mondo intero di Diritti in pochi giorni? Il concorso cinematografico internazionale, legato al Festival, è il nostro osservatorio preferito; ad esso attingiamo testimonianze e racconti che spiegano cause, obiettivi e dettagli delle lotte per la libertà e l’uguaglianza che ci sembrano più urgenti. E così, quest’anno abbiamo deciso di regalare ai nostri amici e partner una opportunità senza precedenti, quella di proiettare in anteprima i film che abbiamo selezionato per il concorso cinematografico della decima edizione. E per realizzare questa innovazione, abbiamo inventato una nuova formula che farà girare per la Città le opere che abbiamo selezionato tra quelle che hanno aderito al bando. Si tratta di 8 lungometraggi e 10 corti che aspirano ai premi e sono stati scelti tra 154 candidati internazionali”.

Il Festival del Cinema dei Diritti Umani è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli ed è patrocinato e sostenuto dall’Ambasciata Svizzera in Italia, dall’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo e dall’associazione 46° Parallelo. Media Partner: i Diari di Cineclub.

GLI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL DIFFUSO

Si parte mercoledì 7 novembre con un appuntamento dal forte impatto simbolico: il primo film del Festival Diffuso verrà infatti proiettato nella Casa Circondariale di Secondigliano (si bissa il 12 novembre con due corti). Domenica 11 novembre il Festival Diffuso fa tappa al Vomero, nella libreria Iocisto, con due proiezioni a partire dalle 18.00. Lunedì 12 novembre alla Libreria Tamu di via Santa Chiara 10 alle 18.00 verranno proiettati tre corti; martedì 13 novembre in sinergia con il Comune di Napoli – Pari Opportunità al Palazzetto Urban dalle 17.30 verranno proiettati due corti; giovedì 15 novembre dalle 15.00 doppia proiezione alla Cooperativa Dedalus di piazza De Nicola; venerdì 16 novembre alle 18.30 proiezione al Gridas di Secondigliano (si bissa venerdì 23 novembre); sabato 17 novembre doppia proiezione alle 19.30 all’Ex Asilo Filangieri di via Maffei; domenica 18 novembre il Festival si sposta a Quarto, con una proiezione in Municipio organizzata dalla Consulta dei Giovani di Quarto (si bissa domenica 25 novembre).

Martedì 20 novembre alle 19.30, a salita Pontecorvo, doppia proiezione a Lo Scugnizzo Liberato; mercoledì 21 novembre invece il Festival arriverà nell’area Est con una proiezione alle 21.00 al Teatro NEST.  Infine, sabato 24 novembre alle 15.00 a ospitare il Festival Diffuso sarà Santa Fede Liberata (nel centro storico di Napoli).

VERSO IL FESTIVAL FOCUS

In via di definizione anche il calendario del Festival Focus, che vedrà ospiti del calibro di Gino Strada, fondatore di Emergency, il regista e scrittore Gabriele Del Grande, la regista e attivista indiana Iffat Fatima, la peruviana Maria Elena Benites, il regista australiano David Fedele, il freelance Ivan Grozny Compasso, la delegazione Onu di Damasco (Siria) accompagnata dal regista Simon Safieh e gli esponenti di Amnesty Italia.

Autore

  • Team Young
    Team Young

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    “Per non cadere nella rete! Come difendersi dalle truffe online? I comuni informano i cittadini”
    In Italia 6mila persone con fibrosi cistica, al via campagna ‘Fuori Tutto’ LIFC-SIFC
    Estate nera per i trasporti aerei: 15 milioni di risarcimento a giugno
    Il carcinoma polmonare causa 34mila morti in Italia ogni anno
    Easy wear, best buy: occhiali da sole estate 2024 per tutti
#eventi Campania#eventi Napoli#festival del cinema dei diritti Napoli#festival diffuso Napoli


Potrebbe piacerti anche

88
Napoli – 6a edizione di “Ricomincio dai libri” il 4-5-6 ottobre
Ottobre 3, 2019
Napoli da scoprire: sabato 21 settembre torna la Caccia al Tesoro cittadina
Settembre 18, 2019
78
“Una città per Giocare” torna con la Giornata Mondiale del Gioco
Maggio 21, 2019

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su