Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
33

Diva…go

Postato il Ottobre 5, 2015 Roberto Corradi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Qualche tempo fa girava in tv un barbone che un po’ rappresentava tutti gli hipster in circolazione. Il barbone era tale non perché indigente ma perché preda di un vistoso irsutismo facciale che lo rendeva cupo fino al momento in cui non sorrideva dando di sé l’idea di un fotomodello giovine e soddisfatto, pronto al tenero gioco dell’amore con la modella spettinata che gli faceva da contraltare economico nello spot.

Si trattava di intrecciare una relazione sentimentale e lussuriosa e non c’era niente di meglio che farlo in un albergo che però ricadesse sotto il controllo del protente Trivago, il sito in grado di triangolare date, esigenze e prezzi e provvedere a individuare l’offerta più succulenta. Fino a qui la cosa filava.

I pubblicitari avevano immaginato una situazione, la situazione aveva fatto breccia più o meno attiva nell’immaginario del pubblico e ovunque aveva regnato la felicità. Poi, la decisione di imprimere una svolta e di farlo con il q. Dove “q” non segnala un quoziente ma un’estremità particolarmente cara ai creativi che curano campagne pubblicitari. E è profluviata l’idea di imbastire storie assurde, protrattesi per decenni, da abbinare alla réclame del procacciatore di alberghi online e affidare il commento fuori campo alla stessa voce usata per gli spot dell’8 per mille alla Chiesa Cattolica. Il risultato è stato una campagna che adesso induce il pubblico a destinare parte delle tasse a Trivago sperando che Luca Temperini, il bambino protagonista dello spot che poi rimane vittima di un’amnesia invalidante, riesca a recuperare la forma più smagliante.

Di buono, in tutto questo, c’è che l’offerta del sito alla fine è sempre la stessa: è un sito, non costa niente. I soldi, gli investitori, li fanno con le visite dei naviganti. Decisamente più complessa la situazione di Poltrone e sofà che proprio in questo momento, ora che state leggendo (accendete la tv e controllate), avrà varato una campagna commerciale strabiliante con sconti fino al 90 % di cui approfittare adesso perché fra un minuto sarà finita. E ne sarà cominciata una identica. Ecco, qui, Ferilli a parte, la scelta dell’azienda che produce divani e sedute di vario genere è stata quella di affidarsi agli operai della fabbrica perché raccontassero le loro storie e dessero un volto umano ai cuscini. Volto che per molti mesi è stato quello di Andrea, il lavorante di 39 anni calvo che fa tutto con passione ma di cuzire non è capaze. Ma non è facile. Non è facile concentrarsi sulla fiction quando il messaggio cambia ogni manciata di secondi. Non è facile provare concupiscenza verso la Ferilli se adesso i divani li vendono a metà, poi li venderanno al 70 %, poi al 15, poi solo a chi si chiama Franco, poi solo agli Indiani Cherokee. Non è facile ma deve essere ripagante se da quelle parti vanno avanti così da anni.

Qualcuno, tempo fa, ebbe l’ardimento di opinare che ammannire offerte a ogni piè sospinto sfiorava l’ingannevole ma poi la cosa è caduta nel vuoto e ha trionfato il chissenefrega. Questo però non riesce a convincerci che vendere qualcosa che sarà deprezzata, abbinata, raddoppiata e rivalutata di qui a breve sia del tutto condivisibile. Forse basterebbe immettere sul mercato prodotti che non costino poi tanto. E’ un vantaggio, perché tanto prima o poi qualcuno inventerà il Trivago dei divani e allora lì sì che sarà caotico capire dove sia più conveniente poggiare…il q.

Autore

  • Roberto Corradi
    Roberto Corradi

    Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Il resto del carlino
    Sofà & sofà
    Ho sposato un cretino
    Diva…go
    La Polo, il buco (dell’ozono) con la macchina intorno
#offerte#poltrone e sofà#trivago

Pubblicato da

Roberto Corradi

Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  


Potrebbe piacerti anche

191
Featured Tips

Ristoratori: eccovi l’alternativa alla guerra dei prezzi dei coupon
Novembre 23, 2018
175
Featured Tips

Il marketplace con i prezzi più bassi del web è online!
Luglio 29, 2018

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su