La tipologia di tariffa che viene applicata nelle bollette negli ultimi tempi per le seconde case è cambiata in seguito all’entrata in vigore della tariffa TD che ha preso il posto delle tariffe D2 e D3. Se vuoi capire in che modo questo provvedimento è in grado di promuovere un utilizzo dell’energia intelligente e sostenibile, affidati alle migliori offerte luce e gas presenti sul mercato: ti renderai conto che la misura in questione non va a penalizzare in alcun modo gli utenti che consumano grandi quantità di energia elettrica.
Come è cambiata la tariffa per non residenti
Le tariffe D2 e D3 non esistono più in seguito alladelibera dell’Autorità, con la quale è stata prevista l’introduzione di una tariffa sola – denominata TD, appunto – valida per i servizi di rete. L’applicazione di questa tariffa riguarda tutti i clienti domestici, e di conseguenza viene meno la distinzione valida fino a poco tempo fa tra i clienti residenti e i clienti non residenti. In più, sono stati rimossi gli scaglioni di consumo. L’abolizione della progressività è uno dei punti più significativi per ciò che concerne le novità relative alla tariffa non residenti: questo vuol dire che non si è più costretti a pagare un prezzo al kWh più alto nel caso di consumi elevati.
L’introduzione della nuova tariffa TD si estende anche ai servizi di rete: quelli, cioè, che riguardano la distribuzione e il trasporto dell’energia elettrica. In altri termini, non saranno più i kWh consumati dal cliente a determinare l’entità dei costi di rete, i quali – invece – dovranno essere pagati in base alla potenza impegnata. In più, è stato previsto un intervento in relazione agli oneri di sistema: l’Autorità ha stabilito il loro costo, che non è più variabile ma è sempre lo stesso per tutti i fornitori. L’applicazione dei costi vale per tutti i clienti domestici, a prescindere dal fatto che si tratti di clienti residenti o di clienti non residenti. Per i primi, comunque, l’applicazione è in quota energia in funzione dei consumi, mentre per i secondi è in quota energia e in quota fissa, per una cifra che si aggira attorno ai 135 euro.
I benefici
Fermo restando che è sempre auspicabile mettersi in cerca delle offerte luce e gas più convenienti a disposizione sul mercato, vale la pena di conoscere i benefici garantiti dalla nuova tariffa per i non residenti. Lo scopo di questa novità è quello di garantire la diffusione di un utilizzo dell’energia elettrica nuovo e al tempo stesso efficiente: quello che avviene, tra l’altro, con le pompe di calore per il riscaldamento. A trarre vantaggio dalla comparsa della tariffa TD e dalla contemporanea abolizione delle tariffe D2 e D3 sono coloro che in genere sono abituati a consumare ingenti quantità di energia elettrica. La spesa annua, sulla base di un primo calcolo ritenuto piuttosto affidabile, non dovrebbe cambiare per i consumi che non superano i 1.100 kWh all’anno, mentre chi consuma di più avrà la possibilità di risparmiare.
I segreti per risparmiare
Anche per le tariffe non residenti è sempre opportuno cercare di evitare gli sprechi e provare a risparmiare il più possibile. Individuare le offerte luce e gas più vantaggiose è sempre auspicabile, tenendo conto delle fasce di consumo: a seconda delle necessità familiari, si può decidere se sia preferibile una tariffa monoraria o una tariffa bioraria. Un altro suggerimento da mettere in pratica è quello che prevede di abbassare la potenza del contatore: in una casa utilizzata per le vacanze, infatti, di solito non c’è bisogno di un contatore eccessivamente potente. Inoltre, è sempre raccomandato il ricorso a elettrodomestici di classe energetica elevata e a lampadine led.
Altro da Tips
Macron vs. Putin: A Nuclear Showdown Where France Risks Its Existence
Macron vs. Putin: A nuclear showdown looms as France gambles its existence. With 290 warheads against Russia’s 6,000, Paris faces …
Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza storica. il differenziale di potenza è …
Ucraina : guerra e corruzione. Carlson annuncia terremoto politico-giudiziario internazionale
Versione inglese qui - La guerra in Ucraina, che le cancellerie europee capitanate dall’Inghilterra vorrebbero continuare ad oltranza in dissociazione dalle …