Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
73

Da Zorro a Rosita, come é strana la vita

Postato il Agosto 17, 2015 Roberto Corradi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Qualche sera fa riflettevo sull’opportunità di coinvolgere Banderas in una serie di spot che lo vedessero a un certo punto pronunciare, con spregio della dignità, lemmi come “focazzelle” e “inzupposso” al cospetto di una severa gallina meccanica. La questione meritava un supplemento di indagine e così, dall’iniziale meditazione principiata in bagno, sono passato a ponzare in salotto e quindi, e solo alla fine, in cucina dove ho potuto prendere atto che le “focazzelle”, anche dopo una settimana dall’apertura, erano ancora morbide come una spugna per i piatti senza che questo dovesse per forza rappresentare un vantaggio.

Se non fossi stato così esausto dall’eccessivo ponderare mi sarei anche soffermato sul passaggio che vede il mugnaio spagnolo piegare due fette di pancarré di differente provenienza e tessere le lodi di quella rimasta integra anche di fronte alla torsione estrema, come se questo non dovesse innescare banali riflessioni sull’incommestibilità di un prodotto indeformabile. Ma ero esausto e non mi sono soffermato. Il pensiero è andato subito al sapidissimo gioco di parole tra Brignano e Solenghi che dibattono, nello spot dei caffè, giocando sull’equivoco dato dallo scambio di vocali che porta all’asserzione apodittica “la felicità è nelle piccole case” in luogo di “la felicità è nelle piccole cose”. E a questo punto ho deciso di congetturare. Erano le 15, non avevo neanche pranzato, cosa mi impediva di congetturare? E ho congetturato. La congettura si è circoscritta ad un perché. “Perché” attribuire una proprietà pubblicitaria a un individuo trapassato, che si presume di fede cattolica, che sia in presenza dello spirito del primo pontefice della Cristianità e che cerchi di ingannare l’eternità della sua vita ultraterrena degustando con voluttà bevande ricavate dalla lavorazione di semi di piante caraibiche? Voglio dire, siamo in presenza della morte… come può la morte rappresentare veicolo di aggregazione commerciale? Mi sono a questo punto domandato quali alternative avessero a disposizione i professionisti che negli anni avevano firmato gli spot sui quali mi interrogavo. Nel caso di Banderas, il mugnaio sarebbe potuto essere sostituito dal titolare di un forno a conduzione familiare incapace di gareggiare con la perfezione di un prodotto di natura industriale.

Per il caffè, invece, un gruppo di amici si sarebbe potuto dare appuntamento al solito bar solo per assaporare l’ineguagliabile aroma lì ammannito. E invece Zorro e la morte. Per un secondo ho pensato al tizio vestito da tenerone (ricordate il Tenerone di D’Angelo?) che per reclamizzare dei biscotti senza zucchero, uccideva gli addetti alle pulizie di uno stabile – era possibile desumerlo – , si impadroniva del carrello elevatore e poi si esibiva dalla finestra di un ufficio in un’ignobile serenata accompagnandosi con un ukulele con il quale avrebbe dovuto ottenere il perdono della fidanzata Lucia, lì presente per una riunione, pur manifestando evidenti tendenze omosessuali. E’ nata qui la rubrica che vi dispenseremo in questo spazio libero, è nata qui ufficio réclame. Qui celebreremo il genio dei tanti che nei decenni passati ci vollero convincere che le paracadutiste davano il meglio delle loro performance se con le mestruazioni in corso e che l’allusione ad appetiti sessuali per quali era possibile identificare un languore non in una fame ma più in una voglia di qualcosa di buono era un espediente reclamizzante azzeccato. Celebreremo i fasti e documenteremo le attualità. Perché la pubblicità non sempre è l’anima del commercio. Nel caso della Lavazza, ad esempio, è l’anima de li mortacci loro.

E la chiusura volgare da me, francamente, proprio non me l’aspettavo.

Autore

  • Roberto Corradi
    Roberto Corradi

    Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Il resto del carlino
    Sofà & sofà
    Ho sposato un cretino
    Diva…go
    La Polo, il buco (dell’ozono) con la macchina intorno
#Antonio Banderas#Pubblicità#Satira#Ufficio Reclame

Pubblicato da

Roberto Corradi

Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  


Potrebbe piacerti anche

9.8K
Le 10 cose da sapere prima di uscire con una ragazza veneta
Ottobre 19, 2016
175
Zone Game: quando navighi da mobile e ti abbonano a tua insaputa
Maggio 21, 2016
52
Trovata la cura alternativa alle cure alternative: trema l’omeopatia ufficiale
Febbraio 12, 2016

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su