Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

“Lettera di Antigone all’Amore”

Postato il Gennaio 8, 2020 Rosanna Gaddi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti

Se ci penso è tutto sbagliato e so che la soluzione migliore sarebbe non pensare, ma chiedere a me di non usare la testa è una perdita di tempo come aspettarsi che al risveglio il sole non sorga.
Io sono nata pensante, ho letto, studiato e scavato tutti i giorni nella mente umana, tra i pensieri, i ragionamenti.

A volte mi “inceppo” all’interno delle elucubrazioni labirintiche…e mi inceppo in te, tra le tue labbra, quando mi abbracci, quando ci stringiamo.
Scivolo sui tuoi denti perfetti, forti, bianchi e atterro sulla tua lingua calda, morbida fino a spingermi giù, nella tua gola, annegando nella saliva.
Quando senza parlare ti interrogo, tu mi rispondi con lo sguardo, ma i tuoi occhi sono equivocabili: possono voler dire tutto e il contrario di tutto.
Il tuo silenzio, nascosto tra baffi e barba, mi rasserena e placa la mia agitazione.
Hai ragione, facciamo una cosa che ci fa stare bene e ci stiamo bene nascosti dentro, al caldo… e allora penso solo al lato bello di tutto questo e mi lascio andare a qualcosa di sconosciuto, di disarmante, com’è disarmante il tuo sorriso.

Dietro le vetrate colorate e ricamate della chiesa spesso ho visto alzarsi in volo stormi di uccelli, girare in circolo per poi puntare a sud.

Mi sono fermata nel rosso dell’imbrunire vespertino e ho fermato il mio cuore che troppo spesso mi procura ansie.
Ho ricordato il mio peregrinare alla ricerca di un colpevole, alla ricerca di una spiegazione razionale che dia un senso a tutto quello che ha scalfito violentemente il nostro tempo, regalandoci momenti di dolore.
Spengo la luce che ho sulla panca.
Decido che è il momento.
Dormo.
Sogno.
Mentre cammino velocemente senza sapere dove andare, sento crescere in me la voglia di riscatto e il bisogno di averti accanto.
Scivolano tra le dita le lacrime di mia madre quando sei partito.
Le mie dita che non sanno stare mai ferme e si muovono in continuazione, come se avessero bisogno ininterrottamente di stringere qualcosa.
Dormo.

Tento.
Il mio fedele cane è ai piedi del letto.

Riposa e veglia su di me.

Al minimo rumore scatta sulle zampe e si allarma.

Mi proteggerebbe da qualsiasi pericolo e avversità.
Sogno.
Sogno?
Avverto il movimento del materasso e un peso appoggiarsi accanto a me, sul lenzuolo.
Un alito di respiro mi arriva in viso.
Sento lo spostamento d’aria a un millimetro dal mio naso e una strana inquietudine mi pervade l’animo.
Niente è come sembra.
Cosa fare o non fare?

Chi è stato, è stato e chi è stato, non è.

Chi c’è, c’è e chi non c’è, non c’è.
Dove sei finito?
Terrore.
Mi alzo di scatto quasi a volerti vedere, ma di te nessuna traccia.
Ti ritroverò, prima o poi, e ti riporterò a casa, Polinice, se appartieni ancora al tuo corpo.
Ho il compito di proteggere il nome della mia dignitosa famiglia.
Sei stato esiliato a causa del tuo essere schierato.
Sei stato mandato via dalla tua casa, dai tuoi cari, in solitudine, alla ricerca di consensi, perdendo il rispetto che avevi per te stesso.
Aspetto.

Nel mio fragile cuore la speranza di ascoltare nuovamente la tua voce e di rivedere il tuo sorriso esplodere nei tuoi occhi come quando tenevi in braccio tuo figlio mi tiene in piedi e mi da la forza di sopportare questa estrema disarmonia tra ciò che esiste e ciò che alimenta il desiderio.

Ho imparato a guidare senza proferire verbo chi non vede con gli occhi, ma scorge col cuore.

Ho imparato che l’uomo è poca cosa, pochissima cosa, e che la paura che vuole imporre il suo potere non ha alcun peso rispetto alla libertà di essere chi si vuole essere.

Io amo, Emone, tu puoi confermarlo, nonostante le brutture della vita.

Mai nessuno potrà decidere cosa dovrà dimorare nei nostri cuori.

#Antigone#racconto breve

Pubblicato da

Rosanna Gaddi

Laureata in Storia & Filosofia. Insegnante di Scuola dell’Infanzia. Scrive favole per bambini, racconti e romanzi. Sindacalista per vocazione, chitarrista per passione, cura rassegne di cortometraggi e collabora con critici e artisti. Ha pubblicato una raccolta di favole “Un Totem da Favola” e un romanzo intimista “Diario Terapeutico del Male”.

Consigliati dall'editore

Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100