Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Cultura
7.9K

Le incredibili confessioni di Matteo Saba

Postato il Giugno 21, 2023 Germano Milite 0

Per leggere questo articolo ti servono: 6 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Devo ammetterlo, facendo una profonda autocritica: su Matteo Saba non ci avevo visto giusto, anzi.

Dopo aver letto oltre 400 storie dove ha raccontato la sua versione per i numerosi comportamenti antisociali che gli vengono contestati e, in particolare, dopo aver visto per ben due volte la sua lunga live-monologo de facto dallo streamer Fabio Zeta, ho capito che questo quasi quarentenne originario della provincia di Torino, è di fatto solo un ragazzo al contempo molto sfortunato e totalmente incapace di trovare i giusti partner in affari.

Sul serio: il percorso sabiano è costellato di truffe e raggiri subiti, di pessimi soci, di clienti poco seri che pagano in ritardo, di avvocati che decedono nel momento clou di un processo arrivato al terzo grado, di imprenditori e consulenti senza scrupoli pronti a spillare soldi al malcapitato ed alle sue aziende (tutte con bilanci non depositati dal 2015 o depositati, ma con fatturati tutt’altro che milionari).

LA SFORTUNA NERA ANCHE QUANDO PROVA A COMPRARE SQUADRE DI CALCIO

E dunque, per amor di verità, bisogna dirlo: Matteo Saba non è carnefice, ma vittima seriale di raggiri e comportamenti scorretti. Non è mai truffatore, ma semmai truffato. In altre occasioni, come detto, solo incredibilmente sfortunato. Fallisce di continuo, da quello che racconta, anche nel tentativo di comprare squadre di calcio. Ad esempio, a fine 2022, diversi comunicati stampa come questo davano praticamente per certa l’acquisizione, insieme a Iago Falque, di una squadra di terza divisione spagnola: il Coruxo Futbol Club.

Sfumato quell’affare, del quale non si è saputo più nulla, Saba però non si perde d’animo e prova ad alzare l’asticella: annuncia un presunto aumento di capitale di ben 100 milioni di euro per la sua “Matteo Saba Holding” e diventa supporter del Cagliari calcio insieme ad altre rinomate attività locali come ditte di ponteggi e scuole paritarie. Al contempo annuncia in pompa magna la volontà di acquistare la Sampdoria.

SFUMA ANCHE LA SAMP, MA CI SAREBBE IL REAL AVERSA

Lo fa con un comunicato per nulla sgrammaticato, che non sembra affatto scritto da un finto laureato che pare non abbia neppure un diploma, ma anzi da un ufficio stampa che solo degli altospendendenti potrebbero permettersi (vedete screenshot sotto).
Purtroppo, però, anche quest’ennesimo “deal” sfuma clamorosamente e lascia il nostro sfortunatissimo eroe a bocca asciutta: la società doriana, infatti, aveva già rifiutato un’offerta identica a quella che Saba aveva in mente di presentare. Niente di fatto, dunque, anche questa volta.

Comunicato acquisto Sampdoria Matteo Saba holding
Comunicato della Matteo Saba Holding per acquisto Sampdoria

Suggeriamo al tycoon di Chieri, a questo punto, di provare con il Real Aversa, compagine appena acquistata da Emenuele Filiberto di Savoia che pare più vicina alle sue reali possibilità di investimento.

IL CAMION DEL TRASLOCO RUBATO E L’AVVOCATO DECEDUTO

La storia del camion rubato con tutti i documenti contabili al suo interno, con la denuncia per smarrimento che l’avvocato deceduto non ha mai presentato per far scagionare il suo cliente da quella che è poi diventata una condanna in via definitiva, è forse quella più (in)credibile e struggente di tutte. Una sorta di forma d’arte della millanteria, che regala contenuti a metà tra il grottesco ed il circense, con tanto di musichetta di sottofondo e maschera da clown che ci s’immagina comparire sul volto al solito contrito del personaggio. Tanto che, ascoltando la storia, gli occhi vanno involontariamente alla ricerca dell’immancabile fiore che spruzza l’acqua attaccato al taschino della camicia colorata.

Ma no, in effetti è tutto ancora più da avanspettacolo, con il presunto milionario che sbraita, alle 5 del mattino, vestito con giacca e camicia, dalla sua casa di Milano.

Il nostro, infatti, racconta allo streamer Fabio Zeta che si stava trasferendo in Repubblica Ceca, avendo messo tutti i documenti contabili in un tir pronto a partire per il trasloco internazionale  e… quel tir è sparito, rubato insieme ai “preziosissimi” documenti contabili, che poi la Guardia di Finanza non ha potuto reperire, denunciando (a torto, sia chiaro) il povero Saba, che ad oggi pare aver perso anche la denuncia per smarrimento che sostiene di aver depositato. Insomma: una sorta di metaverso delle fregnacce, dove orientarsi diventa man mano più difficile.

Per il calimero torinese brutto episodio anche con l’imprenditore Luca Longobardi e la Sfilatino srl, società connessa al “caso Gibba”. Anche lì, Matteo ha subito una fregatura a causa di troppa bontà, fiducia ed ingenuità concessa a loschi figuri senza scrupoli: tanti soldi investiti (non suoi) per pagarsi alberghi di lusso, cene a cinque stelle e supercar lavorando come un mulo per incontrare non ben precisati clienti, i 130.000 euro dei suoi soci di minoranza che lo hanno poi denunciato per truffa (ingiustamente, ovvio) per un brand in franchising che poi è fallito, impedendo al presidente di se stesso di inanellare un altro, svavillante ed invidiabile “successful case”.

