Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
98

Morte di Neda Agha-Soltan

Postato il Giugno 30, 2018 David Colantoni 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

 

Neda Agha-Soltan, studentessa di Filosofia Iraniana, restò uccisa durante una manifestazione dal fuoco delle autorità.

Era il 20 giugno 2009, nove anni fa.


 

 

Ah , voi!

Voi che siete restati,

guardate i miei occhi

Come due bacche di mirtillo

Neri

Sul ramo bianco dell’inverno

Appena lì per cadere

Vi prego.

 

Sono gli occhi di Neda beccati

da uccelli di piombo

che volano portandoseli  via.

 

Compagni di questo infausto giorno

che su di me opprimete il petto

con il massaggio del cuore,

le vostre mani sono pesanti.

 

Non vedete

che il mio cuore è rotto

che non potete aggiustarlo?

Che hanno ucciso il mio corpo

 

devo andare via adesso,

perché dimenticate

I miei occhi allora?

 

Perche non guardate i miei occhi guardare

Lasciandoli soli come fanciulli

tra una danza di spettri

Impauriti nella folla

 

Ah i miei occhi,

guardate,

implorano la pietà di una carezza

Perché già è morto il fiato per dirlo

Mentre la macchina della vita è distrutta

E annega

Come una nave

con il suo passeggero

Negli abissi più oscuri.

 

Perché avete dimenticato

Come  si abbraccia un morente?

Che nelle sue orecchie con la voce

l’anima prendendo per mano

insieme si va’ fino alla porta dell’Ade

E poi lasciatemi.

Lasciatemi.

 

Perché avete dimenticato di guardare

fino alla fine della luce

dentro agli occhi di Neda

dicendo –Questa morte è tua e nostra–

Fino al silenzio solenne

di cui non posso parlare?

 

Ma voi

avete tentato di aggiustarmi

a colpi sul cuore,

come fossi una cosa

soffocando il sorso di vento

che avrei bevuto

per sentire il sapore dell’aria.

 

Il mio cuore era rotto

e dentro sciolta dilagava

la marea mortale del sangue

ma io,

Neda,

io  anima di Neda

ero viva

e nessuno mi parlava.

 

Nessuno aveva un grembo da offrire alla mia testa

primizia della vita strappata dalle mani della morte

 

Se voi compagni di lotta

di me sapevate solo l’essere cosa,

quale umana condizione

stavamo mai cercando? Per quale altro mondo

eravamo per strada sfidando il regime,

per quello uguale a  dove ora io vado?

 

Che atroce inganno fu essere qui dunque.

Ecco i  miei occhi atterriti

guardanti qualcuno che mi filmava

come una bestia per farmi vedere

all’indignazione del mondo,

occhi urlanti i miei

–Neda vuole l’ultimo amore–

–chiunque tu sia

sii mia madre ora

Nell’ora della morte -supplicanti

Imploranti –prendimi in braccio–

 

Poi il rosso apostolo

Della fine del tempo

Getta le sue purpuree radici

e funeste e fulminee ombre

sorgono sulla sfera del  volto

Bevendo luce per il mondo del buio.

 

Neda è morta!

Assassini anche voi

che non mi avete abbracciata.

 

Lontano chi

tra la folla ha sparato

voi invece eravate al mio fianco.

 

Volevo sentire parole

ansimavo udirle

se la tua carezza dolce

fosse andata sulla mia fronte

Neda avrebbe chiuso i suoi occhi da sola

prima che essi fossero stati fatti cosa

dalla morte

 

Che cercavate di fare,

assenti uomini che mimavate

il cardiaco massacro del massaggio,

una rianimazione vista al cinema o in televisione?

 

A chi sta morendo

e non ha altro tempo che quello

a chi è stato ucciso,

non si ripara un corpo:

si saluta l’anima.

 

per questo Dio ci ha dato parole,

e una carezza, amore,

Con ultimo stacco di mani,

avrebbe detto:

-ci ritroveremo-.


Roma XXX -VI- MMIX

Autore

  • David Colantoni
    David Colantoni

    David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
    Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
    Sparagli Serra, sparagli ora, e dopo un colpo sparagli ancora. Dai milioni per la pace del 2003 al deserto del 2025.
    Macron vs. Putin: A Nuclear Showdown Where France Risks Its Existence
    Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
#Neda Agha Soltan#Poesia

Pubblicato da

David Colantoni

David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015


Potrebbe piacerti anche

182
Rocco Salerno – “Dolce, misteriosa essenza dell’universo” recensione di Biagio Propato
Ottobre 5, 2021
104
Sant Lurenz i Rom, afor i mur – San lorenzo fuori le Mura- poemetto in ottava rima di Biagio Propato
Agosto 11, 2020
67
Paradiso di Giorgio Linguaglossa – la post post critica di Biagio Propato Blasius
Ottobre 15, 2018

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su