Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Il coraggio di tentare

Postato il Marzo 31, 2023 gianrolando scaringi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

Tutti gli amori nascono da un tentativo. Certo, non è detto che debba finire bene, però tutti gli amori nascono da un tentativo. Ci sono due che un giorno si incontrano, da qualche parte, in qualche modo e succede qualcosa. Può accadere intorno a un caffè, per strada, al telefono, sul sedile di dietro di un’automobile, anche solo nel bel mezzo di un ragionamento. Due si capiscono – o credono di essersi capiti – e parte qualcosa che non ha ancora la forma dell’amore… ma è per la strada.

Far nascere un amore non è una cosa semplice, non è un percorso lineare da tracciare con Google, quasi sempre non è chiaro il punto di arrivo, molto spesso nemmeno quello di partenza, figurarsi la strada giusta da seguire. Fatto sta che è un certo punto accade qualcosa, c’è qualcuno che ha talmente tanto da dare che non può fare a meno di uscire da sé per andare incontro all’altro. C’è una mano calda, in una notte gelida, che non può fare a meno di scaldare altre mani e, allora, le cerca, le spera, fa di tutto per attrarle e tenerle tutte per sé. E ci riesce, magari di nascosto, sotto un tavolo ad una cena fa amici. Le cose più belle sono, spesso, le più segrete.

Un amore che nasce gioca con l’ipotesi, prende il punto di partenza e lo proietta l’infinito, pretende di essere eterno, non ha spazi, né tempi, né luoghi. Esiste qui ed ora e vorrebbe essere sempre esistito, più che al destino crede alle sue volontà, ai cuori e alle sue speranze, trascende le dimensioni e la relatività. È il motore mobile e immobile del mondo, postulato assoluto che fa impallidire qualunque teoria.

Eppure tutta questa magnificenza si perde spesso nell’ipotesi in gioco, diventa il tentativo del peggior broker di raggiungere un profitto senza investire un capitale. È difficile mettersi in gioco, lo è soprattutto quando per troppo tempo si è puntato tutto e si è perso puntualmente. Eppure anche solo l’idea della ipotetica felicità dovrebbe almeno provare a smuoverci da quella zona di comfort che ci tiene incastrati per vedere cosa c’è oltre l’orizzonte.

Credo di conoscere – perché è sempre complicato fare queste considerazioni su sé stessi – almeno una dozzina di coppie che sarebbero state perfette insieme e che, per un motivo o per l’altro, hanno mancato nel tentativo, non nella trama della storia. Per un qualche motivo non c’è stata la forza di scommettere, forse non ci si è dati abbastanza valore e forse si è data per scontata una presenza relativa alla quale nessuno ha dato il giusto significato: era scontata. Forse è una domanda che mi pongo più che loro – spesso protagonisti di un’altra felicità – però non faccio che rispondermi di come spesso si accetta un compromesso anche troppo con sé stessi per di darla vinta solo ad un’idea, ad un principio, ad un percorso ideale che esiste solo nella nostra mente.

Qui non vale la prova dei fatti, piuttosto il tentativo di fare, quel rischio che può andare anche male ma che in fondo dice «io ci sono, tu che idee hai per il futuro?». La domanda è semplice ma non è banale, gli eroi più grandi sono quelli capace di trovarsi nel posto sbagliato e al momento sbagliato ma con l’idea migliore in tasca, magari quella che non hanno mai avuto il coraggio di pensare.

E tu, per il futuro, che idee hai?


Pubblicato da

gianrolando scaringi

Giornalista atipico, ha iniziato a scrivere quando aveva 4 anni e non ha più smesso. Comunicatore per scelta, dirige e collabora con numerosi uffici stampa nazionali e non nega la sua passione vitale per il teatro e la radio.

Altro da Featured

443
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

395
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

374
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Postato il Marzo 26, 2025 YOUngTips 0

Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …

Consigliati dall'editore

Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
Sicurezza in bicicletta? Scopri i caschi dei grandi brand a un prezzo mini
Luglio 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su