Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Buste da lettera intestate: tutti gli step per arrivare...
      Agosto 4, 2025
    • Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza...
      Luglio 21, 2025
    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
45

Variabili e costi di una traduzione professionale

Postato il Settembre 26, 2018 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Il costo di una traduzione professionale varia a seconda di un certo numero di fattori tra cui la combinazione linguistica all’interno della quale sarà necessario operare la traduzione, la lunghezza e la complessità del testo, il tempo a disposizione per la consegna del lavoro.

Un’agenzia di traduzione professionale in genere esegue preventivi gratuiti del lavoro da svolgere, fissando un costo per la traduzione in sé e per sé e un costo per i vari servizi accessori eventualmente richiesti dal cliente.

Quanto costa una traduzione?

Non si può rispondere in via generale a questa domanda, poiché ogni lavoro di traduzione presenta delle peculiarità che lo rendono unico e che incidono in maniera significativa sul costo finale del lavoro di traduzione.

Innanzitutto, la lunghezza del testo è un fattore fondamentale: il costo di una traduzione viene fissato a cartella o viene stabilito in maniera forfettaria quando un testo è più breve delle 25 righe che costituiscono una cartella. Nel caso di un testo manoscritto si procede a una valutazione di massima del numero di cartelle e si esegue un preventivo che potrà essere perfezionato nel tempo mano a mano che si andrà avanti con il lavoro.

Il valore delle combinazioni linguistiche

Non tutte le combinazioni linguistiche hanno lo stesso valore. A fare la differenza è la distanza tra le due lingue, e il numero di traduttori in grado di operare all’interno di quella coppia linguistica. Per fare un esempio, spagnolo e italiano, così come spagnolo e portoghese possono essere considerate due lingue vicine, tra le quali è piuttosto semplice operare un lavoro di traduzione. Non si potrebbe dire lo stesso ad esempio tra lo spagnolo e il cirillico. Naturalmente la traduzione tra due lingue vicine, diffuse e conosciute costerà molto meno della traduzione da operare tra due lingue molto differenti tra loro o utilizzate da un numero ristretto di parlanti.

Il valore del tempo per la traduzione

Il fattore tempo è determinante per un lavoro di traduzione così come lo è per qualsiasi altro tipo di lavoro. Più tempo si mette a disposizione di un traduttore o di un’agenzia per eseguire il lavoro, meno costoso sarà il lavoro in questione. Il prezzo naturalmente sale in maniera consistente se il tempo a disposizione è poco o se addirittura si richiede una traduzione entro le 24 ore.

Come ottenere un preventivo?

Nella maggior parte dei casi è possibile ottenere un preventivo a un’agenzia di traduzione professionale semplicemente inviando per intero il testo da tradurre e lasciando che l’agenzia faccia le sue valutazioni.

Nel caso in cui la richiesta non riguardi la traduzione in un semplice testo ma la traduzione di una serie di testi correlati tra loro, come quelli di una campagna pubblicitaria o quelli di un sito web, è possibile accordarsi per ottenere dei preventivi per la traduzione in sede: un delegato dell’agenzia di traduzione incontrerà cioè il cliente o un suo rappresentante per vagliare tutti gli aspetti del progetto e formulare un preventivo dettagliato che tenga conto di ogni esigenza espressa durante l’incontro.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Buste da lettera intestate: tutti gli step per arrivare al cartaceo perfetto
    Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza per generare valore sociale
    Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
    Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
    Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
#costi traduzione professionale#preventivi traduzione professionale

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

70
Buste da lettera intestate: tutti gli step per arrivare al cartaceo perfetto
Postato il Agosto 4, 2025 YOUngTips 0

Nel mondo della comunicazione aziendale, l’immagine conta più che mai. Una semplice busta da lettera, se intestata con cura e …

159
Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza per generare valore sociale
Postato il Luglio 21, 2025 YOUngTips 0

C’è chi fa impresa contando le cifre. E c’è chi, oltre ai numeri, guarda le persone, l’ambiente, il contesto in …

204
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Postato il Giugno 25, 2025 YOUngTips 0

Capire il pubblico giovane e i loro bisogni Il target giovane è concreto, cerca utilità immediata, stile e messaggio in linea …

Consigliati dall'editore

Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100