“NEAPOLITAN POSTCARDS”, mostra di Roberto Sanchez al Museo Minimo
Roberto Sanchez vuole recuperare in chiave contemporanea, il grande stimolo creativo della sua città, conservando ironicamente e ambiguamente la valenza …
Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.
Roberto Sanchez vuole recuperare in chiave contemporanea, il grande stimolo creativo della sua città, conservando ironicamente e ambiguamente la valenza …
“Il Futurismo anni ’10 - anni ‘20”, in programma fino al 17 febbraio 2019, nella trecentesca Cappella Palatina che si …
Dopo il successo avuto a Palermo, la mostra dal titolo "CONTAMINAZIONI" del fotografo Zino Citelli, curata da Piero Longo e …
"Dalì è un surrealista. La più surrealista fra tutte le sue creazioni, tuttavia, è lui stesso. Non so cosa lo abbia …