Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
99

Together Price: lo sharing network che ti fa risparmiare condividendo

Postato il Settembre 7, 2016 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

L’anno scorso il termine “consumo collaborativo” è stato introdotto nell’ Oxford English Dictionary, prova forse non indispensabile che l’idea della sharing economy è qui per rimanere. Prestito, scambio, condivisione, baratto :  in tempi e modi impensabili nell’era pre-internet, con lo smartphone che sostituisce il “telecomando” e con il quale i consumatori possono accedere efficacemente alle cose nel mondo reale.  La tecnologia ha ovviato alla crisi economica, rendendo accessibili servizi più personalizzati e flessibili e modificando irreversibilmente l’approccio verso le cose. Una circolazione continua di prodotti e servizi tra gli individui che favorisce l’accesso sulla proprietà e riduce gli sprechi.

 

Cosa si desidera possedere? Una domanda che continua a tornare prepotentemente negli ultimi anni. Basta avere accesso a ciò che si desidera o è strettamente necessario possederlo? Quanto ristretta arriverà a diventare la sfera degli oggetti che smetteremo di considerare  personali?

IL VALORE DELL’ESPERIENZA NON DELL’OGGETTO

Il concetto del noleggio ( seppur temporaneo) è stato sdoganato con l’avvento dei contenuti digitali: che si tratti di musica (Spotify) o video (Netflix, HBO), i servizi on-demand in questi settori si sono decuplicati negli ultimi anni.

C’ERA UNA VOLTA IL  PEER-TO-PEER

Oggi si parla di consumo collaborativo , ovvero la condivisione reinventata dalla tecnologia, che si fa strada anche nel mercato Business to Business. E’ ovunque. Il crescente numero di piattaforme mobili che collegano in modo efficace le persone che hanno determinati beni, servizi e / o competenze con coloro che le cercano, ha creato una nuova generazione di micro-imprenditori che monetizzano qualcosa che già gli appartiene.

Conosciamo tutti Ebay e Airbnb. Oggi vi parliamo di  Together Price: il primo network di riferimento delle condivisioni dove si divide insieme e

in parti uguali, il costo di qualsiasi cosa.

schermata 1

Una piattaforma che consente di condividere le spese, per il momento di soli prodotti e servizi in abbonamento, ma si previde l’integrazione di beni fisici a breve, in due diverse modalità: pubblica, visibile a tutti all’interno TP Network e privata, nascosta e aperta ai soli contatti dell’amministratore della proposta.

Grazie al TP Network gli utenti possono vedere cosa stanno condividendo i loro familiari, amici o colleghi ed inviare loro una richiesta di condivisione per il prodotto/servizio che intendono condividere.

schermata 2

Scettico? Non esserlo: la piattaforma ricalca e rispetta i termini d’uso dei singoli servizi, tutto in perfetta legalità e trasparenza e sono già migliaia gli iscritti alla piattaforma.

Al momento Together Price sostiene:

  • Netflix, Spotify, Apple Music, XBOX, Playstation Network, Office Home 365

COME FUNZIONA TOGETHER PRICE

Basta registrarsi gratuitamente alla piattaforma e creare una proposta di condivisione o scegliere uno dei modelli precompilati con prezzo già impostato come da listini ufficiali.

schermata 3

L’utente che vuole partecipare ad una condivisione ha due modi per farlo:

Clicca sul link di invito che ha ricevuto dall’amministratore della condivisione tramite social, mail o whatsapp oppure cerca attivamente il post di condivisione all’interno del TP Network ed invia una richiesta di partecipazione all’amministratore della condivisione che dovrà accettarlo per permettergli di partecipare.

schermata 4

 

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
    Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
    Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
#condividere abbonamenti#condivisione privata#condivisione pubblica#consumo collaborativo#netflix#sharing network#together price#tp network

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

111
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Postato il Giugno 25, 2025 YOUngTips 0

Capire il pubblico giovane e i loro bisogni Il target giovane è concreto, cerca utilità immediata, stile e messaggio in linea …

223
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di …

213
Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
Postato il Giugno 2, 2025 Team Young 0

Due giornate per immaginare un futuro diverso: il Napoli Social Fest – che si svolgerà nei giorni 4 e 5 …

Consigliati dall'editore

Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100