Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Legionari di Cristo: la campagna di arruolamento di Papa Bergoglio

Postato il Dicembre 10, 2015 Loredana de Michelis 0

Per leggere questo articolo ti servono: 5 minuti

Roma, Dicembre 2015. Manca poco all’inizio del Giubileo straordinario che ha voluto Papa Bergoglio. Per le strade del centro non c’è molta polizia, ma oramai tutti sono convinti che ci sia, e se un vigile tenta di contenere l’orda dei selfisti che si azzuffano davanti alla Fontana di Trevi, tutti gridano al colpo di stato militare. A Piazza di Spagna le guardie dell’ambasciata spagnola sono sufficienti per scatenare brividi di persecuzione tra i clienti in fila davanti alla vetrina di Moncler.
Nessuno sembra accorgersi invece della Legione, che si aggira numerosa, più numerosa di qualunque altro esercito.

di Loredana de Michelis

Sono ragazzi giovanissimi, vestiti completamente di nero: hanno i capelli corti, occhi sognanti e sono tutti stranieri. Si muovono a gruppetti trasportando pesanti croci di legno e ti chiedono gentilmente se hai voglia di scrivere una preghiera sul loro blocco di post-it, e di appiccicarla alla croce. Puoi farti un selfie, è gratis: mica sono quei braccini corti dei finti centurioni. prete
Alcuni di loro arrivano dal Sud America ma molti altri arrivano dagli Stati Uniti, anche se non certo da New York. Ti sorridono angelici in attesa di domande, e la più frequente – dato l’accento straniero, gli occhi chiari e l’assenza di simboli religiosi sul vestiario – è: “Siete di quelle chiese là, i protestanti?” Effettivamente, il modus operandi sembrerebbe quello.

Nossignore, sono i Legionari di Cristo. Hanno studiato italiano all’estero e ora hanno risposto alla chiamata entrando in forze a Roma, “una città così incredibile e spiritualmente potente”, che fanno ancora fatica a guardarla senza che gli giri la testa. Raccontano che saranno presto inviati all’estero, dove non si sa, e mentre lo dicono si girano verso l’orizzonte e sorridono, poi tornano a sprofondare lo sguardo nella tua vecchia anima rattrappita e sorridono di nuovo. Sono tutti belli, pallidi, magri e nutriti a sandwich e aranciata da un furgone parcheggiato sui gradini di una chiesa delle retrovie.
A Piazza Santa Barbara ci sono 10 metri quadri di moquette sul selciato e una rete tirata nel mezzo: “Sfida il prete a pallone, vinci una preghiera”. Altri giovani preti dimostrano che la classe calcistica di certe nazioni non è acqua e indossare una tonaca lunga non è un problema, se sai giocare di testa e scatti come un monello delle favelas.
pretiDopo un po’ che si guarda questo insolito spettacolo, ci si accorge che la musica non è quella tipica delle piazzette piene di bar e campanelle, e non è neppure Tu scendi dalle stelle: si direbbe piuttosto James Taylor che canta una canzone mai sentita. Il suono è ottimo e proviene da un Marshall alto un metro, piazzato sugli scalini della chiesa la cui porta è aperta, ma l’interno è buio.
Sotto il Marshall, a ogni gradino, scatole di gadget in omaggio, crocifissini, medagliette di madonne, e soprattutto bigliettini che dicono: “Why not priest? Perché non prete?” La frase in inglese è scritta per prima.

Una volta entrati nella chiesetta di Santa Barbara si sprofonda nella penombra e non si vede neppure un affresco. L’unica luce è quella che proviene dai lumini posati a terra a formare una grande croce, ed è appena sufficiente per lasciare intravedere un banco informazioni con un giovane prete solerte, la band dal vivo composta da un tastierista e un chitarrista americani – di talento divino e tonaca regolamentare – e decine di fedeli con gli occhi chiusi, alcuni dei quali completamente sdraiati sulle panche, in totale relax. Il clima hippy da fuoco sulla spiaggia è così forte, che non so più se l’odore che c’è nell’aria è davvero quello dell’incenso.

