Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
40

Il resto del carlino

Postato il Ottobre 26, 2015 Roberto Corradi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet
Allora, oggi parliamo di una pubblicità che imperversa da anni in ogni dove e che, lo ammettiamo, affrontiamo con golosità. Ma non subito. Prima ci occupiamo dell’imballaggio, di quegli spottini, cioè, di cui qualcosa vogliamo dire ma non più di tanto, anche per la loro natura transitoria.

Questo è il caso della réclame conclusiva dell’Expo. L’Expo, il grande successo italiano tutto e del Commissario Unico Giuseppe Sala, dove con “unico” si intende che quando ha visitato i padiglioni, era da solo, l’Expo, dicevamo, è stato il più grande fallimento dell’obiettività ricordabile a memoria d’uomo. Anche 10 ore di fila per vedere padiglioni dove erano collezionati mucchietti di riso non possono definirsi un successo, semmai una boiata. Ma a sentire loro, gli organizzatori, tutto è stato esaltante. Le file erano all’aperto e i monumentali cubicoli con la robba “exposta” chiusi e labirintici, e allora i geniali pubblicitari che cosa hanno pensato? Di celebrare l’operazione riuscita con immagini di repertorio accompagnate da “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano.

Ok, le disorganizzazioni le derubrichiamo per quello che sono. Ma addirittura evocare gli spazi celesti, che sono stati l’unico orizzonte per centinaia di migliaia di visitatori a fronte di inaccessibili spazi chiusi, è una scelta che ci fa assumere una forma a punto interrogativo che forse risulta più evidente solo in un caso: quando pensiamo alle Iene. Abbiamo cambiato pubblicità e siamo passati a quella che reclamizza connessioni internautiche Linkem che si promettono mirabolanti per bocca e costumi di quelli delle Iene. Ci sono Sabrina Nobile, il Moralizzatore Filippo Roma e tutti quanti, uno alla volta, e le dinamiche dello spot sono le stesse di una qualunque inchiesta del gruppo: casus belli, scandalo, soluzione con morale e alè. Ma in questo caso parliamo di una pubblicità, di un’opinabile offerta commerciale che poi avrà vantaggi e svantaggi più o meno simili a quelli di tanti concorrenti, non parliamo di un assessore…boh…cannibale, corrotto o chissà che e vedere messi in campo i metodi giornalistici-parodistici tipici della trasmissione di cui all’oggetto ci pare degradante.

Ci auguriamo che la Gabanelli non combatta mai crociate per celebrare i Pavesini o le vasche con la porta: se, pagando, l’inchiesta è a mio favore, poi non mi interessano più le inchieste. Ma dopo tutto questo, arriviamo al vero protagonista dell’appuntamento di oggi, una figura così elegante, così sobria, così efficace da renderci quasi timorosi. Non riusciamo a trattenerci, diciamolo subito: parliamo di Roberto Carlino. Anzi, Robberto Carlino. Ci piacerebbe a questo punto analizzare, destrutturare, forse un po’ deridere lo spot. Ma come si fa?

Stiamo parlando del titolare di un’agenzia immobiliare che a un certo punto della sua vita, forse con l’ausilio di lampade o di fondotinta generosi, ha deciso di presentarsi al mondo con un colorito terra di siena e, seduto, rigirandosi tra le mani una penna, declamare “Immobildream non vende sogni, ma solide realtà”, stacco di camera e primo piano impietoso con epilogo “parola di Robberto Carlino”, il tutto vissuto al cospetto di una figura femminile sorridente ma utilizzata come un complemento d’arredo. Ecco, ci piacerebbe scrivere di tutto…ma non è possibile, il punto è di Robberto Carlino e della sua pronuncia che così abilmente camuffa le sue origini. A noi sta solo la documentazione e questo abbiamo fatto. Ci ritagliamo solo un paesaggio, un minimo momento di fantasia. Quel frangente, cioè, in cui il titolare stesso, i pubblicitari, il regista, l’azienda che aveva in appalto lo spot e persino i familiari di tutti costoro hanno osservato il risultato del lavoro di squadra e hanno detto “Sì, sì, funziona!”. A volte immaginare l’impossibile è davvero suggestivo.

Autore

  • Roberto Corradi
    Roberto Corradi

    Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Il resto del carlino
    Sofà & sofà
    Ho sposato un cretino
    Diva…go
    La Polo, il buco (dell’ozono) con la macchina intorno
#carlino#expo#expofail#fail#iene#immobildream#linkem#Pubblicità#rino gaetano#roberto carlino#Satira#spot

Pubblicato da

Roberto Corradi

Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  


Potrebbe piacerti anche

90
Lo scherzo a Moreno e i diritti negati ai padri involontari
Marzo 8, 2017
9.8K
Le 10 cose da sapere prima di uscire con una ragazza veneta
Ottobre 19, 2016
175
Zone Game: quando navighi da mobile e ti abbonano a tua insaputa
Maggio 21, 2016

Consigliati dall'editore

Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su