“FREGATO” ANCHE DA MARCO MAZZOLI

La lista di fregature e delle sfighe di fantozziana memoria subite da Saba pare essere veramente infinita, degna di una serie tv o un libro. Addirittura, secondo “Sabocci” (è lei?), titolare della “Matteo Saba Holding” e della Five Stars Broker, anche il noto radiospeaker Marco Mazzoli gli avrebbe rifilato diverse fregature, tra cui bonifici ed orologi falsi.
Racconta tutto, senza freni (né prove) sempre nella live con Zeta, da qui.

CLIENTI INDECENTI

Ma le sfighe incredibili del Saba non finiscono ovviamente qui. Anche con i clienti delle sue “consulenze” pare non andarne bene una, purtroppo. Homyatol, il noto youtuber che per diverso tempo lo ha anche ospitato su suoi canali, ha da mesi chiuso tutti i rapporti con lo sfortunato “imprenditore” e lo ha anche preso in giro durante i Boscar di Milano.

Forse pure peggio con l’altro streamer, il Gabbrone: anche lui per mesi lo ha ospitato all’interno delle sue live per permettergli di guadagnare visibilità inveendo contro i guru dubaini. Anche con questo cliente, però, come Saba racconta sempre nella sua live di tre ore da Fabio Zeta, le cose sono andate male: pagamenti in ritardo, sostiene il presunto “advisor”. Parole non mantenute, balle diffuse e persino ingratitudine per un prestito offerto in un momento di grave difficoltà del giovane content creator.  

Lo streamer ha una versione opposta: soldi affidati, rendimenti promessi e mai arrivati. Naturalmente mente, anche lui. Noi crediamo a Saba, che non ha mai mentito su nulla (neppure sulla laurea) da quando è passato agli onori della cronaca giudiziaria.

E con l’altro celebre Youtuber “Anima”? Anche in quel caso, l’advisor viene travolto da una serie di sfortunati eventi e clamorosi fraintendimenti, addirittura con il coinvolgimento della mafia russo-cecena (sic!). Anche lì, il generoso ed ingenuo Saba, si infogna in un’operazione che lo vedrà ottenere solo 13.000 euro dei 26.000 promessi dal solito cliente poco corretto, che non mantiene i patti, non paga il dovuto e poi addirittura ha il coraggio di chiedere indietro i soldi. Il tutto nonostante luculliane cene offerte in un ristorante di lusso dubaino.  

Insomma: dallo speaker Gibba, passando per praticamente ogni youtuber che ha incontrato, Matteo Saba pare avere da raccontare solo torti e danni subiti: falsi bonifici, estorsioni e minacce dalla mafia. A dispetto delle vili diffamazioni subite, delle condanne di cui “non era edotto”, avendo solo pagato le ammende senza neppure chiedere all’ufficio legale per cosa fossero dovute, il consulente nato a Chieri e che risulta residente in un capanno nelle campagne della Repubblica Ceca (vedi foto sotto), potrebbe dunque essere al massimo un totale inetto nel reperire i clienti ed i soci giusti, abile più che altro a farsi raggirare da influencer, content creator ed imprenditori poco onesti, portando avanti dei “deal” che poi finiscono per non andare in porto.

Questo è ciò che compare su Google Street View inserendo la residenza di Matteo Saba in Repubblica Ceca


Il tempo è galantuomo, ripete sovente il nostro “advisor”. E, infatti, siamo sicuri che prima o poi riuscirà ad affinare le sue fin’ora scarsissime doti di selezione, abbandonando anche l’aura fantozziana, reperendo così soci e clienti seri e corretti. Magari proprio in Colombia, dove è stato per due mesi, prima di riprendere il suo tour (tipico dei milionari dediti al duro lavoro) tra citofonate sotto casa dei suoi detrattori, esposti e querele nelle procure di mezza Italia.


Pubblicato da

Germano Milite

Giornalista professionista. Partendo dalla televisione, ha poi lavorato come consulente in digital management per aziende italiane ed internazionali. E' il fondatore e direttore di YOUng. Ama l'innovazione, la psicologia e la geopolitica. Detesta i figli di papà che giocano a fare gli startupper e i confusi che dicono di occuparsi di "marketing".

Altro da Cultura

2.2K
Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
Postato il Marzo 6, 2025 David Colantoni 0

Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza storica. il differenziale di potenza è …

7.9K
Ucraina : guerra e corruzione. Carlson annuncia terremoto politico-giudiziario internazionale
Postato il Marzo 2, 2025 David Colantoni 0

Versione inglese qui - La guerra in Ucraina, che le cancellerie europee capitanate dall’Inghilterra vorrebbero continuare ad oltranza in dissociazione dalle …

1.2K
Ukraine: War and Corruption—Tucker Carlson Predicts an International Earthquake
Postato il Marzo 2, 2025 David Colantoni 0

"Tucker Carlson predicts an international earthquake as Ukraine’s war hides a cesspool of corruption. From Menendez’s bribes to EU scandals, …

Consigliati dall'editore

Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su