Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
81

Buche stradali a Roma: c’è l’inchiesta della Procura

Postato il Marzo 9, 2018 Davide Gambardella 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

La Capitale-groviera, con strade ridotte a paesaggi lunari finiti impietosamente al centro degli sfottò sui social network, adesso fa la conta dei danni: 15 milioni di euro stanziati dal Campidoglio per quello che è stato ribattezzato “il piano Marshall”. Obiettivo: rimettere subito in sesto le arterie principali di Roma, cercando di stemperare la rabbia per gli appalti di manutenzione mai assegnati e gli effetti potenziali dell’inchiesta della Procura. Da piazzale Clodio precisano che al momento l’apertura del fascicolo è solo un atto conoscitivo alla luce dei tanti, troppi esposti pervenuti da parte delle associazioni di consumatori, e nel registro degli indagati non ci sarebbero nomi e cognomi, né ipotesi di reato.

La domanda a cui in queste ore gli inquirenti cercano di dare una risposta è: possibile che le strade di una città come Roma si siano sbriciolate (quasi) tutte in una volta sola sotto i colpi del freddo e della pioggia incessante? Inutile girarci intorno. Non è tutta colpa della ghiacciata straordinaria del 27 febbraio se tutte le strade – dalla Collatina ai Monti Tiburtini, passando dalle vie del centro a quelle di Roma sud – sono ormai ridotte al colabrodo. E non possiamo nemmeno additare i temporali che tra il 5 ed il 6 marzo si sono abbattuti sulla città. Bisognerebbe scavare nelle manutenzioni ordinarie e straordinarie delle arterie pubbliche degli ultimi dieci anni per cardare una matassa sempre più ingarbugliata, su cui intendono far piena luce anche i magistrati romani.

[coupon id=”17552″]

DALLE GARE D’APPALTO MAI ASSEGNATE

Gare d’appalto mai assegnate. Oppure scadute. O che, peggio, sono state assegnate in ritardo, soltanto a disastro compiuto, oppure con le proroghe figlie dell’emergenza. Per mettere una toppa non solo ai buchi sull’asfalto, ma anche a quelli di tipo amministrativo. Una pezza a colori, si fa per dire, che nella X Municipalità è stata messa con l’appalto per la manutenzione ordinaria che farà partire gli interventi di manutenzione dal 12 marzo in poi. Con tutta calma, insomma. Anche se, ricorda qualcuno ben informato, dal 21 febbraio intere strade come via Portuense, via Boccea o via Battistini erano rimaste senza interventi di riparazione: mentre il ghiaccio spaccava l’asfalto, nessuno è intervenuto per rimediare. E la pioggia non ha fatto altro che dare il colpo di grazia alle strade.

VONA:”A BREVE I LAVORI DI MANUTENZIONE”

Soltanto dopo le pesantissime polemiche dei cittadini è stata indetta una gara da 670mila euro che servirà a rattoppare i manti stradali malandati. Spiccioli, insomma. Ma tutto questo non accade soltanto nel X Municipio della capitale. Sul versante Sud-est, area periferica della città che abbraccia i quartieri di Ponte di Nona, Tor Bella Monaca, Torre Angela e parte del versante Casilino, ci sono intere arterie dichiarate off-limits e presidiate da pattuglie di vigili urbani giorno e notte, che in queste ore fanno la fortuna soltanto dei gommisti chiamati agli straordinari. L’eccezionale freddo e la pioggia incessante non hanno fatto altro che peggiorare una situazione già drammatica di per sé. Ma il dirigente dell’ufficio tecnico, l’ingegner Marco Vona, assicura che a breve partiranno i lavori di manutenzione ordinaria perché è stata finalmente individuata una nuova ditta che se ne occuperà.

[newsletter]

A sentirlo parlare, mentre risponde dall’altra parte del telefono nel suo ufficio al Dipartimento Mobilità del Comune di Roma, non è stato di certo facile di questi tempi trovarne una. E le cause sarebbero da ricercare nelle pieghe di una coperta economica troppo corta e negli inghippi della macchina burocratica. Da un lato, ci sono le gare assegnate con la logica del ribasso (si è passato dal 50 al 30 per cento) che finiscono per far defilare gli imprenditori, e dall’altro bisogna rispettare i dettami dell’Anac (l’associazione nazionale anticorruzione presieduta da Raffaele Cantone) che prevedono l’assegnazione per soli 6 mesi e non più per tre anni, e soltanto a seguito di controlli rigidissimi che rischiano di far trascorrere ulteriore tempo prima di individuare una ditta edile in regola.

Una storia nota ormai che in questi anni ha costretto le amministrazioni locali ad assegnare gli appalti, fino a meno di due anni fa, con “reiterate proroghe dei contratti scaduti”, “affidamenti mediante procedura negoziata”, anche con una elusione delle regole giustificata dal carattere dell’eccezionalità che non avrebbero aperto “alla partecipazione di tutti gli operatori tecnicamente idonei”. La denuncia, inoltrata nero su bianco nell’ottobre del 2016 proprio all’Anac di Cantone, è dell’Acer, l’associazione dei costruttori edili di Roma: l’appalto per la manutenzione delle strade lanciato allora dall’amministrazione comunale sarebbe “viziato da illegittimità”.

Da allora alcune gare sono andate deserte, le ditte si sono tenute alla larga dalla lunga trafila burocratica, i fondi a pioggia di leopardo sono serviti solo a rattoppare quelle artiere il cui manto bituminoso oggi è ridotto a brandelli: benvenuti a Roma, capitale di Italia, espressione di quel che più o meno accade nel resto dello Stivale.

Autore

  • Davide Gambardella
    Davide Gambardella

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Babygang a Napoli, ma è davvero colpa di Gomorra?
    Trombe d’aria e tornado sull’Italia, Giuliacci: “Saranno sempre di più”
    Buche stradali a Roma: c’è l’inchiesta della Procura
    Centri scommesse, intervista ad una ex titolare: “Ecco le falle del sistema”
    Roma, ecco “gli angeli” del mercato anti-spreco
#appalti#asfalto#Buche#Raggi#roma#Strade


Potrebbe piacerti anche

52
Featured

Italiani, aprite i portafogli: c’è da pagare il debito di Roma
Aprile 10, 2019
76
Vinòforum: “Lo spazio del gusto”, chiusura in bellezza nel parco giochi dei gourmet
Giugno 17, 2016
51
A scuola con l’Orchestra di Piazza Vittorio
Novembre 4, 2015

Altro da Featured

379
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

348
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

355
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Postato il Marzo 26, 2025 YOUngTips 0

Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …

Consigliati dall'editore

Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
Sicurezza in bicicletta? Scopri i caschi dei grandi brand a un prezzo mini
Luglio 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su