Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Katrín Jakobsdóttir nuovo primo ministro dell’Islanda

Postato il Novembre 30, 2017 Giulio Chinappi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

Un mese dopo le elezioni legislative dello scorso 28 ottobre, l’Islanda avrà finalmente un nuovo governo: da giovedì 30 novembre, infatti, Katrín Jakobsdóttir prenderà le redini politiche del Paese, divenendo la seconda donna a ricoprire questo ruolo nell’isola dopo Jóhanna Sigurðardóttir (2009-2013).

Katrín Jakobsdóttir

ELEZIONI ANTICIPATE

Lo scorso 11 gennaio, Bjarni Benediktsson formava un governo che avrebbe avuto breve durata. A causa del coinvolgimento di suo padre in uno scandalo riguardante la difesa dei pedofili, il Primo Ministro è stato abbandonato da Futuro Luminoso (Björt framtíð), uno dei tre partiti della maggioranza di governo, portando allo scioglimento del Parlamento nazionale (Althing) ed alle conseguenti elezioni anticipate.

Nonostante un crollo dei consensi, il Partito dell’Indipendenza (Sjálfstæðisflokkurinn) di Benediktsson, forza liberale ed euroscettica, ha conservato il posto di prima forza politica del Paese, con il 25.2% delle preferenze, ottenendo sedici seggi sui 63 che costituiscono l’Althing, cinque in meno rispetto alla precedente consultazione elettorale. A pagare le nuove elezioni, invece, è stato proprio Futuro Luminoso, che ha ottenuto solo l’1.2% delle preferenze, perdendo i suoi quattro deputati e venendo così estromesso dal Parlamento.

A crescere, al contrario, sono state soprattutto le forze del centro-sinistra. Il partito Sinistra – Movimento Verde (Vinstrihreyfingin – grænt framboð) ha ottenuto undici seggi con il 16.9% dei consensi, mentre a registrare il maggior incremento è stata l’Alleanza Socialdemocratica d’Islanda (Samfylkingin-Jafnaðarmannaflokkur Íslands), che è passata da tre a sette rappresentanti con il 12.1% delle preferenze.

Tra le novità, emerge il Partito di Centro (Miðflokkurinn), che entra in parlamento con sette seggi, mentre conserva i suoi otto deputati il Partito Progressista (Framsóknarflokkurinn), che a dispetto del nome si colloca sul centro-destra della scena politica. Completano la composizione dell’Althing il Partito Pirata (Píratar), con sei seggi, i socialisti del Partito Popolare (Flokkur fólksins) ed il Partito Rinascita (Viðreisn), quest’ultimo già parte del precedente governo, con quattro deputati a testa.

Da sottolineare l’elevata affluenza alle urne, pari all’81.2% degli aventi diritto (201.000 su 248.000).

UNA COALIZIONE INSOLITA PER IL NUOVO GOVERNO

Subito dopo le elezioni, hanno avuto inizio le discussioni per la formazione del nuovo governo. Nonostante il buon risultato elettorale, è subito apparso chiaro che Bjarni Benediktsson non avrebbe avuto nessuna chance di essere confermato al suo posto. Allo stesso tempo, il Partito dell’Indipendenza avrebbe dovuto far parte della nuova coalizione, in qualità di prima forza politica del Paese. I primi negoziati, che prevedevano la formazione di un governo tra il centro-sinistra ed il Partito Pirata, escludendo il Partito dell’Indipendenza, si sono infatti rivelati poco fruttuosi.

A sorpresa, i liberal-conservatori del partito di Benediktsson hanno trovato un accordo di compromesso con il centro-sinistra, in particolare da Sinistra – Movimento Verde, partito guidato da Katrín Jakobsdóttir, oltre che con il Partito Progressista di Sigurður Ingi Jóhannsson. Saranno infatti proprio questi tre partiti a formare il nuovo governo affidato alla quarantunenne Jakobsdóttir, già Ministro dell’Istruzione dal 2009 al 2013. Una soluzione del tutto insolita che coinvolge dunque due partiti di centro-destra e la forza considerata più a sinistra tra quelle presenti nell’Althing, come non accadeva dagli anni ’40.

Ad ogni modo, con 35 seggi sui 63 che compongono il Parlamento dell’Islanda, la nuova maggioranza non dovrebbe avere troppi problemi a governare il Paese, anche se due dei deputati del partito del nuovo Primo Ministro si sono detti contrari all’alleanza con le forze del centro-destra.

Investita martedì scorso dal Presidente della Repubblica, Guðni Jóhannesson, Katrín Jakobsdóttir entrerà in carica da giovedì, quando annuncerà la composizione del nuovo gabinetto di governo all’Althing.

di GIULIO CHINAPPI

#elezioni#elezioni legislative#islanda#Katrín Jakobsdóttir

Pubblicato da

Giulio Chinappi

Giulio Chinappi è nato a Gaeta il 22 luglio 1989. Dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureato in "Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale" all'Università "La Sapienza" di Roma, e successivamente in "Scienze della Popolazione e dello Sviluppo" presso l'Université Libre de Bruxelles. Ha poi conseguito il diploma di insegnante TEFL presso la University of Toronto. Ha svolto numerose attività con diverse ONG in Europa e nel Mondo, occupandosi soprattutto di minori. Ha pubblicato numerosi articoli su diverse testate online. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo libro, "Educazione e socializzazione dei bambini in Vietnam", Paese nel quale risiede tuttora.


Potrebbe piacerti anche

786
Cultura

Donald Trump , il testo integrale del discorso di insediamento del 2025 paragonato a quello del 2016
Gennaio 22, 2025
87
L’iniziativa della Primo Ministro islandese Katrin Jakobsdottir
Dicembre 13, 2019
78
Apologo di attualità politica: due gambe sono meglio di una
Marzo 11, 2018

Altro da Featured

129
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Postato il Giugno 25, 2025 YOUngTips 0

Capire il pubblico giovane e i loro bisogni Il target giovane è concreto, cerca utilità immediata, stile e messaggio in linea …

234
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di …

231
Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
Postato il Giugno 2, 2025 Team Young 0

Due giornate per immaginare un futuro diverso: il Napoli Social Fest – che si svolgerà nei giorni 4 e 5 …

Consigliati dall'editore

Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100