Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
1.0K

Tu la mia padrona io il tuo schiavo. Slave di Massimiliano Parente su Yeerida (Recensione)

Postato il Settembre 5, 2016 Yeerida 0

Per leggere questo articolo ti servono: 1 minuto
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Su Yeerida (leggi il racconto QUI), ho iniziato a leggere qualche racconto breve, per avvicinarmi a opere di scrittori che non conoscevo; per iniziare a conoscere il loro stile. Magari con qualcosa di breve, per finire l’opera in ogni caso. Così ho iniziato ad avvicinarmi a Massimiliano Parente.

Massimiliano Parente è uno scrittore nato a Grosseto nel 1970 e a oggi, ha scritto diversi romanzi spesso ottimamente accolti dalla critica. Fra questi troviamo i titoli “L’amore ai tempi di Batman”, “Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler” e “Contronatura”. I primi due sono stati pubblicati da Mondadori. Attualmente scrive per il Giornale ma ha anche firmato alcuni pezzi per il quotidiano Libero.

Photo credit: kevin dooley via Foter.com / CC BY

Leggere gratis su Yeerida Massimiliano Parente mi ha dato modo di avvicinarmi alla sua narrativa breve. Sono infatti tre i racconti che Parente ha condiviso tramite la piattaforma di streaming letterario gratuito.

Questa settimana vorrei raccontarvi di Slave, un racconto di Massimiliano Parente in cui lo scrittore racconta la storia di un giovane banchiere che vive con la mamma che poco dopo aver scoperto di essere uno “schiavo”, viene a sapere che anche il suo capo è uno schiavo. Per “schiavo” si intende il riferimento al ruolo di sottomissione nella cultura sessuale BDSM.

Il giovane dopo essersi accorto di prediligere il ruolo dello schiavo chiede al capo come fare a trovare una “padrona” ma poi ci ripensa e medita sul fatto che sarebbe stato imbarazzante essere stato seviziato dalla stessa “padrona” che aveva già in precedenza abusato del suo Capo-Schiavo.

Inizia così il suo (breve) viaggio attraverso la violenza amorosa tipica tanto cara agli appassionati del Bondage e del BDSM che lo porterà a conoscere la sua padrone e, soprattutto, la sua futura e (forse) naturale condizione di schiavo.

La scrittura di Parente è asciutta e rapida e il racconto si legge con lo stesso fiato con cui si leggerebbe una poesia. Il ritmo sostiene la narrazione fino alla fine del racconto e i personaggi nonostante la penuria di descrizioni riescono a ottenere la loro tridimensionalità grazie a lucidi particolari messi in risalto dall’autore, o semplici situazioni che vanno a caratterizzare quello che il personaggio sta vivendo. Consigliatissimo agli amanti dell’erotico e dell’ironia.

Leggilo gratis su Yeerida QUI.

Autore

  • Yeerida
    Yeerida

    Yeerida è la prima piattaforma di lettura gratuita in streaming. Iscriviti gratis al sito.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Condominio Reale di Vito Ferro su Yeerida
    Le 4 cose che non sapevi su Pinocchio
    Tu la mia padrona io il tuo schiavo. Slave di Massimiliano Parente su Yeerida (Recensione)
#BDSM#L'amore ai tempi di Batman#Massimiliano Parente#recensioni#Slave#Yeerida

Pubblicato da

Yeerida

Yeerida è la prima piattaforma di lettura gratuita in streaming. Iscriviti gratis al sito.


Potrebbe piacerti anche

991
Trust Pilot: recensioni reali o fake?
Maggio 12, 2021
69
Condominio Reale di Vito Ferro su Yeerida
Settembre 12, 2016
41
Le 4 cose che non sapevi su Pinocchio
Settembre 7, 2016

Consigliati dall'editore

Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su