Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza...
      Luglio 21, 2025
    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
244

Social Media Marketing: i contenuti più pubblicati e condivisi dai social media manager

Postato il Maggio 8, 2019 Team Young 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Social media marketing: i contenuti più pubblicati e condivisi dai social media manager
Ecco la ricerca di Spidwit su 25mila utenti

Come si comporta un professionista della comunicazione digital quando deve programmare il proprio lavoro? Quali sono i contenuti maggiormente ricercati per la creazione di piani editoriali sui canali social? E quali scelte premiano in modo più consistente in termini di interazione con il proprio pubblico di follower?

A queste e molte altre domande cerca di dare una risposta Spidwit, la piattaforma online che fornisce a ogni social media manager una “cassetta degli attrezzi” per svolgere al meglio la propria professione.

Da una ricerca condotta dall’azienda sui 25mila utenti iscritti alla piattaforma (per la maggior parte social media manager) sono emersi una serie di dati, utili soprattutto per chi sta muovendo i primi passi nel tracciare e costruire la presenza social della propria attività imprenditoriale o azienda.

Dove, cosa e quanto pubblicare?

In un panorama digital sempre più vasto e in continuo fermento è facile perdere l’orientamento e rischiare a volte di creare contenuti poco efficaci o coinvolgenti.

La ricerca di Spidwit evidenzia il primato di Facebook quale social network* più utilizzato dal 79,2% degli utenti coinvolti.

Segue LinkedIn con il 10,9% e che si dimostra essere uno dei social network sui quali le aziende stanno iniziando a scommettere sempre più.

Fanalino di coda, invece, per Twitter che con il suo 9,87% chiude la classifica.

Categorie con più condivisioni e pubblicazioni

Spidwit, inoltre, ha rilevato e analizzato venti diverse categorie tematiche dei post maggiormente utilizzate dagli iscritti. La piattaforma infatti ha il merito di fornire quotidianamente notizie quotidiane del settore di interesse, immagini con cui creare in pochi click i post grafici completi di testo e infine foto libere da copyright da utilizzare per la creazione dei propri materiali.

La categoria Social Media (che riguarda le notizie relative al mondo dei social) risulta quella più usata dall’8,46% degli utenti.

Sul podio anche la categoria food, ristoranti e pizzerie con il 7,71% e infine la sezione dedicata alla pubblicità, comunicazione e marketing con il 7,41%.

La tipologia di post più condivisa continua ad essere quella legata ai link ad articoli e notizie, su Spidwit usata dall’81% degli utenti, a cui seguono quelli contenenti immagini (17%) e infine post testuali (2%).

Frequenza media: meno di due post a settimana

Grazie alla sua comoda funzione di programmazione rapida del post, Spidwit ha anche monitorato e analizzato la frequenza di pubblicazione dei suoi utenti. Il 42% pubblica meno di due post a settimana, contro un 33% che al contrario pubblica dai 2 ai 5 post sempre nell’arco di sette giorni. Solo il 26% invece pubblica settimanalmente un numero di contenuti superiore ai cinque.

Interazioni con il pubblico: quali contenuti scegliere?

Dalla ricerca effettuata su un campione di 100 post per ognuna delle venti categorie in esame è emerso che le immagini create direttamente dall’utente, ad esempio foto scattate dal business owner, sono quelle capaci di creare maggior interesse con una media di 3,3 interazioni per contenuto. I contenuti che contengono un link, inoltre, risultano essere uno di quelli maggiormente capaci di creare engagement con il pubblico con una media di 2,13 interazioni.

In ultimo non mancano mai le immagini con frasi motivazionali, un contenuto ormai quotidiano caratteristico di moltissimi profili aziendali, capaci di creare 2,9 interazioni di media per singolo post.

*Instagram non è al momento parte dei social menzionati perché Facebook ha rilasciato le API di IG pubbliche soltanto per un ecosistema minimo di aziende.

 

Di seguito l’Infografica elaborata da Spidwit.

 

Autore

  • Team Young
    Team Young

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
    “Per non cadere nella rete! Come difendersi dalle truffe online? I comuni informano i cittadini”
    In Italia 6mila persone con fibrosi cistica, al via campagna ‘Fuori Tutto’ LIFC-SIFC
    Estate nera per i trasporti aerei: 15 milioni di risarcimento a giugno
    Il carcinoma polmonare causa 34mila morti in Italia ogni anno
#Social Media Manager#social media marketing


Potrebbe piacerti anche

17.0K
Riccardo Pirrone ed ANSMM segnalati all’AGCM
Settembre 18, 2024
149
Tips

Comunicazione vincente: “Nulla è arduo per colui che vuole”
Novembre 23, 2018
374
Tips

Taffo: in cerca di un social media manager dell’altro mondo
Dicembre 23, 2016

Altro da Featured

111
Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza per generare valore sociale
Postato il Luglio 21, 2025 Redazione YOUng 0

C’è chi fa impresa contando le cifre. E c’è chi, oltre ai numeri, guarda le persone, l’ambiente, il contesto in …

164
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Postato il Giugno 25, 2025 YOUngTips 0

Capire il pubblico giovane e i loro bisogni Il target giovane è concreto, cerca utilità immediata, stile e messaggio in linea …

275
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di …

Consigliati dall'editore

Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100