Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
1.3K

Nasce la collaborazione tra Fufflix e Fattura24. Etica e responsabilità sociale gli intenti comuni

Postato il Maggio 13, 2024 Elisabetta Besutti 0

Per leggere questo articolo ti servono: 5 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Sponsored content

Nasce la collaborazione tra Fufflix e Fattura24, azienda attiva da 10 anni e rimasta una delle poche ad essere indipendente dai grandi player nazionali. La promozione di valori di etica e responsabilità sociale accomuna le due realtà.

La fatturazione elettronica offre una serie di vantaggi pratici, finanziari e normativi per chi ha una partita IVA, contribuendo a migliorare l’efficienza e la conformità delle aziende ma anche e soprattutto del singolo.
Il 2024 ha visto inoltre l’ampliamento dell’obbligo anche per chi è in regime forfettario, novità che ha generato non pochi dubbi.

Navigare nel mare magnum dei numeri, lo sappiamo, non è semplice per chi non è del mestiere, ma ci sono soluzioni che più di altre riducono al minimo i margini di errore, azzerandoli nella misura in cui la fruibilità di un gestionale e l’assistenza giocano un ruolo cruciale.

Nella fatturazione elettronica i dati vengono trasferiti automaticamente tra i sistemi senza necessità di inserimento manuale; essendo inoltre l’invio e la ricezione istantanea, il flusso di lavoro diventa più rapido, rendendo contestualmente più tempestiva la risposta da parte dei clienti. La trasmissione elettronica dei documenti offre maggiore trasparenza e tracciabilità delle transazioni, in quanto è possibile monitorare lo stato di invio e ricezione delle fatture in tempo reale.

Le fatture, insomma, sono a tutti gli effetti miniere di informazioni. Eppure la maggior parte dei liberi professionisti e degli imprenditori non usa bene questi dati perché non sa quanto siano importanti o perché non ha gli strumenti per elaborarli in modo semplice.

Confartigianato: Il 49,5% delle imprese finisce ko entro i 5 anni di vita

(fonte: Confartigianato)

Da un’indagine della CGIA (Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato) quasi il 50% delle imprese chiude entro i primi 5 anni. Lo studio è del 2012, ma un documento del 2023 ci rivela che i dati sono rimasti pressoché invariati.

Con questi numeri alla mano, c’è stato chi si è chiesto in che modo potesse dare il proprio contributo per ridurre una percentuale così allarmante. Ed è qui che è entrata in gioco Fattura24, una delle principali soluzioni di fatturazione elettronica sul cloud in Italia e tra le pochissime aziende di fatturazione sul cloud con una certificazione ISO 9001.

Da qualche giorno Fattura24 è partner ufficiale di Fufflix. Ne abbiamo intervistato il fondatore, Carlo Camusso.

Cosa fa FATTURA24?

Fattura24 contiene tutte le funzionalità che ci si aspetta di trovare in un ottimo gestionale di fatturazione ma rispetto agli altri poniamo particolare attenzione all’assistenza clienti e al controllo dei numeri.

Con i dati preoccupanti di Confartigianato alla mano, abbiamo pensato che fosse fondamentale affiancare i nostri clienti con un servizio assistenza degno di questo nome e fornendo tutta una serie di strumenti che gli permettano di monitorare i propri risultati economici e intercettare situazioni che se viste in ritardo potrebbero incidere sulla crescita o, peggio, sul futuro dell’attività.

Il nostro servizio prende le fatture dei nostri clienti, ne estrae i dati in modo automatico, li aggrega e fornisce tutta una serie di report semplici da consultare così che gli utenti possano conoscere in qualsiasi momento, e senza dover chiedere al commercialista, la salute della propria attività.


Maneggiare un gestionale di fatturazione elettronica non è sempre semplice. L’idea di andare incontro ad errori è il freno principale, soprattutto per i neofiti. Perché si dovrebbe scegliere Fattura24?

Fattura24 è pensato per chi non ha competenza di contabilità. Questo ci ha portato a lavorare su due fronti con la stessa importanza: il software, che è semplice da usare anche per chi è alle prime armi, e un servizio di assistenza clienti preparato.

Chi sceglie Fattura24 ha sicuramente bisogno di emettere le fatture di vendita, ricevere quelle di acquisto, preparare preventivi, inviare i dati al Sistema TS, gestire un magazzino o fatturare dal proprio e-commerce ma se proprio dobbiamo indicare perché i nostri clienti ci scelgono è perché siamo uno strumento che li aiuta a gestire concretamente gli aspetti economici del loro business.

Ci ha detto che una cosa alla quale tenete molto è l’attenzione che ponete sul controllo dei numeri. Ci spiega meglio cosa intende e qual è il vostro intento nello specifico?

