Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
443

Web marketing: come comunicare con le generazioni X, Y, Z

Postato il Giugno 3, 2020 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Tutto è iniziato con la generazione X, poi sono arrivate la generazione Y e la generazione Z. Riuscire a comunicare per loro e con loro non è semplice: per questo è necessario conoscerle più da vicino e approfondire il loro background. Ne abbiamo parlato con gli esperti di Shadowplaystudio.it, agenzia specializzata nella creazione siti web Milano.

La generazione X

Si parla di generazione X in riferimento alle persone nate tra il 1961 e il 1980. In Italia oggi ci sono circa 14 milioni e 300mila persone che fanno parte di questo segmento, a cui è stata attribuita una precisa identità dal romanzo di Douglas Coupland intitolato, appunto, generazione X. Si tratta di coloro che hanno visto la caduta del muro di Berlino e che erano già presenti quando la guerra fredda si è conclusa: una generazione indefinita, diventata autonoma presto. Gli appartenenti alla generazione X si dimostrano più aperti alle differenze rispetto ai Baby Boomers e hanno visto accettare la legge sul divorzio. Davanti a loro la tecnologia è cambiata, passando da macchinari fissi e ingombranti a dispositivi leggeri e trasportabili.

Come si comunica con la generazione X

La comunicazione con la generazione X è istantanea e rapida. Chi fa parte di questo gruppo è presente su Facebook e su Twitter, mentre la rilevanza di Instagram è inferiore; anche Snapchat e altri formati nuovi vengono sperimentati con molta ritrosia. I componenti della generazione X si qualificano come fruitori consapevoli, usano Internet tutti i giorni e sono aperti alle novità. Sono i più social di tutti, e prima di fare acquisti si mettono alla ricerca di recensioni e informazioni. Se si desidera comunicare con loro è necessario instaurare una relazione di fiducia e usare Internet, la televisione, gli sms e i messaggi di posta elettronica.

La generazione Y

Si parla di generazione Y in riferimento alle persone nate tra il 1981 e il 1995: sono i cosiddetti Millennials, che in Italia sono più o meno 11 milioni e 200mila. In pratica è la generazione dell’11 settembre, ma anche quella che ha assistito allo sviluppo dei social network e alla nascita dei reality show. L’esaltazione dell’io è uno dei suoi tratti peculiari, ma questa è anche la generazione della precarietà, con un tasso di disoccupazione particolarmente alto e la necessità di fare i conti con la crisi economica del 2007.

Come si comunica con la generazione Y

La generazione Y deve essere approcciata attraverso la creazione di un dialogo che faccia sentire le persone consumatori attivi. Chi fa parte di questo segmento dimostra di apprezzare la dinamicità e un umorismo anche irriverente. Nei marchi cercano la qualità e un contatto interattivo. A contare più dei contenuti, per esempio, è la loro autenticità, che si riflette sulla fiducia verso il marchio. Le imprese che intendono comunicare con la generazione Y devono essere in grado di parlare la sua lingua, attraverso messaggi brevi e il ricorso a emoji e gif.

La generazione Z

Si parla di generazione Z in riferimento alle persone nate tra il 1996 e il 2020. Si tratta della generazione dei nativi digitali, con uno sguardo rivolto verso il futuro e aspettative decisamente alte. Il suo modo di comunicare è diretto e schietto, ma anche visivo e rapido: questa è la ragione per la quale i social network si stanno orientando sempre di più sulle immagini.

Come si comunica con la generazione Z

La vera sfida è quella di riuscire a conquistare l’attenzione di questa generazione, che non a caso apprezza i vines di 7 secondi. Chi fa parte di questo gruppo è presente su tutti i social e tende ad annoiarsi con facilità: di conseguenza i marchi devono puntare su una comunicazione di impatto. In quasi 9 casi su 10, gli appartenenti della generazione Z prima di fare acquisti cercano video per informarsi, sui social e avendo come riferimento i blogger e gli influencer di cui si fidano. Instagram è il luogo più adatto in cui intercettare i giovani, che usano anche social di ultima generazione come Snapchat. La fedeltà ai brand non è una delle loro prerogative migliori.

ShadowPlayStudio e la realizzazione di siti web

ShadowPlayStudio si occupa di comunicazione online e creazione di siti web per le aziende promuovendo il loro messaggio in modo professionale. Ogni sito viene concepito per essere uno strumento prezioso e in grado di mettere in risalto il brand a cui fa riferimento. L’agenzia, operativa a Milano, realizza siti su misura per favorire la costruzione di un’immagine forte sul web: i professionisti che ne fanno parte forniscono un supporto prezioso per dare forma a qualsiasi idea e concretizzarla all’insegna della massima efficacia.

 

Articolo scritto in collaborazione con Shadow Play Studio

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
    Come diventare un bravo operatore call center
#comunicazione#generazione x#Web Marketing

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

171
Growth Hacking Day e nuove frontiere del Marketing
Gennaio 7, 2019
140
Tips

Comunicazione vincente: “Nulla è arduo per colui che vuole”
Novembre 23, 2018
45
Festival Psicologia 2018 – 8 e 9 giugno a Roma
Giugno 7, 2018

Altro da Tips

491
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

422
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

385
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Postato il Marzo 26, 2025 YOUngTips 0

Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …

Consigliati dall'editore

Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
Sicurezza in bicicletta? Scopri i caschi dei grandi brand a un prezzo mini
Luglio 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su