Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • DIGEAT FESTIVAL - 27, 28, 29 novembre Lecce
      Novembre 11, 2025
    • Alex Grassi: il santo(ne) dell'ecommerce
      Ottobre 29, 2025
    • Il caso Mario Adinolfi: la Scommessa Collettiva di cui nessuno...
      Ottobre 23, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • matteo-petrillo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Paolo Priolo
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
1.0K

Ucraina elicottero su un asilo muore il ministro degli interni Monastryrskyi e altri esponenti del Governo.

Postato il Gennaio 18, 2023 David Colantoni 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Circa 18 Persone sono decedute a seguito di un incidente a un elicottero precipitato ed esploso su un asilo a Nord Est di Kiev, la Capitale Ucraina sede del Governo.

Fra le vittime accertate il ministro degli affari interni Denys Monastyrskyi, il primo viceministro Yevgeny Yenin e il segretario di Stato Yuriy Lubkovich. Almeno 10 bambini sarebbero in gravi condizioni all’ospedale. il gravissimo incidente è avvento questa mattina nella citta di Brovary, vicino a Kiev.

da sinistra il ministro degli interni deceduto nell’incidente Denys Monastyrsky e altri due membri del governo

Le cause apparenti dell’incidente, come riportano vari media ucraini, sembrerebbero da ricercarsi nella forte nebbia che avrebbe costretto il velivolo a un volo basso. Un media locale ha riferito che l’elicottero abbia impattato sull’asilo prima di esplodere uccidendo l’equipaggio e gli alti esponenti del governo.

In un filmato riprodotto da vari media ucraiani in cui si vede l’elicottero puma sorvolare a bassa quota un bosco tuttavia non sembra esserci questa nebbia cosi fitta e dato lo stato di guerra possiamo invece ipotizzare che l’elicottero volasse molto basso per evitare di essere intercettato visivamente da lontano da qualsiasi potenziale minaccia di attacco aereo o da parte di missile spalleggiabile antiaereo terra aria

l’edificio con l’asilo in fiamme luogo dell’incidente

il portavoce del comando delle forze aeree delle forze armate ucraine, Yuri Igna, ha detto che in realtà non si potranno capire le cause dell’incidente in poco tempo e che la commissione composta da esperti di aviazione si è attivata per indagare sull’incidente che decapita parte dell’esecutivo del governo ucraino.

Il consigliere del governo Anton Gerashchenko ha lanciato un pubblico appello : “Tutti i cittadini che hanno le informazioni necessarie sono pregati di contattare le forze dell’ordine. Ogni dettaglio è importante”, ha scritto su Telegram.

In un contesto di guerra come questo, ovviamente ,e date l’importanza delle persone restate coinvolte, tutti gli scenari restano aperti oltre a quello dell’incidente per errore umano, come è evidente, tanto è vero che I rappresentanti della SBU, e della Polizia Nazionale stanno lavorando sul posto, proprio per verificare se ci sono ragioni per ritenere che si tratti di un attacco terroristico o di un attentato a funzionari governativi.  Finora, non vi è alcuna conferma o confutazione di questa ipotesi come hanno detto alla stampa ucraina che lo riporta fonti delle forze dell’ordine.

Anche se non sappiamo nulla di quanto avviene in un contesto del genere, possiamo teorizzare non da meno che vi siano anche feroci tensioni fra gruppi di potere i quali potrebbero vedere nel contesto della guerra l’occasione per tentare di prendere con la violenza il potere, sulle orme di quella scia di sangue aperta in Ucraina dai torbidi di Euromaidan che rovesciarono con la violenza il potere legittimo e avviarono la straziante guerra civile che ha condotto alla ulteriore tragedia della guerra con la Russia.

In Ucraina, si sono seminate armi a chiunque, chiunque potrebbe buttare giù qualsiasi elicottero con una delle tante armi spalleggiabili anti carri e anti aereo di cui è stata inondata l’ucraina. Questo è il fatto. Armi di cui si stanno riempiendo gli arsenali criminali e terroristici del mondo, come ormai è cosa nota tato che gli USA hanno annunciato di inviare degli ispettori per ricostruire le filiere della distribuzione di armi che a malapena al 40% arrivano alle forze militari regolari.

Una cosa è certa, continuando a inondare di armi da guerra fuori controllo il paese, come le migliaia di armi anticarro che sono usabili anche per abbattere elicotteri ed aerei a bassa quota, date a migliaia agli ucraini, non si uscirà mai dalla spirale della violenza non solo della guerra ma anche interna criminale.

L’Europa dovrebbe porre fine con la diplomazia a tutto ciò invece di gettare benzina a secchi su questo fuoco omicida.

Autore

  • David Colantoni
    David Colantoni

    David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
    Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
    Sparagli Serra, sparagli ora, e dopo un colpo sparagli ancora. Dai milioni per la pace del 2003 al deserto del 2025.
    Macron vs. Putin: A Nuclear Showdown Where France Risks Its Existence
    Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.

Pubblicato da

David Colantoni

David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

Consigliati dall'editore

Dall’autorevolezza alla reputazione: strategie di Digital PR per crescere online
Ottobre 20, 2025 0
Quali sono i benefici di indossare uno smartwatch durante l’esercizio?
Settembre 25, 2025 0
Operatore CNC: uno dei profili più richiesti nell’industria italiana
Settembre 19, 2025 0
I migliori accessori per Tablet per migliorare la tua esperienza
Settembre 14, 2025 0
  • Featured

    • Alex Grassi: il santo(ne) dell'ecommerce
      Ottobre 29, 2025
    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100