Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
785

Finanza agevolata: gli strumenti utili per le imprese nel 2022

Postato il Marzo 11, 2022 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

La finanza agevolata compare ormai da diverso tempo tra gli strumenti più utili per le imprese.

Contributi a fondo perduto, finanziamenti, incentivi: un’impresa può nascere, svilupparsi e arrivare ai propri obiettivi attraverso tutto ciò. Tali strumenti, infatti, da un lato agevolano la concorrenza e la competitività tra le imprese già attive, dall’altro supportano la nascita di nuove realtà imprenditoriali.

Un business in erba ha indubbiamente tante potenzialità, ma in fase embrionale si corre il rischio di non sapere su quali aspetti puntare e come renderli produttivi. Essere quindi lungimiranti non basta, se non si dispone delle competenze giuste, di un approccio funzionale e di incentivi che possano supportare il tutto.


Incentivi: 2021 in stallo, 2022 in ripresa

Dopo un 2021 di stallo per gli incentivi, a causa del blocco del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il 2022 sembra seguire un trend differente. Già sono stati annunciati numerosi bandi e si attende che si aprano; altri hanno ottenuto un rifinanziamento e hanno subito delle modifiche.

Una premessa però è d’obbligo. Gli ultimi anni hanno messo in evidenza una corposa criticità riguardante i business plan, che sono la causa della maggior parte delle domande che sono state respinte.
Business plan con parecchi deficit e scarsa preparazione in vista del colloquio con gli analyst rappresentano una combinazione deleteria. Redigere un business plan non è facile né veloce: tuttavia, per vincere un bando, ha una rilevanza fondamentale.

Una volta capito che i fondi possono essere erogati da alcuni Enti tramite appositi bandi, bisogna comprendere le modalità con cui poter accedere alle agevolazioni. Per aumentare la possibilità di individuare le giuste agevolazioni, ed insieme le percentuali di successo, si consiglia pertanto di evitare il fai da te e di affidarsi ad una società che aiuta a sviluppare il Business grazie alla finanza agevolata. Elteide, in tal senso, fa scuola.

In questo precedente articolo, ci siamo soffermati sui finanziamenti a fondo perduto per giovani. Vediamo quali sono gli altri strumenti utili, sempre in ambito di finanza agevolata, per le imprese.

Finanziamenti a fondo perduto turismo 2022

La pandemia ha duramente colpito il settore turistico. Per questo motivo, altissima è l’attenzione ai finanziamenti a fondo perduto per tutti coloro che operano nel mondo del turismo.

IFIT (Superbonus 80%)

A suscitare maggiore interesse è l’IFIT, noto anche come Superbonus 80% per le aziende turistiche. Si tratta di una misura, prevista dal PNRR e promossa dal Ministero del Turismo, che favorisce la riqualificazione delle strutture del comparto turistico. e gestita da Invitalia. Tra i principali destinatari vi sono alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari, porti turistici, parchi tematici, centri termali. Le agevolazioni contemplano credito d’imposta e contributo a fondo perduto.
Le domande possono essere presentate fino al 30 marzo 2022.

Digitour

Dal 4 marzo 2022 è disponibile Digitour, il credito d’imposta per agenzie di viaggio, per una dotazione complessiva di 98 milioni di euro distribuiti per il quadriennio 2022-2025.

Il 40% delle risorse è destinato a investimenti nelle regioni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia). Il credito d’imposta è concesso fino al 50% delle spese ammissibili.
Le agevolazioni previste da Digitour sono rivolte esclusivamente alle agenzie di viaggio e tour operator.
La domanda per Digitour può essere presentata fino alle ore 17 del 4 aprile 2022, attraverso la piattaforma online di Invitalia.

Bando per acquisto di beni strumentali

Il decreto direttoriale Beni Strumentali, noto anche come Nuova Sabatini, si rivolge a chi cerca contributi a fondo perduto per acquisto macchinari.

Con la legge di bilancio 2022 sono stati stanziati ulteriori 900 milioni di euro per assicurare la continuità operativa della misura.

Le PMI, regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese, che hanno richiesto finanziamenti a banche o assicurazioni potranno ottenere incentivi per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature commerciali e industriali.

Oltre a tutte le PMI italiane, possono partecipare anche le attività di pesca e agricoltura.

Bando Economia Circolare

Il MISE ha pubblicato il decreto in cui sono definiti i termini e le modalità per partecipare al prossimo bando sulla riconversione nell’ambito dell’economia circolare.

L’incentivo è rivolto a imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca.

L’importo richiesto non deve essere inferiore a € 500.000 e non può superare i 2 milioni di euro. Il Decreto Crescita per questo bando prevede fondi per 155 milioni di euro in forma di finanziamenti agevolati e 62 milioni di euro per la concessione di contributi alla spesa.

PUBBLIREDAZIONALE

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
    Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
#finanza agevolata#finanziamenti imprese#finanziamenti pmi

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

355
Comunicati stampa Tips

Elteide Spa: la consulenza personalizzata al centro della finanza agevolata per il successo del cliente
Settembre 27, 2021
243
Finanza Agevolata: l’approccio innovativo di Elteide con lo strumento FinanzaFacile
Settembre 6, 2021
351
Tips

“Fare Finanza Agevolata al Sud e contribuire a creare aziende vincenti si può. Noi ne siamo un esempio”. L’intervista a Manuela Pignalosa di Elteide
Luglio 28, 2021

Altro da Tips

55
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

Quando si parla di vacanze estive, le località che vengono in mente sono sempre le solite come la Versilia, la …

52
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

La roulotte nasce come casa su due ruote trasportabile praticamente ovunque. L’introduzione dei primi prototipi risale alla fine dell'Ottocento e …

65
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Postato il Maggio 19, 2025 YOUngTips 0

Nell'era della trasformazione digitale, garantire l'autenticità e la sicurezza dei documenti è diventato un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione. La verifica …

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su