Se questo è il nuovo marketing di Papa Bergoglio, credo che abbia fatto centro: nonostante sia l’ora dell’aperitivo, la piccola chiesa è piena di gente giovane, di ogni razza, e fuori c’è la fila di bambini che aspettano di giocare a pallone. Dispiegare il talento di questi giovani preti sembra un’idea finalmente spirituale nel vero senso della parola e fare un proselitismo più vicino alla mentalità della gente è giusto: c’è da chiedersi piuttosto perché sia stato fatto solo adesso.
C’è da chiederselo sul serio. Perché, al di là dei commenti compiaciuti dei locali (“Se je ‘a fano a moralizà sta Roma ‘ndemoniata, mejo!”) ci sono alcune cose che mancano e altre che sono di una presenza persistente, e il tutto fa pensare a una strategia stratiforme, dettagliata e per nulla semplice. È quasi Natale: dove sono le foto dei bambini dell’Africa, dei malati, dei migranti e delle Missioni? Perché questa scelta musicale e questa atmosfera country in un Paese che di country non ha nulla? Perché non usare gli impressionanti cori gregoriani o almeno approfittare delle numerose locations che lasciano a bocca aperta tutto il mondo? L’unico messaggio visibile invece, a parte la gigantografia del Papa davanti alla quale puoi farti il selfie, è un foglietto con sopra una domanda: “Perché non prete?”

Così penso che sarà anche Natale, welcome ai turisti e bella l’Italia, ma siamo in guerra, una guerra di potere, e come in tutte le guerre si passa dal simbolismo della beata conservazione agli slogan immediati dell’entusiasmo e della conquista, e soprattutto alla chiamata alle armi con parate e proclami.
I nuovi Legionari di Cristo sono ragazzi che non arrivano dall’Europa, ma da posti dove le forze sono fresche e prive di contraddizioni, dove c’è ancora una cultura di fedeltà robusta e sogni spessi. Cosa vogliono i giovani di ogni dove, persino quelli occidentali che corrono verso trincee mortali di cui non sanno nulla? Forse essere eroi, forse essere accettati. Forse, come sempre è stato, camminare in cima al mondo, in qualche modo.
E allora, ecco il filmato che si apre sulla prima pagina del sito italiano di WHY NOT PRIEST : colonna sonora dei Coldplay, regia sapiente, titolo tradotto soltanto in spagnolo. Poche tonache, molti zaini. Niente scene di luoghi poveri del mondo: c’è un gatto, che oramai non può mai mancare, e poi tanto viaggiare, nuotate & barbecue.
I nuovi Legionari di Cristo arrivano al galoppo dai film americani e sono dei randagi Cowboys.
Buffo? Dipende: i Cowboys si distinguono per la loro spavalederia, l’ambiente esclusivamente maschile e l’atteggiamento dichiaratamente omofobico. Hanno una storica passione per i cavalli, sbandierano le loro armi (che in questo caso saranno chitarre) e vivono all’aperto in lande brucianti, deserte e ventose.
Forse è il caso di allentare lo snobismo intriso di rigidità e guardare le cose senza avere troppa fretta di farsi un’opinione, a favore o contro che sia. Papa Bergoglio, in ogni caso, passerà alla Storia.

#Chiesa di Santa Barbara#Coldplay#Legionari di Cristo#Papa Bergoglio#roma#why not priest

Pubblicato da

Loredana de Michelis

Loredana de Michelis - Libri: - OFFSET raccolta dei miei post più letti, gratuito, digitale. - LETTERE DA LONDRA UNDERGROUND narrativa. - NAXOS SONG narrativa, digitale - PREFERISCO VEDERCI CHIARO sul Metodo Bates. - VISOTONIC AUTOLIFTING MUSCOLARE DEL VISO di Ginnastica Facciale. - NERD FITNESS


Potrebbe piacerti anche

56
Featured

Italiani, aprite i portafogli: c’è da pagare il debito di Roma
Aprile 10, 2019
87
Featured

Buche stradali a Roma: c’è l’inchiesta della Procura
Marzo 9, 2018
63
Myanmar. Il violento apartheid contro i Rohingya
Dicembre 3, 2017

Consigliati dall'editore

Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100