Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
589

Bardolla sul Coronavirus:”Hanno deciso di uccidere l’economia e non le persone con la malattia”

Postato il Marzo 9, 2020 Germano Milite 0

Per leggere questo articolo ti servono: 5 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Il virgolettato nel titolo è esattamente quanto ha in effetti asserito, durante la sua live di domenica 8 Marzo su Facebook (che al momento pare essere stata cancellata e che noi vi riproponiamo integralmente alla fine del pezzo), il piccolo imprenditore Alfio Bardolla. In particolare al minuto 1:20 e 1:40, il formatore dice testualmente:“Adesso c’è la scelta tra far morire un’economia e aver e problemi medici e quindi l’Italia ha scelto il fatto di cercare di salvaguardare la parte pubblica”.

A parte la costruzione lessicale e sintattica un po’ confusa, il messaggio appare chiaro: l’Italia ha scelto (sbagliando?) di uccidere la propria economia per salvaguardare la salute pubblica. Questo, come detto dal secondo 46 del filmato, ci porterà “verso una catastrofe finanziaria”. Del resto, continua Bardolla:“Come in guerra, si deve decidere chi lasciar morire e hanno scelto di far morire l’economia”.

Il concetto della scelta rivolta alla salute pubblica invece che all’economia è evidentemente un tasto dolente per il piccolo imprenditore, che al minuto 8:44 circa ribadisce laconico:“Quando si decide di ammazzare uno, quindi in questo caso abbiamo deciso di ammazzare l’economia e non le persone che contraevano la malattia in maniera significativa”. Forse l’autore di questi pensieri auspicava una scelta diversa? Una sceltà distante dalla tutela della salute pubblica messa al primo posto? Da quanto si intende ascoltandolo, il dubbio è più che lecito.

L’INVITO A PORTARE TUTTI I RISPARMI FUORI DALL’ITALIA

Poco dopo, c’è comunque l’affondo finale:“non è bello da dire, ma io i miei soldi li porto via a razzo, come un missile…già stamattina abbiamo predisposto i bonifici verso l’estero. Non voglio tenere un centesimo su un conto corrente italiano”.

Prima ancora, sempre durante la live, si è parlato addirittura del blocco dei conti correnti, paventando una situazione apocalittica: “Saranno cazzi anche solo poter sopravvivere o anche solo mangiare”, assicura Bardolla. I paragoni con Venezuela ed Argentina si sprecano (minuto 13:15 circa) e non lasciano presagire nulla di buono.

LE PROFEZIE NEFASTE NON RIGUARDANO I SUOI BUSINESS

Il Covid-19, dunque, “Distruggerà sicuramente gli hotel”, sarà morto anche il settore connesso al fitness (minuto 15:30 circa). Ma non tutto è perduto, asserisce Bardolla dopo aver ripetuto innumerevoli volte che sulle banche italiane non va lasciato neppure un centesimo. Prima di tutto il “financial coach” suggerisce di approfittare delle aste immobiliari, che presumibilmente andranno deserte (e sulle quali organizza costosissimi corsi).

Poi si concentra sui cosiddetti “business anticiclici”; sui quali manco a dirlo ha già investito o sta investendo proprio ora.

Il farmaceutico, ovviamente anche l’immancabile “network marketing” (uno dei settori con il più alto tasso di truffe e truffatori e schemi ponzi al mondo).

Al minuto 16:40, infatti, Bardolla non barcolla e molla un’altra perla:“Network marketing con Herbalife” (noti i suoi rapporti con la nota azienda). Ok anche ad Amazon FBA, così d’amblais (in realtà apiremo qualche riga più sotto perché questo business è invece fortemente consigliato).

BARDOLLA CONTRO I GIORNALI, POI LANCIA IL “L’OFFERTA SPECIALE CORONAVIRUS”

Al minuto 17:40 il formatore se la prende con i giornali per lo “sciacallaggio vergognoso” che hanno compiuto e stanno compiendo sul Coronavirus. Al contempo, su un gruppo Telegram ed anche sul suo profilo personale, propone “L’offerta speciale Coronavirus”, connessa ad un corso di formazione proprio su Amazon Fba. Lo darà gratuitamente? No, per niente. Invece di portarlo a 2000 euro di costo come “promesso”, data la situazione drammatica, lo terrà allo stesso listino del lancio. Ovviamente, però, “per un periodo limitato di tempo”. Nel testo della promozione commerciale che cavalca l’onda della drammatica emergenza virale, si legge infatti:”Vogliamo contribuire a limitare i danni sull’economia che si aggraveranno incredibilmente nei prossimi mesi. La situazione è di assoluta regressione, dobbiamo prepararci ad affrontare un epoca di cambiamento. L’economia italiana cambierà, l’economia personale delle persone cambierà. È una situazione molto più grave del virus stesso“.

Insomma, il messaggio è chiaro: l’Italia è già nel baratro, le attività tradizionali chiuderanno o comunque avranno danni irreparabili. L’unica salvezza è comprare i corsi di Bardolla, immaginiamo pagando esclusivamente con bonifici da conti esteri, visto che come detto quelli italiani vanno svuotati tutti subito.

