Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Buste da lettera intestate: tutti gli step per arrivare...
      Agosto 4, 2025
    • Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza...
      Luglio 21, 2025
    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Italia, Family day e tanti altri Cazzi!

Postato il Gennaio 30, 2016 Andrea Paone 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

Manuale per riconoscere uno Stato Civilizzato .

Numerosi sociologi, studiosi del diritto e della politica hanno cercato di dare definizioni più o meno precise del concetto di “Stato”, cercando di enunciare anche le condizioni necessarie affinché esso possa essere considerato tale.
Max Weber percepiva l’idea di Stato come “un’impresa istituzionale di carattere politico, in cui l’apparato amministrativo avanza con successo una pretesa di monopolio della coercizione della forza legittima in vista dell’attuazione degli ordinamenti”.
Charles Tilly lo vedeva come: “Un’organizzazione che controlla la popolazione occupante un determinato territorio costituisce uno Stato se e in quanto, si differenzia rispetto ad altre organizzazioni che operino sul medesimo territorio è autonomo, centralizzato,
e le sue componenti sono formalmente coordinate le une con le altre“.liberta_stampa
Hobbes scrisse: «Lo Stato rappresenta l’istanza unitaria e sovrana di neutralizzazione dei conflitti sociali e religiosi attraverso l’esercizio di una summa potestas, espressa attraverso la forma astratta e universale della legge che si legittima in base al mandato di autorizzazione degli individui, in cui si realizza il meccanismo della rappresentanza politica; i cittadini si trovano infatti in quella fase pre-politica che è definita come stato di natura e il sovrano svolge un ruolo “rappresentativo” unificando in sé la “moltitudine dispersa”»
Ecco, queste sono alcune delle definizioni di Stato, per esistere quindi ha bisogno di un Territorio, dei cittadini, Organi Costituzionali e Ordinamenti Giuridici.
 
Pensate, il termine “civiltà” ha origini antichissime: proviene dal Latino “civilĭtas” e si è poi fusa in maniera quasi automatica con la parola “cultura” che, tra gli altri significati, sta ad indicare le caratteristiche di un popolo, “idee, valori, tradizione, ecc…”.
Un paese che si professa “civilizzato” e che frequenta i più grandi “salotti mondiali” (G8/G20), dovrebbe garantire la libertà di espressione (73° posto nel mondo della stampa libera), di pensiero, di vita. Uno Stato non dovrebbe nascondere i “cazzi” per un leader a cui potrebbero “fare impressione“. Un paese “civile” non dovrebbe fare il Family day (la famiglia non è chi ti mette al mondo, ma chi ti cresce e ti ama), non dovrebbe fare manifestazioni pro-gay (perché non dovremmo nemmeno pensarci, dovrebbe essere naturale), non dovrebbe scendere in piazza “solo” per la Nazionale di Calcio, non dovrebbe far vivere (a volte morire) i bisognosi nelle strade, non dovrebbe fare progetti per ponti, strade e via dicendo che partono dagli anni ’70 tanto per nepotismo, non ci dovrebbe essere uno stacco Nord-Sud vistoso come oggi (la Piemontizzazione parte dal 1860), non dovrebbe fare differenze tra extracomunitari e cittadini… Ci sarebbero altre, innumerevoli, cose che non sto qui ad elencare per ragioni di tempo e spazio. Le tradizioni, i valori le idee, sono morte, sepolte con i nostri nonni.
La civiltà si è alienata e tutto questo non dipende solo dalla politica scorretta e corrotta, ma dipende da tutti, da tutto, dipende dall’idraulico che non fa la fattura, dipende dal ragazzo che preferisce fare uno stage non retribuito, dipende dai fannulloni che non vogliono uscire dalle “mura domestiche”, dipende da chi rimane fermo, da chi è presuntuoso perché ha una laurea, dipende da chi non ce l’ha, dipende da chi ama troppo questo paese e chi non lo ama affatto.
Un tale una volta disse: “Meglio essere Europei in Italia che Italiani in Europa”, aveva ragione.
L’unica cosa che devono ricordarsi i “nostri” (tra virgolette, perché fin quando non voteremo non saranno NOSTRI) Politici è che la ragion di Stato non deve opporsi allo stato della ragione…
Andrea Paone

Pubblicato da

Andrea Paone

Toscano, ma prima di tutto cittadino del mondo. Pubblicista e a tempo perso studente presso la Sapienza di Roma. Lavoro per Mediaset, Rolling Stone, YOUng, Termini TV e SuperNews. Ho 23 anni, ex portiere, mi piace scrivere spaziando dalla cronaca, alla politica fino ad arrivare allo sport.

Consigliati dall'editore

Buste da lettera intestate: tutti gli step per arrivare al cartaceo perfetto
Agosto 4, 2025 0
Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza per generare valore sociale
Luglio 21, 2025 0
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100