Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
172

Terra dei Fuochi, disastro ambientale a Caivano

Postato il Luglio 26, 2018 Elisabetta Besutti 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

[citazione cit=”L’aria è il primo alimento e il primo medicamento” fonte=”Ippocrate”]

Inferno di fuoco nella zona industriale di Caivano/Pascarola.

Viene descritto così l’ennesimo disastro ambientale di cui siamo vittime. L’incendio è scoppiato il 25 luglio intorno alle ore 13, in una ditta di imballaggio carta e plastica del gruppo De Gennaro, uno degli impianti di raccolta rifiuti più grandi del Meridione. Altissima la probabilità che si tratti di un incendio di natura dolosa. Nonostante lo strenuo lavoro dei vigili del fuoco che stanno sistemando enormi quantità di terriccio per bloccare i focolai, ci vorranno giorni per estinguere le fiamme.

[coupon id=”20988″]

Così Antonello Velardi, sindaco di Marcianise, sulla pagina del suo profilo Facebook (25 luglio 2018, ore 20.30):

“L’incendio è ancora in atto. Sul posto operano cinquanta vigili del fuoco. A loro il mio grande grazie per il lavoro duro, difficile, inumano che stanno facendo. I fatti sono questi, il resto sono chiacchiere. Vanno avanti le operazioni di spegnimento. Ma è tutto molto difficile. Le fiamme si leveranno sicuramente anche stanotte, un’altra notte difficile per Terra dei Fuochi. Qui sotto trovate un video con le immagini delle operazioni in corso adesso, mentre fa buio.

Potete facilmente capire le difficoltà dei caschi rossi.
Io sono incazzato nero. Per quanto mi riguarda non finisce qui. Nel frattempo stiamo monitorando ma non ci sono al momento i presupposti per l’assunzione di provvedimenti urgenti. Voglio rassicurare i marcianisani: la nube di fumo era minacciosa ma, per effetto dei venti, ha solo sfiorato la città.
L’ho detto e lo ripeto: sono furioso. Prenderemo con i forconi tutti i delinquenti che stoccano i rifiuti sul nostro territorio senza i minimi requisiti di sicurezza. Li perseguiteremo in ogni sede, non solo penale e civile. Se ne devono andare. E se ne andranno!”.

[newsletter]

E ancora una volta ci troviamo a discutere di responsabilità, di mancanza di una cultura civile, di incapacità di prese di posizioni rigorose a cui facciano seguito interventi definitivi. Parole, infarcite di rabbia e indignazione, vanno a saturare quest’aria nuovamente irrespirabile, mentre un nuovo scempio si aggiunge alla lista infinita di crimini contro l’umanità.
Preservare la salute, persino anche il solo parlarne, diventa sempre più utopico.

Un altro giorno, due giorni, tre giorni difficili per la Terra dei Fuochi.

Un altro giorno, due giorni, tre giorni, e chissà quanti altri, difficili per noi tutti.

Tutto brucia, e insieme si spegne, un altro po’, quella Speranza che un giorno non lontano si possa mettere la parola Fine.

Intanto, qui di seguito, potete trovare le preziose indicazioni fornite dal Dott. Luigi Costanzo, grande attivista ed esperto delle problematiche afferenti alla Terra dei Fuochi.

Per chi abita in zona o in luoghi investiti dalla nube tossica:
– cercate di non uscire, di stare in casa e di chiudere le finestre…se proprio dovete farlo procuratevi una mascherina o cercate di respirare attraverso un fazzoletto bagnato;
– non accendete i condizionatori (dopo qualche giorno non dimenticate di pulire i filtri)…per un po’ di fresco sfruttate l’aria interna della casa con un ventilatore…oppure mettete il condizionatore in modalità Dry (deumidificatore)
– riponete in casa i panni che avete messo ad asciugare;
– sciacquare bene la frutta e la verdura;
– evitate attività fisica all’aperto!
Con la diossina non si scherza!

[photo © Tommaso Malerba]

[citazione cit=”A furia e dicer è cos ‘ e nient stamm diventann’ cose e nient!” fonte=”Eduardo De Filippo”]

 

foto copertina: TeleAmbiente.it

 

Autore

  • Elisabetta Besutti
    Elisabetta Besutti

    Laureata in Scienze dell'Educazione e della Formazione, è giornalista, copywriter e content editor, con esperienza ventennale in attività redazionali ad ampio spettro. PROFILO FACEBOOK: Lisa Besutti (Elisabetta)

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Mercato energetico e forniture di luce e gas, tra sfide e insidie. NeN: “Trasparenza e linguaggio chiaro, essenziali per i consumatori”
    Nasce la collaborazione tra Fufflix e Fattura24. Etica e responsabilità sociale gli intenti comuni
    Futuro Solare: energie rinnovabili e sostenibilità al servizio di grandi progetti
    Neurostimolazione contro il dolore cronico: tecnologia d’avanguardia al servizio del paziente
    L’altra Sanità ai tempi del Covid
#diossina#disastro ambientale#incendio caivano#Terra dei fuochi

Pubblicato da

Elisabetta Besutti

Laureata in Scienze dell'Educazione e della Formazione, è giornalista, copywriter e content editor, con esperienza ventennale in attività redazionali ad ampio spettro. PROFILO FACEBOOK: Lisa Besutti (Elisabetta)


Potrebbe piacerti anche

199
Terra dei fuochi 19 luglio, Casalnuovo: l’incendio che avvelenò la città di Napoli
Luglio 26, 2016

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su