Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
80

“L’importanza del Business Model Canvas” presso la Hub spa di Napoli

Postato il Marzo 9, 2016 Maria Melania Barone 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

NAPOLI – Il 10 marzo 2016 presso la sede di HUB SPA a via Gianturco 66, si terrà un workshop focalizzato sulla creazione del Business Model Canvas, un moderno modello di business ideato da Alexander Osterwalder, autore del fortunato libro pubblicato nel 2010 “Business Model Generation” che, ad oggi, è stato tradotto in trenta lingue. È il 4° libro più venduto al mondo su Amazon, nella categoria “Sistemi di Pianificazione e Management”, e nel novembre 2014 ha superato il milione di copie vendute, (la versione italiana Creare Modelli di Business è edita da FAG). Il corso è aperto a tutti: associazioni operanti nel sociale, a liberi professionisti, imprenditori e persone interessate e sarà tenuto da Francesco d’Ausilio che si occupa di project management e modelli di business per l’innovazione aziendale, la cultura, e il sociale e Ugo Mendes Donelli che tiene il corso di Business Model Innovation presso i Master in Innovation Management, General Management e Finance Management della Fondazione CUOA e del Sole 24 Ore.

Il modello di business Canvas é così semplice, intuitivo e performante da aver preso immediatamente piede in tutto il mondo. Dopo essere stato sperimentato con la collaborazione di 470 imprenditori e professionisti di 45 paesi, attraverso una piattaforma digitale è stato utilizzato da numerose aziende multinazionali tra cui possiamo citare IBM, MasterCard, WWF, Ericsson, Intel, Oracle, Adobe e tante altre.

MA A COSA SERVE IL CANVAS?

Secondo Alexander Osterwalder, ideatore del business model canvas, il modello illustra come un’azienda crea, fornisce, e acquista valore. Da studi precedenti al canvas ed effettuati da Boston Consulting Group e IBM, risulta palese che gli innovatori del modello di business vedono crescere ricavi  e dividendi più che i soli innovatori di prodotto e di processo. Occorreva insomma, un modello di business che mettesse in luce tutte le componenti di un’azienda o di un’organizzazione no profit: dalle risorse umane, alle variazioni di segmenti del mercato. Così è  nato il modello di business  Canvas che si basa su un sapiente uso dei  post-It che consentono di avere una visione più  immediata, favorendo quindi variazioni più rapide del modello di business. Il Canvas é diventato ormai strumento indispensabile per aziende e organizzazioni no profit e spesso la creazione del Canvas precede la redazione del Business Plan.

Al Business Model Generation si deve un vero e proprio movimento internazionale di esperti ed appassionati del modello. Su Business Model Hub, il network ufficiale creato da Alexander Osterwalder, oggi sono presenti oltre 8.000 imprenditori e consulenti che ogni giorno discutono e sviluppano il modello.

Il Business Model Canvas è ormai entrato nei programmi di formazione universitaria e viene impartito nelle migliori business school del mondo, prime fra tutte Berkeley e Stanford University.

Il corso sarà tenuto da:

Ugo Mendes Donelli

Fondatore di Hugowiz Srl società di consulenza strategica aziendale. Sta diffondendo la cultura dell’Innovazione del Business Model in Italia. Assiste le aziende e le persone nell’Innovazione, Strategia, Organizzazione e Comunicazione. Revisore tecnico dell’edizione italiana di “Business Model Generation” (Creare modelli di business) di Alexander Osterwalder e Yves Pigneur, Il manuale sul Business Model Canvas, oltre alle edizioni italiane di “The 10 Types of Innovation” di Larry Keeley, “Gear Up” di Lena Ramfelt e “The 4 Lenses of Innovation” di Rowan Gibson.

Ha tenuto e tiene il corso di Business Model Innovation presso i Master in Innovation Management, General Management e Finance Management della Fondazione CUOA e del Sole 24 Ore.

Francesco D’Ausilio

Partner studio Palma Associati, laureato in economia, si occupa di project management e modelli di business per l’innovazione aziendale, la cultura, e il sociale.

Ha maturato esperienza sui temi dell’innovazione attraverso la progettazione e la gestione di interventi su imprese ed enti pubblici finanziati da fonti nazionali ed europee.

Dal 2012 è consigliere di amministrazione di Hub SpA, il primo coworking e incubatore d’impresa giovanile e innovativa in Campania fondato in crowdfunding da oltre settanta soci.

E’ vice-presidente di Innovazione Sostenibile Roma (formazione e assistenza alle imprese su finanziamenti nazionali ed europei) e si occupa di formazione e consulenza sui modelli di business in qualità di partner della società di consulenza Hugowiz – Milano

Il corso comincerà alle 9.15 e si concluderà alle 18.15 ed è comprensivo di coffee break e pausa pranzo.

Il programma nel dettaglio

Mattina

Introduzione degli obiettivi
Sintesi degli argomenti
Il Business Model
I 9 elementi di base
Il Business Model Canvas
Esercizio svolto dai docenti
Esercizio svolto insieme
Esercizio per i partecipanti

Pomeriggio

Patterns
Unbundling
Long tail
Multi sided platform
Free
Less than free
Fast follower
Tecniche di progettazione

Autore

  • Maria Melania Barone
    Maria Melania Barone

    Giornalista pubblicista nasce a nel cuore di Napoli ma vive in molte città italiane, dopo aver compiuto studi umanistici si interessa al mondo editoriale con particolare attenzione alla politica, ambiente e geopolitica.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Terremoti, magnitudo e risarcimenti: una bufala di grande successo
    Project Ara? Bye Bye! Perchè Google sospende il progetto dello smartphone modulare?
    Terra dei fuochi 19 luglio, Casalnuovo: l’incendio che avvelenò la città di Napoli
    Vinòforum, Roma 10-19 giugno – Lo Spazio del Gusto, primo week end ad alto tasso gourmet
    Olocausto duosiciliano: quel grande massacro targato Italia in nome del sacco bancario
#Alexander Osterwalder#Francesco d'Ausilio#Hugowiz Srl#Ugo Mendes Donelli

Pubblicato da

Maria Melania Barone

Giornalista pubblicista nasce a nel cuore di Napoli ma vive in molte città italiane, dopo aver compiuto studi umanistici si interessa al mondo editoriale con particolare attenzione alla politica, ambiente e geopolitica.

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su