Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
101

Quali sono i migliori tool online per freelance (e perché sono utili)

Postato il Maggio 22, 2021 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Continuare a formarsi costantemente anche dopo lauree, master universitari, corsi di specializzazione; investire in personal branding per costruire un brand personale solido e riconoscibile ma anche, più pragmaticamente, curare e mantenere sempre aggiornato il proprio profilo LinkedIn sono tra i consigli che comunemente si sente rivolgere chi per la prima volta si affaccia al mercato del lavoro e lo fa da libero professionista. Ci sono però strumenti digitali che aiutano davvero i giovani professionisti a gestire la propria routine lavorativa? E come lo fanno? Proviamo a rispondere con questa breve guida ai migliori tool online per freelance.

Dalle fatture alla padronanza della lingua: 5 migliori tool online per freelance

A partire da quella che è, forse, una delle principali difficoltà per i liberi professionisti alle prime armi: preparare un buon preventivo e, a monte, stabilire la propria tariffa da freelance. Naturalmente non ci sono strumenti digitali che permettono di farlo e, per altro, la flessibilità e la capacità di adattare il preventivo al singolo cliente e alle sue esigenze è una dote che si acquisisce con il tempo. Tra i migliori tool online per freelance ci sono, però, certamente quelli come oggi che permettono di tenere traccia di quanto tempo si dedica a ogni singolo progetto: una volta che si ha una stima delle ore di lavoro dedicate al cliente è più facile anche concordare una tariffa. Per restare in tema di compensi e questioni burocratiche, uno degli investimenti che un giovane professionista sarebbe meglio facesse subito è quello per un buon software di fatturazione: la normativa in materia prevede solo per alcune categorie di liberi professionisti l’obbligo di fatturazione elettronica, ma perché limitarsi a scaricare un modello di fattura e modificarlo di volta in volta se si può approfittare di semplici applicativi che aiutano ad avere sempre tutto in ordine, non dimenticare scadenze e tenere traccia delle proprie entrare?

Anche uno spazio di archiviazione in cloud (Drive, Dropbox) può essere utile per conservare ogni documento importante per la propria impresa, senza il timore che qualcosa vada storto con hard disk esterni, chiavette USB, eccetera e si possano perdere informazioni importanti. Servizi come questi spesso offrono tra l’altro la possibilità di condividere i singoli documenti o una parte dell’archivio con i propri collaboratori per esempio, rendendo il tutto più semplice da un punto di vista organizzativo e senza bisogno di ricorrere, almeno all’inizio, a software per il project management.

Tra i tool online per freelance un capitolo a sé meriterebbero, poi, quelli per la creazione di contenuti: che sia per il sito personale, per i canali social o per una newsletter un giovane professionista può aver bisogno per esempio di semplici software per l’editing di foto, immagini e infografiche (software alla Canva, per semplificare) o di conoscere almeno le basi di CMS come WordPress, senza contare che software come Prezi rendono più accattivanti le proprie presentazioni in azienda.

Più spinta internazionale si intende dare alla propria carriera e più è necessario infine anche per il libero professionista padroneggiare le lingue straniere: traduttori online come Google Translate o dizionari contestualizzati come WordReference o Reverso sono un buon punto di partenza, ma meglio investire anche in delle lezioni di lingue online su Preply per essere sicuri di evitare indesiderabili strafalcioni con i propri clienti.

PUBBLIREDAZIONALE

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
    Come diventare un bravo operatore call center
#archiviazione cloud#tariffe freelance#tool online freelance

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

443
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

395
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

374
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Postato il Marzo 26, 2025 YOUngTips 0

Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …

Consigliati dall'editore

Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
Sicurezza in bicicletta? Scopri i caschi dei grandi brand a un prezzo mini
Luglio 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su