Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Diciotti: Salvini viola leggi e trattati internazionali

Postato il Agosto 25, 2018 Emiliano Rubbi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti

I 150 migranti sulla Diciotti sono in maggioranza Eritrei, ma ci sono anche diversi Somali e Siriani.

Avrebbero tutti diritto d’asilo, se solo potessero chiederlo, non sarebbero affatto “illegali” o “clandestini”, come preferisce chiamarli, mentendo, il nostro ministro dell’interno. Sarebbero profughi e rifugiati politici.

A bordo, la situazione è grave. Molti di loro sono malati, psicologicamente a pezzi. Vengono da guerre e dittature, sono scappati in Libia, sono stati torturati, le donne violentate, sono saliti su un barcone e salvati in mezzo al mare. E adesso sono imprigionati a bordo di una nave militare, sotto il sole, senza nessuna possibilità di scelta.

Il ministro dell’interno, quello che chiede sempre il rispetto della “legalità”, sta violando una mezza dozzina di leggi e trattati internazionali, in questo momento, che vanno dal sequestro di persona al reato di tortura. Si sta comportando da vero e proprio criminale, tecnicamente parlando. Forse, visto che secondo l’ISTAT i crimini calano da anni, ci vuole pensare lui a tirare di nuovo un po’ su l’asticella.

Ci fa sapere, durante una diretta Facebook (perché lui governa su Facebook e Twitter), che abbiamo 5 milioni di poveri italiani, quindi non possiamo più accogliere nessuno. E naturalmente evita di far sapere ai suoi elettori che, di quei 5 milioni di poveri, uno è composto da immigrati. Gli italiani che vivono sotto la soglia di povertà sono 4 milioni: uno su quindici. Che è comunque un’enormità.

[coupon id=”21613″]

Sapete quanti sono “i poveri”, negli USA di Trump, quelli che il nostro ministro dell’interno di solito prende a modello?
Uno su tre. Un terzo della popolazione, negli USA, è composto da gente che non arriva a fine mese.

E oggi, a quanto pare, 150 profughi metterebbero a serio rischio il benessere economico di 60 milioni di persone.

L’Europa ci ha risposto che, attualmente, non è in corso nessuna “emergenza”, che gli sbarchi sono pochissimi, che la maggior parte dei paesi europei, attualmente, accoglie molti più immigrati di noi. Ed è vero.  Per quanto noi italiani siamo convinti di essere stati “invasi” dagli immigrati di avere “già dato” con l’accoglienza, siamo tra i paesi europei occidentali che ne accolgono meno in assoluto, irregolari (o clandestini, se vi piace di più) compresi.

E per capire come mai accada questo, bisogna far riferimento alla propaganda leghista che, da anni, ha convinto gran parte della popolazione di un’invasione che non c’è mai stata.

Fatto sta che, da un recente sondaggio Ipsos/Mori, risulta che, tra i popoli europei, quello italiano è il più ignorante in assoluto, laddove per “ignoranza” si intende l’incapacità di comprendere la realtà che ci circonda.

I crimini scendono e noi siamo convinti di vivere un’emergenza criminalità, gli immigrati sono pochi rispetto alla maggioranza dei paesi europei e noi siamo convinti di essere quelli che ne hanno accolti di più.
Ignoranza, appunto.

Ma quello che c’è in gioco sulla Diciotti è molto di più. Si sta facendo un braccio di ferro sulla pelle dei più deboli di tutti. Un nostro ministro sta illegalmente e vigliaccamente trattenendo a bordo di una nave militare delle persone. Sta VIOLANDO LA LEGGE. Ed è perfettamente consapevole di farlo.

Vuole portare lo scontro a un altro livello. Con tutti: la magistratura, l’Europa, lo Stato. Tutto questo mentre lo spread sale e gli investitori stranieri scappano in massa dal nostro paese. Adesso sta diventando davvero pericoloso. Per tutti. Nella migliore delle ipotesi, mentre noi siamo qui a parlare di 150 poveracci sequestrati e di un ministro che pensa di essere al di sopra della legge, mentre Di Maio fa casino con l’Ilva e il governo non sa che fare con Tap, Tav, Fornero, Reddito di cittadinanza e Flat Tax, noi ci avviciniamo a larghe falcate verso una crisi economica che, stavolta, potrebbe essere devastante.

[sostieni]

Aprite gli occhi, per favore.  Adesso è il momento di avere veramente paura. Se non ve ne frega niente della vita di quelle persone, pensate alla vostra, almeno.

#diciotti#migranti#nave diciotti#Salvini

Pubblicato da

Emiliano Rubbi

Sono principalmente un produttore discografico, ma anche uno sceneggiatore e una persona interessata alle dinamiche sociali. Parlare di musica di solito mi annoia, quella preferisco farla e ascoltarla, quindi parlo di altro, ma sempre dal mio parzialissimo punto di vista


Potrebbe piacerti anche

124
Featured

Dal centro-destra al destra-centro: etimologia dei rapporti di forza
Marzo 12, 2019
97
Featured

Governo giallo-verde: facciamo il punto della situazione
Febbraio 25, 2019
98
Featured

Salvini, la Lega e il successo dell’opposizione di governo
Febbraio 19, 2019

Consigliati dall'editore

Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100