Più del 90% delle P.IVA controlla i numeri della propria attività solo dopo la chiusura dell’anno fiscale. Così, però, se ci sono dei problemi fiscali che minano il futuro dell’attività, lo si viene a sapere solo quando potrebbe essere troppo tardi.

In pratica è come guidare di notte a fari spenti. Puoi sicuramente farlo, ma ti puoi accorgere di una curva pericolosa troppo tardi, con il rischio di schiantarti. Guidare invece con i fari accesi, in questo caso con i fari accesi sui propri numeri, permette di spingere sull’acceleratore e chiunque abbia un’attività vorrebbe vederla crescere con un’accelerazione sempre maggiore. Questo si può fare solo con il controllo dei propri numeri (ricavi, costi variabili, costi fissi, margine di contribuzione, EBITDA, Budget vs Actual, ecc…).

Uno dei vantaggi delle soluzioni di fatturazione elettronica è l’integrazione con sistemi contabili, cms e software, il che facilita la gestione e l’analisi dei dati finanziari. Con quali si integra Fattura24?

Fattura24 può esportare nei formati utilizzati dai principali sistemi di contabilità.
In Italia sono 4/5 i player principali che si spartiscono il 90% degli Studi e Fattura24 può esportare per ciascuno di essi.
È stato un lavoro veramente impegnativo. Alcuni commercialisti propongono (a volte impongono) ai propri clienti di usare uno specifico software di fatturazione solo perché prodotto dalla stessa azienda che gli ha venduto il gestionale che usano a Studio. Questo porta la P.IVA a subire una scelta orientata a soddisfare le esigenze del Commercialista più che le proprie.

Riflettiamoci: che senso ha usare il servizio imposto da qualcun altro? E se poi questo dovesse cambiare gestionale? E se andasse in pensione? E se volessimo cambiare commercialista? O se la crescita della nostra attività richiedesse un servizio più evoluto? Trovando assurdo questo modus operandi, quello che abbiamo fatto è renderci compatibili con principali sistemi di contabilità proprio per permettere ai nostri clienti di scegliere solo in funzione di quello che è meglio per loro.

Da poco è stata inaugurata la partnership con Fufflix, un vero baluardo nella difesa dei consumatori contro le truffe e le pubblicità ingannevoli. Com’è nata questa collaborazione e che valore aggiunto pensate di apportare?

In Fattura24 crediamo fermamente che il nostro ruolo vada oltre il mero aspetto commerciale. Qualcosa è sicuramente già emerso già in questa intervista, ma ci tengo a rafforzare il concetto: vogliamo essere Agente di cambiamento nella società e vogliamo farlo promuovendo valori di trasparenza, libertà, etica, responsabilità sociale e responsabilità verso la propria attività.

Per questi motivi abbiamo deciso di sostenere attivamente Germano Milite e il suo progetto Fufflix come Top Sponsor.

Non è solo un modo per dimostrare il nostro impegno nei confronti di questi temi a noi cari, ma anche un’opportunità per contribuire a creare un ambiente commerciale più sano e affidabile per tutti. Per tutti questi motivi, quando pensiamo a noi stessi, vediamo molto di più di un comune software di fatturazione.

Autore

  • Elisabetta Besutti
    Elisabetta Besutti

    Laureata in Scienze dell'Educazione e della Formazione, è giornalista, copywriter e content editor, con esperienza ventennale in attività redazionali ad ampio spettro. PROFILO FACEBOOK: Lisa Besutti (Elisabetta)

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Mercato energetico e forniture di luce e gas, tra sfide e insidie. NeN: “Trasparenza e linguaggio chiaro, essenziali per i consumatori”
    Nasce la collaborazione tra Fufflix e Fattura24. Etica e responsabilità sociale gli intenti comuni
    Futuro Solare: energie rinnovabili e sostenibilità al servizio di grandi progetti
    Neurostimolazione contro il dolore cronico: tecnologia d’avanguardia al servizio del paziente
    L’altra Sanità ai tempi del Covid

Pubblicato da

Elisabetta Besutti

Laureata in Scienze dell'Educazione e della Formazione, è giornalista, copywriter e content editor, con esperienza ventennale in attività redazionali ad ampio spettro. PROFILO FACEBOOK: Lisa Besutti (Elisabetta)

Altro da Tips

61
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

Quando si parla di vacanze estive, le località che vengono in mente sono sempre le solite come la Versilia, la …

59
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

La roulotte nasce come casa su due ruote trasportabile praticamente ovunque. L’introduzione dei primi prototipi risale alla fine dell'Ottocento e …

68
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Postato il Maggio 19, 2025 YOUngTips 0

Nell'era della trasformazione digitale, garantire l'autenticità e la sicurezza dei documenti è diventato un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione. La verifica …

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su