Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

“La luce di Bob”

Postato il Gennaio 23, 2019 Rosanna Gaddi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 1 minuto

Un Uomo Cerino cammina silenzioso e lentamente nella caverna del cuore di Georgie.

In mano ha una luce e la sua stessa testa è fuoco che brucia.

Passa a testa bassa, attento a non far spegnere la fiammella che porta in mano.

Cammina lungo i corridoi dell’anima di Georgie e incontra i suoi ricordi, le sue paure, le sue speranze, i suoi sogni.

L’uomo cerino sa che non si può scappare dal passato, non lo si può dimenticare e i passi appoggiati sul terreno non possono cancellarsi perchè hanno lasciato impronte troppo pesanti.

Sa anche che si può andare verso un futuro grandioso, superando gli ostacoli, facendo attenzione al fango per non sporcarsi, cercando la strada giusta.

Lentamente l’uomo cerino prosegue il suo cammino e dallo stomaco arriva ai reni, sale attraverso l’intestino fino ai polmoni, poi attraversa il cuore.

Lì si sofferma per un minuto, guardandosi intorno, assorbendo i battiti del cuore di Georgie.

Riparte e sale lungo l’esofago fino ad arrivare alla gola e a risalire lungo la lingua.

Accoglie la luce del sole su di sé e si lancia sulla mano aperta per guardare il mare e il suo orizzonte.

L’uomo cerino si nasconde ogni volta che sale il buio nell’anima di Georgie, ogni volta che lei si arrabbia e urla contro il mondo e contro le ingiustizie e, in silenzio, illumina tutto intorno.

Georgie vorrebbe scappare e abbandonarsi a se stessa, vorrebbe chiudere gli occhi e non sentire più nulla, ma l’uomo cerino non glielo permette, non permetterà alla sua amica di farsi del male perché sa che tutto andrà per il verso giusto.

Cadere non significa perdere, ma vuol dire tentare.

Georgie si rialza.

Sente nuovamente il calore nel suo cuore e inizia a correre, ancora una volta. Sa che i suoi piedi saranno il suo solo mezzo di trasporto e che deve andare avanti.

Sa che la forza è dentro di lei.

Si asciuga le lacrime, smette di piangere, mette le cuffiette e va via, nel mondo, col sorriso aperto a nuovi giorni.

Sa che l’amore le cadrà tutto intorno e che il suo uomo cerino, Bob, riscalderà il suo cuore col calore della sua musica.

“L’amore non ci lascerà mai soli”.

Could you be loved, No woman No cry, Is this love, One love.

[illustrazione a cura di MaPe]

#la luce di Bob#racconto breve#Rosanna Gaddi

Pubblicato da

Rosanna Gaddi

Laureata in Storia & Filosofia. Insegnante di Scuola dell’Infanzia. Scrive favole per bambini, racconti e romanzi. Sindacalista per vocazione, chitarrista per passione, cura rassegne di cortometraggi e collabora con critici e artisti. Ha pubblicato una raccolta di favole “Un Totem da Favola” e un romanzo intimista “Diario Terapeutico del Male”.

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su