Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Sgombero Baobab: cosa fareste se non possedeste nulla al mondo?

Postato il Novembre 14, 2018 Emiliano Rubbi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

Mi piacerebbe che questo articolo lo leggessero quelli che hanno apprezzato l’ultima uscita di Salvini a seguito dello sgombero del Baobab.
Perché essere felici del fatto che venga sgomberato tale presidio umanitario può significare solo due cose: o non si ha la minima idea di cosa sia il Baobab, oppure si è completamente, irrimediabilmente, cretini. Comunque la si pensi sull’immigrazione. Non è necessario essere di sinistra per capire che ieri mattina è avvenuta una cosa profondamente sbagliata, basta avere un minimo di vita cerebrale.

Il Baobab, sgomberato un numero imprecisato di volte, è un centro di accoglienza “non ufficiale” (vive di donazioni e di volontariato, lo Stato non paga nulla) che si occupa principalmente di migranti “transitanti”, ovvero quelli “di passaggio” in Italia, che hanno intenzione di andare altrove. Ultimamente, visto che il decreto del pupazzo dell’Interno ha tolto la possibilità di vivere in uno Sprar a chi ha ricevuto la protezione umanitaria (tradotto: ha sbattuto in strada una serie di rifugiati), anche molti migranti regolari sono andati a vivere lì. Gente che ha in tasca un permesso di soggiorno, ma dalla sera alla mattina si è ritrovata senza nulla.

[coupon id=”23292″]

Il Baobab dava loro un posto dove vivere, una coperta, del cibo caldo, dell’assistenza medica. Tutte cose di cui il Comune non riesce a farsi carico, perché le strutture dedicate sono piene.  Il tutto avveniva in un Piazzale dietro la stazione Tiburtina, lontano da tutto e da tutti. Ovviamente, nessuno dei ragazzi del Baobab voleva stare lì. 
Il Comune ha più volte promesso di destinare loro un ambiente, ma ciò non è mai avvenuto.

Sgomberando il Baobab cosa si ottiene? In primo luogo si condannano una serie di persone (tra le quali, ripeto, molte in possesso di un regolare permesso di soggiorno) a vivere in strada, senza un posto dove stare, senza cibo e assistenza medica. E magari a chi ha votato Salvini questo non interessa, non saprei, magari gli fa anche piacere. Purtroppo ho imparato che la frustrazione unita all’ignoranza porta anche a questo. 

[sostieni]

Ma quelle persone non scompaiono, sgomberando il Baobab. Forse a questo non hanno pensato, le scimmie urlatrici che gioiscono della sofferenza di altri uomini e di altre donne.  Quelle persone non spariscono nel nulla. Semplicemente, si spediscono una serie di disperati in giro per la città, dopo averli privati di tutto. Li si manda a vivere sotto un ponte, oppure sotto casa vostra. Perché, anche dopo questo ennesimo sgombero, il Comune non è riuscito a ricollocare tutti i migranti, diverse decine sono rimaste senza un posto dove andare. 

Voi cosa fareste se non possedeste assolutamente nulla al mondo, niente di niente? 
Ve lo siete mai chiesti? 
Siete più tranquilli, adesso?
È questa la vostra idea di “sicurezza”?
#DALLEPAROLEAIFATTI
Imbecilli.
Voi, il Comune di Roma e il vostro amato Capitan Pupazzo.

Tenete duro, ragazzi del Baobab. 
Siamo e saremo sempre con voi.

#centro accoglienza Baobab#Salvini Baobab#sgombero Baobab

Pubblicato da

Emiliano Rubbi

Sono principalmente un produttore discografico, ma anche uno sceneggiatore e una persona interessata alle dinamiche sociali. Parlare di musica di solito mi annoia, quella preferisco farla e ascoltarla, quindi parlo di altro, ma sempre dal mio parzialissimo punto di vista

Consigliati dall'editore

Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100