Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza...
      Luglio 21, 2025
    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Malta: Joseph Muscat confermato premier, vittoria storica dei laburisti

Postato il Giugno 5, 2017 Giulio Chinappi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti

Sabato 3 giugno, i cittadini di Malta sono stati chiamati alle urne per il rinnovamento dei seggi del Parlamento unicamerale dell’arcipelago (Parlament ta’ Malta). Il meno popoloso degli stati dell’Unione Europea ha visto accorrere alle urne 267.650 persone, pari al 78.3% degli aventi diritto.

NEW FACWBOOK AD

ELEZIONI ANTICIPATE E SISTEMA ELETTORALE

Dopo le elezioni del 9 marzo 2013, che videro la vittoria dei laburisti del PL (Partit Laburista), il leader della forza di centro-sinistra Joseph Muscat aveva assunto la carica di primo ministro, diventando il primo membro del suo partito a ricoprire questa carica dal 1998 e succedendo a Lawrence Gonzi, in carica da nove anni. La prossima tornata elettorale si sarebbe dunque dovuta svolgere nel 2018, ma, negli ultimi mesi, il governo laburista aveva iniziato a vacillare, soprattutto dopo le rivelazioni dei Panama Papers, nei quali figuravano i nomi di alcuni stretti collaboratori di Muscat, come Konrad Mizzi e Keith Schembri. Lo scandalo ha dato vita ad una serie di attacchi personali nei confronti di Muscat e di altri membri del governo da parte dei principali esponenti dell’opposizione.

Il 1° maggio 2017, dopo numero pressioni, il primo ministro Muscat ha annunciato la convocazione delle elezioni anticipate. Il sistema elettorale maltese prevede la distribuzione proporzionale di sessantacinque seggi in base ai risultati dei vari collegi elettorali, ma con la possibilità di aggiungere dei seggi per assicurare che il Parlamento rifletta effettivamente le preferenze degli elettori. In vigore, come accade solamene in Irlanda e per il senato australiano (oltre che per alcune elezioni amministrative di Paesi anglosassoni), è infatti il cosiddetto voto singolo trasferibile, metodo inventato nel XIX secolo dal filosofo londinese John Stuart Mill, nel quale gli elettori danno un ordine di classifica alle proprie preferenze, scrivendo accanto ai nomi dei partiti “1°”, “2°”, “3°” etc… Considerato da molti come uno dei metodi più equi per la distribuzione dei seggi, quello del voto singolo trasferibile prevede però calcoli piuttosto complessi, e per questo, come anticipato, in alcuni casi può essere necessaria l’aggiunta di alcuni rappresentanti per far quadrare il tutto. Ad esempio, nell’ultima legislatura, i seggi erano divenuti settantuno, con trentotto rappresentanti della maggioranza laburista e trentatré per l’opposizione di Forza Nazzjonali, una coalizione formata da dal Partito Nazionalista (PN – Partit Nazzjonalista) e dal Partito Democratico (PD – Partit Demokratiku).

I RISULTATI: NUOVA VITTORIA PER I LABURISTI

Il risultato delle urne ha confermato quelli che erano stati gli equilibri delle elezioni di quattro anni fa. Secondo i dati ufficiali della Commissione Elettorale maltese, i laburisti avrebbero ottenuto 54.86 punti percentuali, esattamente lo stesso risultato della vittoria del 2013. Stabile anche la coalizione d’opposizione, che, sotto la guida del quarantottenne Simon Busuttil, ha ricevuto il 43.88% delle preferenze, appena mezzo punto in più rispetto alle ultime elezioni. In numeri assoluti, la differenza tra le due principali forze politiche è di circa trentacinquemila schede.

Restano le briciole agli altri partiti, con nessuno di questi che ha superato l’1%: la terza forza è infatti Alternattiva Demokcratika, ferma allo 0.80%.

Viste le percentuali che ricalcano quasi perfettamente quelle del 2013, anche gli equilibri in parlamento resteranno i medesimi, con Joseph Muscat che potrà dunque formare un nuovo governo. Dalla sede del suo partito, Muscat ha ringraziato i suoi sostenitori, ricordando che i laburisti non vincevano consecutivamente due tornate elettorali addirittura da quarantuno anni, quando alla guida del partito di centro-sinistra c’era lo storico leader Dom Mintoff.

“Attraverso il voto del 2017, avere confermato il voto del 2013”, ha detto il quarantatreenne Muscat rivolgendosi ai cittadini maltesi. “Avete confermato la vostra fiducia nei confronti del movimento nonostante una delle campagne elettorali più negative nella storia del Paese. Chiunque abbia pensato che il popolo avesse potuto scegliere la negatività nono conosce il popolo di Malta e di Gozo (la seconda isola dell’arcipelago, ndr). Il popolo sceglie positività, ottimismo, energia, buona volontà, unità ed equità”.

di GIULIO CHINAPPI

#Joseph Muscat#Malta#Unione europea

Pubblicato da

Giulio Chinappi

Giulio Chinappi è nato a Gaeta il 22 luglio 1989. Dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureato in "Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale" all'Università "La Sapienza" di Roma, e successivamente in "Scienze della Popolazione e dello Sviluppo" presso l'Université Libre de Bruxelles. Ha poi conseguito il diploma di insegnante TEFL presso la University of Toronto. Ha svolto numerose attività con diverse ONG in Europa e nel Mondo, occupandosi soprattutto di minori. Ha pubblicato numerosi articoli su diverse testate online. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo libro, "Educazione e socializzazione dei bambini in Vietnam", Paese nel quale risiede tuttora.


Potrebbe piacerti anche

73
Featured

Notre-Dame e un’Europa cristiana “a sua insaputa”
Aprile 23, 2019
242
Featured

Euroscetticismo: quando è nato e come si è evoluto
Aprile 2, 2019
69
Featured

Le elezioni europee e la fine del consenso permissivo
Gennaio 22, 2019

Consigliati dall'editore

Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100