Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
42

Studiare on-line: perché è il sistema più conveniente ed efficace

Postato il Giugno 20, 2019 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Oggi nel panorama dell’istruzione e della formazione si fa prepotente la presenza di corsi on-line per diplomarsi poiché studiare a casa invece di frequentare un corso tradizionale risulta essere più conveniente e soprattutto efficace.

Il motivo del successo di questa modalità è legata all’assenza dell’obbligo di frequenza, la possibilità di recuperare gli anni scolastici persi e poter lavorare e studiare allo stesso tempo.

Nessun obbligo di frequenza

I corsi per diplomarsi on-line non prevedono l’obbligo di frequenza, essendo molto diversi dai percorsi di studio tradizionali. Non esiste infatti una sede del corso e un’aula può dove presentarsi tutti i giorni alla stessa ora. Questo elimina il tedioso e fastidioso obbligo di frequenza che tante volte risulta essere determinante la bocciatura di un alunno. Difatti, anche se uno studente ha buoni voti e supera gli esami, può essere bocciato perché non ha frequentato le ore minime previste.

Il nuovo sistema per diplomarsi on-line non ha un minimo di ore di frequenza obbligatorie, ma tutte le lezioni sono disponibili comodamente on-line in modo che lo studente possa auto organizzarsi quando i suoi impegni glielo permettono. Se hai sempre trovato l’obbligo di frequenza insensato, i corsi 2.0 sono quello che fa al caso tuo.

La possibilità di recuperare anni scolastici

Ci sono diversi studenti che hanno iniziato un percorso di studi tradizionale, per diverse ragioni, lo hanno abbandonato. La notizia è che gli anni scolastici portati a termine sono considerati validi per il corso di diploma on-line. Questo vuol dire che uno studente non parte da zero ma inizia il percorso di studi dall’anno che ha portato a termine con successo.

Se ti stai chiedendo come recuperare gli anni scolastici persi sei capitato nel posto giusto!
Esiste infatti la possibilità di recuperare gli anni scolastici persi, anche condensandoli in uno solo. Recuperare gli anni scolastici persi e conseguire finalmente il diploma, è oggi possibile grazie a questa innovativa modalità. Non esiste altro corso che permette di fare lo stesso per aiutarti ad avere una formazione completa in tempi velocissimi.

Lavorare e studiare: adesso è possibile

Uno dei motivi per cui i corsi di diploma on-line hanno così tanto successo è rendere possibile lavorare e studiare allo stesso tempo. È davvero complicato studiare lavorare stesso tempo poiché si rientra stanchi e stressati dal lavoro con zero voglia di andare al corso tradizionale.

Moltissime persone che oggi non hanno il diploma di scuola superiore, lavorano a tempo pieno e non riescono quindi a portare a termine un percorso di studi di tipo tradizionale. Grazie alla maggiore flessibilità dei corsi on-line diventa facile diplomarsi e lavorare allo stesso tempo.

Chi ha un lavoro e una famiglia non riesce a studiare per conseguire un titolo di studio che formi una figura specializzata. Dati i molteplici impegni lavorativi e familiari, è difficile frequentare un percorso di studi classico, ma per fortuna sono arrivati i corsi on-line che permettono di fare entrambe le cose. Questo è uno dei principali vantaggi dei corsi di diploma 2.0 che vanno incontro alle esigenze di tutti.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
    Come diventare un bravo operatore call center
#corsi online#diploma online#studiare online

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

324
Tips

Diploma terza media: come recuperare gli anni persi e ottenere un titolo indispensabile a lavoro
Dicembre 4, 2019

Altro da Tips

399
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

364
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

361
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Postato il Marzo 26, 2025 YOUngTips 0

Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …

Consigliati dall'editore

Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
Sicurezza in bicicletta? Scopri i caschi dei grandi brand a un prezzo mini
Luglio 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su