Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

“Aracne e Palinuro”

Postato il Agosto 29, 2019 Rosanna Gaddi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

Mi avevano parlato di lei.

Fin da bambina avevo conosciuto la leggenda che domina la grotta delle ossa, ma ho sempre creduto fosse pura fantasia.

Pensavo fosse una di quelle storie inventate per spaventare i bambini, per non farli allontanare troppo dai genitori e non far vedere le meraviglie incontaminate della natura.

Eppure era tutto vero.

Lei era lì, di schiena, invisibile allo sguardo distratto e superficiale, ma io l’avevo vista e lei aveva visto i miei occhi.

Lei era lì, vigile, arrabbiata col mondo che l’aveva confinata in un anfratto oscuro nelle viscere della terra, a contatto col mare cristallino della costiera cilentana.

La vedova nera piangeva lacrime strazianti per un amore nato e morto anzitempo, un amore che pochi avevano avuto il coraggio di vivere.

Tanto tempo prima un naufrago era rimasto per molti giorni tra le sue braccia, accanto a lei, privo di coscienza e lei lo aveva curato.

Appena si riprese i due si innamorarono.

Le corse sulla sabbia lasciarono impronte simili a graffi lungo la schiena durante gli amplessi rincorsi con divorante bramosia e famelica voluttà.

Lo straniero permeava inconsapevolmente l’aria incontaminata di desideri e speranze.

Aracne, regina della grotta marina, madre delle onde e della spuma, aveva tessuto tele preziose piene di grazia e delicatezza, vendendole perfino agli dei, ma era sempre stata sola in quella grotta, nascosta sia ai desideri che i dolori.

Finalmente avrebbe potuto raffigurare l’amore e non solo gli inganni e le colpe della vita.

Tutto sembrava prendesse corpo e si muovesse con estrema perfezione e armonia.

Quell’uomo le stava regalando speranza.

Il dio della tempesta, signore maestoso e pesante, annoiato da tutta quella serenità, pensò bene di mettere a dura prova Aracne e Palinuro, il giovane naufrago, nocchiero di Enea e scatenò una violenta tempesta che prese di sorpresa i due amanti, lontani da un riparo.

Le onde altissime trascinarono entrambi in mare.

Inizialmente riuscirono a tenersi stretti l’uno all’altra, ma la furia delle onde e del vento fu così forte che alla fine si persero e precipitarono negli abissi marini.

Aracne fu salvata dalla schiuma del mare, trascinata sulla spiaggia dai pesci, ma per Palinuro non ci fu nulla da fare.

La tessitrice cercò invano di salvare il suo uomo, strappandolo dalle braccia di Poseidone, ma i suoi sforzi furono inutili.

I suoi occhi si riempirono di lacrime salate, che scesero a fiotti e si mescolarono con il sale dell’acqua marina, tingendolo misteriosamente di rosso sangue. Era il sangue della sua anima, distrutta, straziata, logorata.

Da allora la donna ragno si aggira vendicativa e arrabbiata tra le caverne marine e trascina nella grotta delle ossa, diventata la sua dimora, tutti gli uomini vili, incapaci di vivere la passione e l’amore.

Mi vede.

Temo mi prenda per trascinarmi con sé.

Sono ghiacciata dal terrore e non riesco a muovermi.

Mi si avvicina. E’ gelida e sinuosa, silenziosissima nei movimenti.

Mi osserva attentamente, posa la sua testa sul mio petto e ode un suono, oltre al battito del mio cuore.

Riconosce il nome del mio amore, stacca la testa dal mio petto.

Mi attraversa l’anima con il suo sguardo, conosce e riconosce tutte le particelle che costituiscono la mia persona, abbraccia le mie paure, le mie ansie, i miei dolori, le mie passioni, i desideri e i bisogni e mi lascia andare verso la barca.

Riparto, ma non resisto e mi giro per vederla un’ultima volta.

Con le sue lunghe braccia mi saluta.

Torna a sedersi su uno scoglio e a tessere storie intrecciate di uomini e dei.

#aracne#palinuro#racconti brevi

Pubblicato da

Rosanna Gaddi

Laureata in Storia & Filosofia. Insegnante di Scuola dell’Infanzia. Scrive favole per bambini, racconti e romanzi. Sindacalista per vocazione, chitarrista per passione, cura rassegne di cortometraggi e collabora con critici e artisti. Ha pubblicato una raccolta di favole “Un Totem da Favola” e un romanzo intimista “Diario Terapeutico del Male”.

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su