Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
38

Sangue e Arena. Anzi, Findus

Postato il Agosto 31, 2015 Roberto Corradi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Se a volte vedete del sangue quando vi lavate i denti, potrebbero essere le gengive. Oppure la sportellata che avete preso un secondo prima o, in alternativa, Duccio, quello del secondo piano che dice che parcheggiate nel posto suo e quando vi ha visto, prima, vi ha dato un cazzotto nei denti piuttosto convinto. O se no è una malattia di quelle brutte, per cui anche se vi lavate i denti non è detto che… Ma poi, un momento. L’enunciato è ampio e non implica una personalizzazione. “Se vedete del sangue” può riguardare anche sangui…di altri: un tizio che scivola per strada, un film di Tarantino nella tv di là, una signora anziana che viene sbranata da alcuni rottweiler nel parco su cui ha l’affaccio il bagno, le possibilità sono tante ma quelli del dentifricio Parodontax vogliono che noi si segua i loro meccanismi mentali. Ma qui il pedinamento richiesto è temerario perché la rapidità comunicativa vira all’ansiogeno e all’allarmistico e si allontana con fierezza dall’ameno jingle dei colleghi della, che so?, “Pasta del Capitanooooo” che al massimo canticchiavano il nome del prodotto. Ma i pubblicitari a volte lo fanno e battono strade che conoscono solo loro; così arriva il giorno in cui per parlarti di piselli surgelati, pianificano inquadrature che prendono gli umani dalla coscia a metà fianco e poi imbastiscono dialoghi da cui emerga che i protagonisti sono una famiglia che a un certo punto deve dibattere di omosessualità. Ora…sorvoliamo su una serie di circostanze che alletterebbero la comicità più vieta, quindi anche quella di chi vi scrive, ma non stavolta, e soffermiamoci sulla situazione. Siamo in una casa. Una casa dall’arredo Ikea, per quel poco che si vede dalle inquadrature ad altezza Brunetta.

Siamo in una casa e è l’ora di pranzo e mentre la mamma dalla voce matura e rassicurante è lì che tenta di inforchettare dei legumi verdi come se la dignità fosse un orpello, ecco che il figlio, probabilmente ospite e mecenate del momento conviviale, spiega che il tizio con loro non è un amico ma il suo compagno, tiè. La mamma, a questo punto, invece di soffocare e significare, con un filo di voce, “che cazzo dici?”, sorride amabilmente, si desume dal tono, e una volta spiega che lo sapeva, in un’altra versione festeggia, brinda e trallallà. Mmh, vabbè… però qualcosa non torna. A parte il lecito chiedersi perché mai un coming out debba essere veicolo per diffondere merce congelata, la reazione della genitrice non giustifica l’incontro.

Tu, figlio gay, che tante difficoltà adolescenziali avrai dovuto incontrare nel momento di prendere atto della tua sessualità, hai l’abnorme fortuna di avere una madre illuminata, buona, piena d’animo e armi tutto ‘sto casino, a cose fatte? Ma confidati prima, chiamala, dille che hai incontrato un tipo che ti piace e che forse ci vivrai insieme, insomma celebra il fatto di non essere uno che se doveva fare la pubblicità per la Barilla, avrebbe dovuto tenere conto che da quelle parti si riconosce solo quella eterosessuale come famiglia legittima o come coppia naturale. Perché se no non ha senso passare tanta vita con genitori da cui si può imparare a stare al mondo e poi non avere neanche voglia di confidare una bella novità come un amore. Sai perché te lo dico, figlio gay che proclama alla madre la sua gaytudine davanti a un piatto di piselli scongelati e cotti invece di rendersi conto che ha una famiglia d’origine straordinaria? Perché così, a giudicare da questo spot, viene il sospetto che tutto sia fatto solo ruffianamente per incattivirsi le simpatie di tutti e mostrarsi tolleranti, sani, progressisti e come vi pare, ma non con pregiudizi, no no no! Ecco. E io, a questo punto che il pezzo è finito, lo direi che comunque per reclamizzare piselli, hanno parlato di omosessuali. E’ una caduta di stile eccessiva? Ma tanto s’era capito fin dall’inizio che lo volevo di’. O no?

Autore

  • Roberto Corradi
    Roberto Corradi

    Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Il resto del carlino
    Sofà & sofà
    Ho sposato un cretino
    Diva…go
    La Polo, il buco (dell’ozono) con la macchina intorno
#Coppia gay#Findus#Pubblicità#Satira#Ufficio Reclame

Pubblicato da

Roberto Corradi

Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  


Potrebbe piacerti anche

9.8K
Le 10 cose da sapere prima di uscire con una ragazza veneta
Ottobre 19, 2016
175
Zone Game: quando navighi da mobile e ti abbonano a tua insaputa
Maggio 21, 2016
52
Trovata la cura alternativa alle cure alternative: trema l’omeopatia ufficiale
Febbraio 12, 2016

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su