Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Buste da lettera intestate: tutti gli step per arrivare...
      Agosto 4, 2025
    • Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza...
      Luglio 21, 2025
    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

La platealità di Salvini è il simbolo della sua parabola discendente

Postato il Maggio 20, 2019 Emiliano Rubbi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

Sabato 18 maggio, in piazza Duomo a Milano, c’era un tizio divorziato, con figli sparsi concepiti da varie donne fuori dal matrimonio, che agitava il rosario e gridava di affidare il nostro paese al “Sacro Cuore” della Madonna, dopo aver snocciolato una sfilza di santi che avrebbero dovuto prendersi cura dei paesi degli altri leader di estrema destra presenti sul palco.

Un po’ tipo: “Ok, tu Sant’Antonio stai attento a Padova, mentre tu, San Francesco, buttami un occhio ad Assisi, che non vorremmo un altro terremoto, mi raccomando”, però su scala europea.

Contemporaneamente, quel tizio col rosario in mano se la prendeva col Papa, reo di ricordare troppo spesso quel messaggio evangelico che a lui e ai suoi amici “sovranisti” piace solo evocare, mica mettere in pratica.

Poi, il tizio con il rosario in mano, in uno slancio di alto patriottismo, ha anche detto che lui “darebbe la vita” per l’Italia.
Ed è una cosa davvero interessante, visto che fino a poco tempo fa quello stesso tizio voleva che il nord facesse la secessione, scriveva #padaniaisnotitaly, bruciava i tricolori, chiamava “ladrona” la capitale e “colerosi, terremotati” i napoletani.

Insomma, ieri c’era questo tizio buffo sul palco, a Milano, che diceva di applicare il messaggio cristiano bloccando le partenze dei migranti. Perché così non affogano. Che è vero, eh. Meno ne partono, meno ne affogano. Muoiono altrove, nei loro paesi, oppure in Libia, ma forse farli crepare in Libia è più cristiano, boh, non me ne intendo.

Io so solo che ieri l’ONU ha duramente condannato quel tizio sul palco, dicendo che “promuove la xenofobia e viola le norme internazionali”. Ha detto che la Libia non è affatto “un porto sicuro” e che rispedire la gente lì è un crimine. Ma forse anche l’Onu è “buonista”, come il Papa e pure Fabio Fazio. Chissà cosa ne pensa il Sacro Cuore di Maria, bisognerebbe chiederglielo.

Poi, a un certo punto, su un balcone nella piazza dove si teneva il comizio di questo tizio, è spuntato Zorro, che ha srotolato uno striscione con scritto sopra “Restiamo Umani”. Ma gliel’hanno fatto togliere subito, perché “Restiamo Umani” è evidentemente una grave provocazione nei confronti di tutti quelli che “umani” non lo sono più da tanto tempo. In effetti ha senso.

Per il tizio buffo sul palco, ad ascoltarlo ieri c’erano “oltre 100.000 persone”. Per tutti gli altri, invece, le stime più ottimistiche parlano di circa un terzo di quella cifra. E insomma, ieri ho visto quella roba e ho pensato che, se uno non si rende conto di quanto tutto questo sia assurdo, grottesco, ridicolo, forse se lo merita, quel tizio. Quelli che non se lo meritano sono gli altri.

Ma ho avuto anche la sensazione, per la prima volta da diversi mesi, che il tizio sul palco stesse tirando davvero troppo la corda. Ho avuto la sensazione che, da qualche tempo, questa escalation di pagliacciate amorali e spaventose, stesse mostrando i suoi limiti. Ho pensato che la maggior parte degli elettori non può essere seriamente così stupida da credere in una simile messinscena da teatro dell’assurdo. Non nel 2019, non in un paese evoluto.

Magari mi sbaglio, ma ieri, proprio quando la sua intenzione era quella di “mostrare i muscoli”, mi è parso di vedere chiaramente l’inizio di una parabola discendente, per quel tizio.

Un giorno, forse, potremo raccontare ai nostri nipotini che quel tizio, per fortuna, fu sconfitto da Zorro.

[foto copertina: IlPost.it, AP Photo/Luca Bruno]

#piazza Duomo#Salvini#Salvini a Milano

Pubblicato da

Emiliano Rubbi

Sono principalmente un produttore discografico, ma anche uno sceneggiatore e una persona interessata alle dinamiche sociali. Parlare di musica di solito mi annoia, quella preferisco farla e ascoltarla, quindi parlo di altro, ma sempre dal mio parzialissimo punto di vista


Potrebbe piacerti anche

130
Featured

Dal centro-destra al destra-centro: etimologia dei rapporti di forza
Marzo 12, 2019
100
Featured

Governo giallo-verde: facciamo il punto della situazione
Febbraio 25, 2019
102
Featured

Salvini, la Lega e il successo dell’opposizione di governo
Febbraio 19, 2019

Consigliati dall'editore

Buste da lettera intestate: tutti gli step per arrivare al cartaceo perfetto
Agosto 4, 2025 0
Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza per generare valore sociale
Luglio 21, 2025 0
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100