Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
66

Marino: “Attacchi vergognosi. Tornare? Ho 20 giorni di tempo…”

Postato il Ottobre 20, 2015 Simone Santi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Alzi la mano chi è in grado di ricordare con chi è stato a cena, in una sera ben precisa di 15 mesi fa.
A meno che non fosse un compleanno o una ricorrenza ben precisa, sarebbe impresa molto difficile, soprattutto “per una persona impegnata come il sindaco”. E’ stato questo, in estrema sintesi, il ragionamento fatto da Ignazio Marino e dal suo legale, Enzo Musco, nelle quattro ore di chiacchierata in Procura sul caso scontrini.

Questo, più ovviamente la spiegazione dettagliata di come, nel lavoro di organizzazione delle ricevute, nella segreteria del primo cittadino possano essersi verificati degli errori. “Sono entrato in Procura come persona informata sui fatti e così l’ho lasciata, senza essere indagato” precisa Marino con quella punta di orgoglio che lo contraddistingue da sempre. E poi passa all’attacco: “Gli esposti presentati dal Movimento 5 Stelle e il gruppo An-Fdi in relazione alle vicende che mi riguardano non esito a definirli vergognosi, scritte da persone in malafede o ignoranti – spiega, entrando anche nel dettaglio di alcune voci di spesa contestate al sindaco uscente, come quella per ‘spese di lavanderia’ afferenti al lavaggio di abiti storici dei trombettieri di Vitorchiano che il Comune utilizza per ricevere gli ospiti illustri – Ma ho deciso di presentare le mie dimissioni perché ho un estremo rispetto dell’autorità giudiziaria e auspicavo di potermi presentare in Procura da dimissionario”. E adesso che Marino ha svolto il suo dovere in Procura, che succede?

A VOLTE RITORNANO

A Marino viene chiesto se stia pensando di tornare a correre per il Campidoglio, con una lista civica o addirittura correndo nuovamente per le primarie del Pd. Lui si trincera dietro una risposta, ripetuta più volte come un mantra, che in realtà prefigura un possibile colpo di scena:  “Ribadisco oggi quanto scrissi al presidente dell’assemblea capitolina Valeria Baglio nella lettera di dimissioni del 12 ottobre, ovvero che come prevede la legge ho 20 giorni di tempo per fare le opportune verifiche e riflessioni. Sto facendo le mie riflessioni…”. Vale a dire: non è escluso che le dimissioni vengano ritirate da qui al 2 novembre. Tanto più che Sel, dopo aver ricevuto moltissime critiche dalla base per averlo scaricato alla parti del Pd, ha capito di aver fatto una mossa elettoralmente azzardata ha offerto a Marino una ciambella di salvataggio: “Il sindaco Marino venga in aula ‘Giulio Cesare’ a riferire sugli incidenti che hanno caratterizzato questa fase istituzionale, e soprattutto per far capire alle forze politiche e ai cittadini come intende far ripartire Roma, noi siamo pronti ad ascoltarlo” dice adesso il capogruppo di Sinistra Ecologia e Libertà in Campidoglio, Gianluca Peciola. E tanto più che un sondaggio realizzato da Datamedia Ricerche e pubblicato dal quotidiano romano Il Tempo darebbe tuttora Marino al terzo posto nell’indice di precedenza dei romani come possibile prossimo sindaco, dietro solo a Giorgia Meloni e Alessandro Di Battista (che però per le regole interne di M5S non sarebbe candidabile) e quasi 12 punti avanti rispetto al possibile candidato istituzionale del Pd (16,7% contro 4,8%, l’ipotesi era fatta sul nome di Roberto Giachetti).

MAFIA CAPITALE

Lo scorso 8 ottobre, giorno del colloquio finale Orsini-Marino, il sindaco prima di deporre le armi aveva chiesto invano di poter arrivare ancora in carica alla prima udienza del processo su Mafia Capitale, prevista per il 5 novembre, che vede alla sbarra tra gli altri Salvatore Buzzi, Massimo Carminati, Franco Panzironi e Luca Odevaine: Marino ci avrebbe tenuto moltissimo, per rimarcare il fatto di essere stato a lui far costituire Roma Capitale parte civile. Per far capire di essere la vittima e non l’artefice di Mafia Capitale. Per questo oggi era data per scontata la sua presenza all’inaugurazione dell’altro filone del processo, che vede coinvolto l’ex dg dell’Ama Giovanni Fiscon. Invece Marino ha mandato al suo posto l’assessore alla Legalità Alfonso Sabella, preferendo convocare la stampa per parlare delle spese di rappresentanza. Segno, anche qui, che forse non ha rinunciato a essere presente quando partirà l’inchiesta principale…

 

Autore

  • Simone Santi
    Simone Santi

    Nato a Roma ma cresciuto a Roma. Giornalista sportivo prestato alla politica, giornalista politico ma talvolta prestato ai viaggi, che però l'hanno ridato indietro ogni volta troppo presto.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Tutti i dubbi dei produttori italiani sul TTIP
    Svimez, oltre ai dati c’è di più: “Reddito minimo non più rinviabile”
    Marino: “Attacchi vergognosi. Tornare? Ho 20 giorni di tempo…”
    Ius soli, primo passo dell’Italia verso una nuova cittadinanza
    Sanità, Lorenzin: “Nessun taglio, per i cittadini non cambierà nulla”
#Mafia Capitale#Marino#roma#scontrini

Pubblicato da

Simone Santi

Nato a Roma ma cresciuto a Roma. Giornalista sportivo prestato alla politica, giornalista politico ma talvolta prestato ai viaggi, che però l'hanno ridato indietro ogni volta troppo presto.


Potrebbe piacerti anche

52
Featured

Italiani, aprite i portafogli: c’è da pagare il debito di Roma
Aprile 10, 2019
81
Featured

Buche stradali a Roma: c’è l’inchiesta della Procura
Marzo 9, 2018
76
Vinòforum: “Lo spazio del gusto”, chiusura in bellezza nel parco giochi dei gourmet
Giugno 17, 2016

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su