Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
      Maggio 27, 2025
    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips

Divani letto: quali sono i loro vantaggi e perché sceglierli?

Postato il Settembre 30, 2022 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

I divani letto sono una delle soluzioni più diffuse nelle case di oggi, anche in Italia. Possono essere utilizzati come seduta durante il giorno e poi facilmente convertiti in comodi letti durante la notte. Questo li rende dei complementi d’arredo molto versatili, oltre che dotati di un’utilità pratica davvero evidente. D’altra parte, i divani letto presentano sia vantaggi che svantaggi, quindi è importante conoscerli per capire se sono adatti alle nostre esigenze specifiche.

Quali sono i vantaggi dei divani letto?

Il più grande vantaggio dei divani letto è la loro versatilità. Come detto, danno la possibilità di ottenere una comoda seduta per il giorno, ad esempio quando ci si sistema insieme al partner o agli amici per guardare la televisione. Poi, quando arriva il momento di fiondarsi tra le braccia di Morfeo, possono essere convertiti in un vero e proprio letto.

 

Questo li rende un’opzione particolarmente comoda per le stanze da letto piccole e per altre soluzioni abitative come i monolocali. Non a caso, con un divano di questo tipo si potranno prendere i canonici due piccioni con una fava, risparmiando tantissimo spazio sulla superficie calpestabile di giorno. Inoltre, i divani letto consentono di risparmiare, rispetto all’acquisto di un divano e di un letto separatamente.

 

In secondo luogo, ci sono opzioni capaci di andare incontro ad ogni esigenza, comprese quelle estetiche. Basta infatti fare un giro sul web per trovare un divano letto adatto ad ogni desiderio, dai modelli matrimoniali fino ad arrivare ai prodotti sfoderabili. In certi casi sarà possibile portarsi a casa anche un divano letto in memory foam, un materiale che si adatta alla forma del corpo e in grado di garantire un livello di comfort straordinario.

 

Infine, in base alle proprie esigenze e al tipo di arredo in camera, è possibile trovare divani letto con sistemi di apertura differenti. Esistono, infatti, i modelli classici con apertura frontale, che permettono di aprire e chiudere facilmente il letto grazie al semplice sollevamento della seduta. In alternativa, ci sono i divani letto con apertura laterale, che possono risultare più comodi per sistemare lenzuola e cuscini sul materasso.

Quali sono gli svantaggi dei divani letto?

Prima di acquistare un divano letto, bisogna considerare che questi complementi d’arredo hanno anche alcuni svantaggi. Innanzitutto, va specificato che un complemento di questo tipo (com’è ovvio che sia) ha un costo superiore rispetto ad un semplice divano. Di conseguenza, chi non ha la necessità di una soluzione 2 in 1 probabilmente dovrebbe optare per altre opzioni. Di contro, chi lo usa per dormire occasionalmente, o chi ha intenzione di ospitare amici e parenti, potrebbe trovare in un divano letto un comodo alleato.

 

Ritornando agli svantaggi, i divani letto non sono adatti per le persone che soffrono di problemi alla schiena, perché non sono i più comodi in assoluto. Rappresentano infatti una soluzione più indicata per un uso occasionale, e anche se esistono dei modelli matrimoniali, non potranno mai offrire lo stesso spazio di un letto King Size. Anche per una questione di peso tollerabile, dato che le strutture sono meno robuste.

Scopri l’ampia selezione di divani letto PerDormire.

 

PUBBLIREDAZIONALE

#divani letto#divani letto perdormire#divano memory foam

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

71
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Postato il Maggio 27, 2025 YOUngTips 0

Purtroppo, i dati raccolti di recente confermano che un'enorme quantità di cibo viene gettata via ogni giorno. Gli sprechi alimentari …

89
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

Quando si parla di vacanze estive, le località che vengono in mente sono sempre le solite come la Versilia, la …

81
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

La roulotte nasce come casa su due ruote trasportabile praticamente ovunque. L’introduzione dei primi prototipi risale alla fine dell'Ottocento e …

Consigliati dall'editore

Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su