Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Buste da lettera intestate: tutti gli step per arrivare...
      Agosto 4, 2025
    • Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza...
      Luglio 21, 2025
    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Roma, situazione rifiuti: quando potremo iniziare ad incazzarci?

Postato il Ottobre 24, 2018 Emiliano Rubbi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti

Credetemi: io non ce l’ho con Virginia Raggi. Anzi, a dirla tutta lei non mi è neanche particolarmente antipatica. E quando è stata eletta speravo sinceramente che riuscisse a fare bene, come sindaco di Roma. Mica per niente, eh, più che altro perché qui ci vivo anch’io.

Probabilmente avete visto tutti il filmato della scala mobile che si rompe nella fermata della metro “Repubblica” e trascina giù con sé decine di persone.

Ho letto alcuni scrivere che la rottura della scala mobile sarebbe stata provocata da qualche decina di tifosi del CSKA MOSCA (nella capitale per il match di Champions League con l’AS Roma) che avrebbero iniziato a saltare contemporaneamente sulla suddetta scala, finendo per spaccarne il meccanismo di frenata.

Io non so se sia andata così o meno, per ora non esistono conferme ufficiali. In quel caso, naturalmente, le colpe di ciò che è avvenuto non sarebbero imputabili all’amministrazione comunale, ma ad un comportamento sbagliato da parte dei tifosi russi. Nel caso in cui, invece, le cose non fossero andate così, si farà luce sulle eventuali responsabilità di altri. Non mi sembra corretto, né giusto, incolpare la Raggi anche per questi fatti, ora come ora.

[coupon id=”21950″]

Trovo più giusto incazzarmi per quello che vedete qui sotto in foto (fatta stamattina).


Perché il M5S, dopo aver promesso per bocca di Di Maio UN MILIARDO DI EURO “già disponibili” di investimenti per Roma (un miliardo di euro che “già sapevano dove trovare”, come i miliardi per il reddito di cittadinanza: tutti soldi che, poi, in realtà non esistevano affatto) aveva puntato tutta la campagna elettorale di Virginia Raggi su DUE punti principali: i rifiuti e le buche.

La situazione dei rifiuti è quella che vedete in foto. Ciclicamente, almeno 2/3 volte al mese, Roma si riduce in questo stato. E si riduce così non solo in periferia, ma anche al centro storico, dove i turisti possono passeggiare ammirando i monumenti più famosi della Capitale: il Colosseo, San Pietro, la Fontana di Trevi e le montagne di merda. Si vedono agevolmente anche dagli autobus, quelle montagne, ma non ve li consiglio, perché ultimamente succede che ogni tanto prendono fuoco per un singolare fenomeno di autocombustione.

[sostieni]

Già sento in lontananza le truppe cammellate grilline arrivare alla carica urlando: “ERA COSÌ ANCHE PRIMA!”. E no.  Non era così anche prima.

Le prime avvisaglie di problemi con lo smaltimento dei rifiuti le avevamo viste sotto Alemanno. Ma era ancora poca roba, tutto sommato. La situazione è peggiorata sotto Marino, perché nessuno aveva fatto niente per risolverla in precedenza, ma eravamo ancora ben lontani dal degrado attuale.

Poi è arrivata Virginia, eletta perché avrebbe risolto i problemi di Roma (principalmente, come dicevo, le buche e i rifiuti).

Questa è Roma stamattina, dopo più di due anni di giunta Raggi.

E non basta.  Oltre a questo, noi romani dobbiamo pure sorbirci Grillo che gira in auto per Roma, facendo vedere ai suoi fan che in realtà non esistono le buche, è tutta propaganda del PD.

Quando iniziò a circolare quel filmato, io andavo in studio facendo lo slalom tra i crateri, roba di 50/60cm di profondità. Un mio amico aveva spaccato il semiasse della sua auto, il giorno prima che quel filmato iniziasse a girare. Non aveva fatto in tempo a vedere una di quelle gigantesche buche e ci era finito dentro.

Questa è Roma, oggi.
Una delle città più importanti del mondo, una delle città più belle del mondo, la Capitale del nostro paese, è ridotta così. Quando non viene attraversata da fiumi in piena e lastre di ghiaccio, naturalmente, visto che i tombini non riescono a smaltire l’acqua piovana e ad ogni temporale siamo a rischio inondazione.

Quando potremo iniziare ad incazzarci, anziché seguitare a dare la colpa a #quellidiprima? Tra un anno? Due? Dieci? Cento? C’erano problemi anche prima? Sì.
Ma oggi è decisamente PEGGIO, molto peggio. Quand’è che smetterà di essere colpa di qualcun altro, se Roma, oggi, è ridotta in uno stato di degrado assoluto, un degrado che noi romani non avevamo MAI visto? Fatemelo sapere, amici grillini, così mi preparo.

#Di Maio#rifiuti Roma#Virginia Raggi

Pubblicato da

Emiliano Rubbi

Sono principalmente un produttore discografico, ma anche uno sceneggiatore e una persona interessata alle dinamiche sociali. Parlare di musica di solito mi annoia, quella preferisco farla e ascoltarla, quindi parlo di altro, ma sempre dal mio parzialissimo punto di vista


Potrebbe piacerti anche

59
Featured

Italiani, aprite i portafogli: c’è da pagare il debito di Roma
Aprile 10, 2019
100
Featured

Governo giallo-verde: facciamo il punto della situazione
Febbraio 25, 2019
102
Featured

Salvini, la Lega e il successo dell’opposizione di governo
Febbraio 19, 2019

Consigliati dall'editore

Buste da lettera intestate: tutti gli step per arrivare al cartaceo perfetto
Agosto 4, 2025 0
Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza per generare valore sociale
Luglio 21, 2025 0
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100