Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
42

I Distretti tecnologici Campani si presentano ai partner europei

Postato il Marzo 3, 2016 Team Young 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

 

I settori di interesse: aerospaziale, agro-food, logistica mare-terra 

NAPOLI 03 marzo – “TBIZ Bruxelles è una prima esperienza positiva che contiamo di replicare ed ampliare” è il giudizio finale di Valeria Fascione, assessore regionale Campano a internazionalizzazione, start-up e innovazione.

TechnologyBIZ, la più importante iniziativa del Mezzogiorno dedicata all’innovazione, è un format che la Regione Campania ha voluto esportare per due giorni nella capitale d’Europa. “L’internazionalizzazione non è un processo che riguarda solo il settore manifatturiero, portiamo al Parlamento Europeo i risultati dei nostri cluster tecnologici – spiega l’assessore Valeria Fascione – vogliamo mostrare i risultati dei nostri programmi di ricerca e soprattutto di un modello di governance, quello dei cluster, che unisce in aggregati pubblico-privati le università, i centri di ricerca, le grandi e piccole imprese”. L’assessore Fascione, supportata dai dirigenti regionali Fiorella Ciullo, dirigente dell’Ufficio Progetti Speciali Internazionalizzazione e Giuseppe Russo, dirigente responsabile degli Obiettivi 2.1 e 2.2 del PO FESR Campania, ha svolto anche un programma di incontri presso la sede della Regione a Bruxelles, diretta da Dario Gargiulo.

“L’ evento svoltosi nella due giorni a Bruxelles è importante sia per farsi conoscere che per stabilire buoni contatti”, commenta Claudio Voto, manager tecnico del Dac. “L’aeronautica è un’attività globale, continua Claudio Voto, e il Distretto Aerospaziale della Campania sviluppa tecnologie avanzate che hanno interesse su molti mercati esteri. Ecco perché abbiamo individuato nell’internazionalizzazione una delle leve su cui continuare a investire in modo continuativo e strutturato. Siamo orgogliosi dell’attenzione che ci è stata riservata dagli interlocutori stranieri del settore aeronautico ed in particolare per il programma CleanSky2 che rappresenta il secondo step di una collaborazione industriale nel campo della ricerca che consentirà all’industria aeronautica di prepararsi al lancio di nuove tecnologie. Il Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania in Clean Sky sta dando un notevole impegno nello sviluppo di metodologie e tecnologie abilitanti per la progettazione e realizzazione del nuovo velivolo regionale turboelica”.

Ron van Manem, programme manager di Clean Sky2 ospite all’evento, conferma: “il settore aerospaziale Campano è molto interessante per l’Europa”.

“Siamo nati con uno spirito regionale, ma le tecnologie su cui lavoriamo possono essere applicate al porto di Rotterdam come a quello di Gioia Tauro – spiega Marco Ferretti, presidente di Mar.Te. -. Per questo dobbiamo cominciare a sviluppare relazioni per affermarci a livello internazionale, in particolar modo puntando su alte competenze come quelle sulla micrometeorologia per l’efficientamento delle rotte delle navi, materia di eccellenza dell’Università Parthenope”.

Una strategia condivisa anche da Gianpaolo Varchetta, presidente di M.A.R.eA che conclude: “Facciamo ricerca e sviluppo, non possiamo non avere l’ambizione di partecipare ai processi di concertazione delle istituzioni europee in cui viene deciso dove indirizzare la ricerca”

Autore

  • Team Young
    Team Young

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    “Per non cadere nella rete! Come difendersi dalle truffe online? I comuni informano i cittadini”
    In Italia 6mila persone con fibrosi cistica, al via campagna ‘Fuori Tutto’ LIFC-SIFC
    Estate nera per i trasporti aerei: 15 milioni di risarcimento a giugno
    Il carcinoma polmonare causa 34mila morti in Italia ogni anno
    Easy wear, best buy: occhiali da sole estate 2024 per tutti

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su