Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
57

Corbyn, il “vecchio vino rosso” che piace ai giovani

Postato il Giugno 11, 2017 Attilio De Alberi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Con il suo programma, che certi magari giudicheranno “vetero”, Corbyn non si è aggiudicato la residenza a Downing Street, alla quale la sua rivale Theresa May, il Primo Ministro Tory si è caparbiamente aggrappata alleandosi con gli unionisti di destra nord-irlandesi. Dopo aver miseramente perso la sua scommessa iniziale delle elezioni anticipate, ha recuperato, e di molto, il disavanzo elettorale Labour smentendo tutti i pronostici.

Ma al di là dei calcoli politici o strettamente partitici, il punto chiave è che Corbyn ha trionfato nel suo intento attenendosi a un programma che favoriva gli ultimi e tra di questi i giovani. Nel Regno Unito i giovani, come nel Bel Paese, sono bistrattati da un’economia in crisi: il tasso di disoccupazione tra le nuove generazioni è al di sopra di quello medio. Si parla del 15%, ma, secondo certi osservatori, ci si trova di fronte a un tasso molto più alto grazie a un sistema statistico furbetto che non considera disoccupati coloro che, licenziati, cercano un nuovo lavoro (in Germania si fa lo stesso).

Il programma di rinascita economico di Corbyn è agli antipodi di quello propugnato dai conservatori, appassionati di tagli – tra i tanti quelli alle forze di polizia, con gli effetti che abbiamo visto nel settore della lotta al terrorismo. Qui si parla di pesanti interventi statali di stampo keynesiano, soprattutto nel campo del welfare, della sanità e dell’educazione (last but not least, la proposta di non far pagare agli studenti le tasse universitarie) di aumento dei salari, di tassazione progressiva.

No, qui non si parla di eliminazione del capitalismo o di assalto a Buckingham Palace – che sarebbe l’equivalente inglese del mitico Palazzo d’Inverno. Ci hanno provato, soprattutto i media britannici monopolizzati dalla destra a rappresentare Corbyn come un pericoloso trotskista, accusandolo poi di amicizie pericolose con l’IRA e Hamas  – mentre in realtà i suoi rapporti con queste due forze si limitano ad affermare che bisogna coinvolgerle in trattative volte ad ottenere pace – ma hanno pateticamente fallito nel loro insidioso tentativo.

In realtà Corbyn ha cercato, e continua a cercare, di capovolgere il trend di molte forze di cosiddetta sinistra che le vede, chi più chi meno, succubi della logica neoliberalista iniziata proprio in UK dalla Thatcher (di cui la May è una povera copia, essendo più una Lady di Stagnola che di Ferro) e portata avanti da Tony Blair, il primo traditore della tradizione laburista progressista.

E il blairismo si è poi diffuso come una malattia nell’Europa continentale offrendoci personaggi come Renzi e Hollande, per non parlare dei socialdemocratici tedeschi collusi nell’austerity della Merkel e di Schauble, o dei socialisti spagnoli che hanno recentemente rifiutato un’alleanza con Podemos & Co. La Grecia di Tsipras ne sa qualcosa.

Ma il blairismo è anche approdato oltre Atlantico e ha infettato il Partito Democratico di Bill Clinton. Lo stesso Partito Democratico che ti ha poi recentemente boicottato il “pericoloso socialista” chiamato Bernie Sanders, ottenendo come risultato l’arrivo di psycho Trump. Complimenti e auguri!

Dietro alle proposte di Corbyn c’è una purezza e una sincerità che non è solo puramente ideologica, ma anche eminentemente pratica. Diciamocela tutta: il sistema capitalista incapace di riformarsi continua a barcollare e le forze di sinistra tradizionale invece d’intervenire coi cojones per cambiarlo radicalmente secondo criteri di semplice solidarietà, di giustizia sociale e di sana distribuzione della ricchezza, continuano ostinati nel cercare d’ingraziarsi proprio quelle forze che minano la crescita economica e la pace sociale. Ultimo esempio le gesta di Renzi e Hollande con i loro rispettivi Jobs Act e Loi du Travail, patetici copia & incolla di proposte confindustriali.

E non è un caso che la sincerità e l’umanità di Corbyn, un po’ il Bernie Sanders made in UK (che però ha sconfitto il tentativo dei blairiani nel Labour e nella House of Commons di farlo fuori), abbia avuto successo non solo con la gente comune (classe media e classe operaia), ma soprattutto con i giovani, nonostante i suoi 68 anni suonati. I giovani hanno bisogno di credere in leader sinceri e coerenti con le loro idee.

Esiste la possibilità che si rivada alle urne tra non molto nel Regno Unito e questa volta Corbyn potrebbe farcela ad arrivare a Downing Street. Ma nel frattempo ha mostrato la strada maestra a quelli che veramente vogliono cambiare la società in meglio e che sono ormai stanchi e annoiati di formule ormai obsolete e fallimentari. Il “vetero” di Corbyn è in realtà il nuovo in arrivo.

 

 

Autore

  • Attilio De Alberi
    Attilio De Alberi

    Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    La drammatica situazione in Myanmar
    Uso delle armi negli USA: un circolo di violenza senza fine
    Sappiamo veramente esprimere la nostra gratitudine?
    Il forte valore simbolico del viaggio papale in Iraq
    Le problematiche della campagna vaccinale contro Covid-19
#Bernie Sanders#Jeremy Corbyn#Labour Party#Theresa May#Tony Blair

Pubblicato da

Attilio De Alberi

Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.


Potrebbe piacerti anche

44
USA. Bernie Sanders si ricandiderà alle Presidenziali? Sembra di sì
Gennaio 6, 2019
40
Featured

La tragicommedia della Brexit continua imperterrita
Dicembre 13, 2018
66
UK vs Russia: l’eterno gioco di specchi dell’Intelligence
Marzo 27, 2018

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su