Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Netanyahu, o come strumentalizzare la storia per fini politici

Postato il Ottobre 23, 2015 Attilio De Alberi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
Non solo per i palestinesi, ma anche per non pochi israeliani ed ebrei in tutto il mondo il fatto che un falco come Benjamin Netanyahu sia al potere rappresenta un problema non indifferente. Ma che adesso si metta a fare del revisionismo storico borderline negazionista è un po’ troppo. E il troppo stroppia.

E’ subito rimbalzata a livello internazionale la recente dichiarazione di “Bibi” di fronte all’assemblea del Congresso Sionista: Hitler fu in realtà convinto ad adottare la mostruosa Soluzione Finale contro gli ebrei d’Europa dal Muftì palestinese di Gerusalemme Haj Amin al Husseini. In pratica il “moderato” Adolf, ha detto il Primo Ministro dello Stato d’Israele, voleva solo espellerli. Quel cattivone sanguinario del muftì gli suggerì: Vai fino in fondo, ragazzo! E ingenuamente Hitler gli chiese: Cosa devo fare? Risposta: Semplice, bruciali tutti e buona notte.

E’ cruciale la data in cui questo immaginario dialogo riportato dallo “studioso di storia” Bibi: il 1941. Come tutti sappiamo già da un po’ di anni i campi di sterminio nazisti erano operativi in Europa e i forni crematori già lavoravano a pieno ritmo. A parte il fatto che già in Mein Kampf, l’orrido malloppone redatto dal giovane Hitler in carcere a Monaco dopo il suo fallito putsch all’inizio degli anni ’20, già prospettava una qualche ideuzza radicale in chiave anti-semita.
Non c’è da sorprendersi se tale uscita abbia scatenato un putiferio, non solo tra i palestinesi, ma anche tra i membri dell’opposizione laburista e, naturalmente tra un nutrito numero di storici e studiosi della Shoah israeliani.
E intanto il portavoce della Merkel, che Netanyahu sta andando a visitare, ha dichiarato ipso facto: “Conosciamo bene l’origine dei fatti ed è giusto che la responsabilità sia sulle spalle dei tedeschi… Non c’è alcun motivo per cambiare la storia”.
Insomma, una figura di guano, e alla grande.

Vabbè che poi Bibi si è corretto obtorto collo, mentre prendeva l’aereo per Berlino, dicendo che la responsabilità della Soluzione Finale ricade sulle spalle del Fuhrer. Insomma fu lui a decidere, anche se poi il muftì lo spronava a eliminare il maggior numero di ebrei possibili. Rimane comunque la gravità del fatto.
Alcune precisazioni: tutti sanno che il muftì aveva dei rapporti organici con il regime nazista, e per motivi chiari: non voleva che arrivassero altri ebrei a colonizzare la Palestina, allora protettorato inglese. Ma al tempo stesso il muftì Husseini non è affatto riconosciuto dai palestinesi come padre della patria.
E i palestinesi ci tengono a ricordare che molti di loro combatterono, e morirono, a fianco delle truppe alleate nella guerra contro il Terzo Reich.
Infine, dettaglio non indifferente, è un fatto storico che ci furono dei contatti tra i sionisti e l’ambasciata tedesca a Istanbul, in un tentativo di alleanza anti-inglese per liberare il territorio che avrebbe poi ospitato il nuovo Stato d’Israele. Vecchia storia: i nemici dei miei amici sono miei amici (ma chiudiamo un occhio sullo sterminio degli ebrei in Europa).
Ma al di là delle dovute (e ovvie) precisazioni storiche bisogna vedere cosa c’è dietro questa infelice sortita di Bibi.
Sembra esserci una volontà precisa di gettare benzina sul fuoco in un momento assai delicato: la cosiddetta Terza Intifada accompagnata da atti di violenza giornalieri da entrambe le parti, che risultano in un crescente inasprimento dei rapporti tra israeliani e palestinesi.

Ygal Bronner, docente all’Università Ebraica di Gerusalemme e attivista per i diritti dei palestinesi trova quest’accusa storica di Netanyahu più grave di quella rivolta agli iraniani che, secondo lui, sono tuttora intenzionati a compiere l’Olocausto 2 (un progetto che in realtà trova un riscontro solo tra frange radicali, minoritarie e passé dell’establishment politico a Teheran).
Secondo Brenner il Primo Ministro estremista vuole esacerbare la situazione non solo per infuocare gli animi dei suoi concittadini, ma, concretamente, per far fuori Abu Mazen, il presidente moderato dell’ANP (Autorità Nazionale Palestinese), un po’ come fece fuori Arafat, presidente dopo la Seconda Intifada, sulla cui morte sussistono inquietanti dubbi.
Questa strumentalizzazione (e menomazione) della storia a fini politici potrà ricordare a molti l’insistenza dell’ex-cavaliere nostrano quando insisteva che i comunisti mangiavano i bambini. Sembra che certi politici abbiano questo vizio nel sangue.
Fortunatamente, a parte gli storici israeliani con la loro sacrosanta obiettività, ci sono altri cittadini in questo paese martoriato dalla violenza, che hanno una visione diversa. L’Indipendent riporta come in un Hummus Bar di un centro commerciale a Kfar Viktin, nel centro del paese, viene offerto uno sconto del 50% agli ebrei e agli arabi che, semplicemente si siedono insieme a mangiare insieme. Una prova di vera intelligenza politica che rincuora.

#anti-semita#bibi#congresso sionista#hitler#husseini#Kfar Viktin#mein kampf#Merkel#muftì#netanyahu#revisionismo storico#teoria negazionista#terza intifada#Ygal Bronner

Pubblicato da

Attilio De Alberi

Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.


Potrebbe piacerti anche

60
Mussolini il comunista – capitolo 8
Aprile 7, 2018
93
Mussolini il comunista – capitolo 7
Marzo 19, 2018
37
Mussolini il comunista: capitolo 6
Marzo 9, 2018

Consigliati dall'editore

Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100