Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

“Vendetta auto da fè”

Postato il Dicembre 5, 2019 Rosanna Gaddi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 4 minuti

“Mi hai preso il viso tra le mani e mi sei entrata nell’anima attraverso gli occhi.

Il mio corpo trema e perde aderenza alla realtà.

Siamo incollate l’una all’altra mentre un temporale esplode tra di noi.

Questa improvvisa novità ci sconvolge e ci spaventa, ma tu, Sara, hai più paura di me o forse semplicemente stai giocando e quello che hai dentro non corrisponde a ciò che dici.

Non lo so, so solo che non so più chi sono e tutta questa assenza di chiarezza mi fa stare bene. Così non sono mai stata”.
La osservo leggere le mie parole, mentre agisco scrupolosamente.
Mi perdo nei vortici dei miei pensieri alternandoli ai colpi di scure che segnano l’aria e segnano lui che troppo spesso ha marchiato il mio corpo con lividi e fratture.
Il rumore sordo distrugge il silenzio e rivoli di sangue scivolano lentamente dal piano della cucina sul pavimento bianco.
Ha fatto a pezzi la mia dignità per dieci lunghissimi anni e io ho fatto a pezzi lui.
Avrebbe dovuto riflettere di più quando gli ho specificato che con Sara era la mia prima volta, ma non ha voluto capire, anzi mi ha schernita, offesa, derisa e, cosa ancor più grave, ha tentato di umiliare anche lei.
Non ha rispettato il mio cuore e soprattutto ha fatto scempio di ogni angolo del mio corpo per i suoi luridi e infidi scopi, condividendolo, infine, con i suoi amici.
Mentre tutto scorre inevitabilmente sotto le nostre dita e la musica continua a suonare ininterrottamente, mi ritornano in mente immagini perdute del passato e il pensiero va.
L’eco della voce di lei risuona come una cassa di batteria e rompe il silenzio schematico indotto e voluto dalla mente paranoica di Ivan.
Avrebbe potuto interrogarsi più a lungo sul senso delle mie azioni e dei miei movimenti, invece non ha impiegato nemmeno uno dei suoi attimi imbevuti di presunzione e arroganza.
Non ha accettato che io e Sara fossimo complici.
Lei, inorridita e spaventata, osserva la mia lucidità e si lascia affascinare dalla forza della libertà.

Mentre risuonano le note della musica di Verdi, scopre che nulla è ovvio.
Sono certa che Ivan sia stato abitato solo da ignoranza.

Io detesto l’ignoranza.
Lei no, lei possiede conoscenza e sensibilità.
L’oro zecchino del soffitto risplende illuminato dalle luci dei fari del palcoscenico che  ospita la mia performance. Il mio lui muore sotto i miei colpi, davanti a questo profilo di donna che ha temuto potesse minare la sua mascolinità.
Lei è un’illusione, una bella illusione.
La verità della vita non è quella che sembra.

Io non sono più quella che sono sembrata per tanto tempo.
La mia inquietudine ha incontrato il suo dolore.

La mia bocca ha incontrato la sua.
La sete di aria, la fame di liberazione ci ha fornito gli strumenti per scavare dentro noi e scovare una soluzione definitiva.
Sara appunta ogni cosa sul suo diario.

Chissà se qualcuno leggerà mai l’assurdo epilogo di due vite distrutte dalla necessità di un amore.
Il tempo scappa sempre più veloce, scappa dalle mani, dalle dita affusolate e ingiallite dalle tante sigarette.
La strada stretta nella quale abbiamo infilato le nostre vite si è inasprita eccessivamente e ha finito con l’essere ancora più sporca di quella che avevamo immaginato.
La pioggia, come lacrime insanguinate, scorre sulle guance indurite dal vento gelido di un cuore stracciato.
Sara ha fatto quello che sentiva di fare e ha impiegato forse troppo tempo prima di decidersi.

Io ho fatto ancora di più.
Il colletto bianco lurido e macchiato di sangue è abbandonato sul tappeto logoro dei loro umori.

Il suo lui è riverso, ma di lato, con le mani legate dietro la schiena e la bibbia infilata in bocca.
Mi dice “Emilia, finalmente è finita”.
Quando arriva la polizia ci trova ancora lì.

I calici di vino sono uno accanto all’altro e la bottiglia di Nabucco è vuota, come sono vuote le nostre anime.

Lei pulisce le stoviglie con le quali ha preparato la cena piena di morfina con cui ha stordito il pastore di Dio che ha abusato di lei fin da bambina e da cui ha avuto un figlio, mai conosciuto e dato in adozione quando era poco più che un’adolescente.
Io raccolgo i pezzi di Ivan in sacchetti di plastica, differenziandoli.

Agisco lentamente, meccanicamente.
Una mattanza, la mattanza della giustizia auto da fé.
Mentre ci portano via l’acqua del fiume scorre regolare e lenta, le voci delle persone animano le stradine del centro storico e girano lungo le bancarelle del mercato. Ascolto i rumori delle tazzine da caffè che si scontrano tra le mani dei baristi. Gli uomini dell’est giocano a domino su tavolini improvvisati legati alle biciclette sotto i porticati della Corte del Guazzatoio. Le luci della città riaccendono lo spirito natalizio e la speranza della bontà, la speranza di una vita nuova.

Tutto riprende e noi, che ne sarà di noi?

#racconto breve#vendetta

Pubblicato da

Rosanna Gaddi

Laureata in Storia & Filosofia. Insegnante di Scuola dell’Infanzia. Scrive favole per bambini, racconti e romanzi. Sindacalista per vocazione, chitarrista per passione, cura rassegne di cortometraggi e collabora con critici e artisti. Ha pubblicato una raccolta di favole “Un Totem da Favola” e un romanzo intimista “Diario Terapeutico del Male”.

Consigliati dall'editore

Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100