 

IL CAMBIAMENTO CHE CI ATTENDE, UN ESEMPIO DA FERRAGNI E FEDEZ

Su alcune cose, però, anche per puro caso, Bardolla dice il giusto: l’Italia cambierà, il modo di vedere il mondo probabilmente cambierà quando questa epidemia sarà passata. Di sicuro, ci attende un periodo difficile, forse addirittura più di quello post crollo dei sub-prime che terrorizzò il mondo nel non lontano 2008. Tuttavia, questo è un paese che è stato capace di riprendersi in tempi record dalla Seconda Guerra Mondiale, senza avere internet ed il progresso medico-tecnologico attuale a disposizione per un rilancio. L’ipotesi dei conti correnti bloccati e le difficoltà trovate anche per reperire beni di prima necessità, per nostra fortuna, rimarrà al 99% una mera boutade bardolliana. Tra gli elementi che ci auspichiamo cambieranno, però, c’è sicuramente il senso di decenza e responsabilità che ogni vero imprenditore dovrebbe sempre conservare, in particolare in contesti come quello che stiamo vivendo.

Perché, senza ipocriti moralismi, l’incremento del fatturato è cruciale per ogni azienda, è giusto tutelare i propri risparmi se si ritiene siano in pericolo, ma entrambi questi obiettivi si possono raggiungere senza creare strumentalmente panico, speculare sulla paura e lanciare messaggi di un certo tipo alla propria platea di follower. Il mondo sta cambiando, è vero e non a favore di improbabili caricature alla “Wolf of Wall Street”; non certo per far spazio a nuovi Gordon Gekko nati a Desio e smaniosi di ostentare il proprio fantomatico riscatto in ogni occasione possibile. Il cambiamento in atto esigerà un tipo molto diverso di capitalismo e di capitlisti, meno patologicamente ripiegati su se stessi, meno fieramente “squali”.

Tra l’altro, il piccolo imprenditore Bardolla, avesse sul serio voluto aiutare il paese come ha sostenuto nel suo messaggio promozionale per il corso di Amazon FBA, avrebbe evitato il triste tentativo di racimolare qualche altro spicciolo ed avrebbe magari emulato Chiara Ferragni e Fedez, capaci di raccogliere proprio per l’emergenza Covid-19 oltre un milione di euro in mezza giornata, dopo averne donati 100.000.

Ma, evidentemente, tra il formatore di origini lombarde e i due influencer, esiste una differenza sosanziale non solo lato fatturati generati, ma manche come capacità di raccolta per eventi non meramente autopromozionali e generosità. “Le persone non fanno le scelte intelligenti; le persone fanno le scelte guidate da paura o avidità”, dice Bardolla nella sua dirett. Appunto, forse era un autocritica, o una forma inconsapevole di quella che in gergo si chiama “proiezione”.

LA LIVE CANCELLATA, DISPONIBILE INTEGRALMENTE SU YOUNG

Abbiamo scaricato la live pubblica di Bardolla, che trovate disponibile sul nostro canale youtube e, per comodità, embeddata qui di seguito

Autore

  • Germano Milite
    Germano Milite

    Giornalista professionista. Partendo dalla televisione, ha poi lavorato come consulente in digital management per aziende italiane ed internazionali. E' il fondatore e direttore di YOUng. Ama l'innovazione, la psicologia e la geopolitica. Detesta i figli di papà che giocano a fare gli startupper e i confusi che dicono di occuparsi di "marketing".

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
    Il 25 Aprile non è un festa comunista
    Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
    Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
    Il Ministero smentisce Pirrone: riscontrate irregolarità sull’ANSMM
#Alfio Bardolla#coronavirus

Pubblicato da

Germano Milite

Giornalista professionista. Partendo dalla televisione, ha poi lavorato come consulente in digital management per aziende italiane ed internazionali. E' il fondatore e direttore di YOUng. Ama l'innovazione, la psicologia e la geopolitica. Detesta i figli di papà che giocano a fare gli startupper e i confusi che dicono di occuparsi di "marketing".


Potrebbe piacerti anche

1.3K
Super green pass, identità digitale e censimento nazista con elaboratori IBM: Il marchio della bestia
Febbraio 5, 2022
85
Le problematiche della campagna vaccinale contro Covid-19
Marzo 9, 2021
290
Featured

L’altra Sanità ai tempi del Covid
Novembre 10, 2020

Altro da Featured

55
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

Quando si parla di vacanze estive, le località che vengono in mente sono sempre le solite come la Versilia, la …

52
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

La roulotte nasce come casa su due ruote trasportabile praticamente ovunque. L’introduzione dei primi prototipi risale alla fine dell'Ottocento e …

65
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Postato il Maggio 19, 2025 YOUngTips 0

Nell'era della trasformazione digitale, garantire l'autenticità e la sicurezza dei documenti è diventato un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione. La verifica …

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su