Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Lettonia: vicina la formazione del nuovo esecutivo

Postato il Gennaio 21, 2019 Giulio Chinappi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

Con oltre tre mesi di ritardo rispetto alle elezioni di ottobre, la Lettonia dovrebbe votare la fiducia al nuovo esecutivo mercoledì 23 gennaio.

Dopo i falliti tentativi di formare un governo da parte di Jānis Bordāns, ex ministro della Giustiza e leader del Nuovo Partito Conservatore (Jaunā konservatīvā partija, JKP), e di Aldis Gobzems, del partito populista A chi appartiene lo Stato? (Kam pieder valsts? – KPV LV), la Lettonia sembra finalmente pronta ad inaugurare il nuovo esecutivo, scaturito dagli equilibri delle elezioni legislative dello scorso ottobre. Se, nel frattempo, il governo uscente di Māris Kučinskis aveva continuato a svolgere le proprie funzioni per evitare il vuoto dell’esecutivo, dopo lunghe settimane di trattative dovrebbe finalmente nascere il governo della nuova legislatura. A guidarlo sarà quasi certamente Arturs Krišjānis Kariņš, ex ministro dell’Economia ed europarlamentare, rappresentante del partito di centro-destra Nuova Unità (Jaunā Vienotība).

[coupon id=”21170″]

Arturs Krišjānis Kariņš, nato e cresciuto negli Stati Uniti, con tanto di laurea in linguistica presso la University of Pennsylvania, è stato individuato come potenziale premier dal presidente Raimonds Vējonis al fine di trovare un compromesso tra le cinque forze che andranno a formare la coalizione di governo. Oltre a JKP, KPV LV e Nuova Unità, prenderanno parte all’esecutivo anche la coalizione Attīstībai/Par! (letteralmente Sviluppo/Per!) ed il partito Alleanza Nazionale (Nacionālā Apvienība – NA) del giovane Raivis Dzintars.

È stato proprio il prossimo premier ad annunciare la data di mercoledì 23 gennaio per la votazione della fiducia da parte della Saeima, il parlamento unicamerale della repubblica baltica, composto da cento seggi (i cinque partiti di governo avranno sessantasei deputati in totale). Lunedì, invece, i partiti si accorderanno per nominare il prossimo ministro dell’Economia, dopo che Didzis Šmits (KPV LV) ha rinunciato al ruolo per il quale era stato designato. Secondo gli equilibri decisi dai leader del pentapartito in salsa lettone, dovrebbe essere un esponente della stessa compagine politica ad essere assegnato al ruolo. Proprio sul partito KPV LV, del resto, ricadono gli unici dubbi per la formazione del nuovo governo, visto che alcuni membri sembrano essere contrari alla nuova coalizione, ma non dovrebbero comunque impedire ad Arturs Krišjānis Kariņš di raggiungere la maggioranza assoluta necessaria nel voto di fiducia.

[sostieni]

Ancora una volta, invece, la coalizione di governo escluderà dalle sfere del potere la prima forza politica del Paese, il Partito Socialdemocratico “Armonia” (in lettone Sociāldemokrātiskā Partija “Saskaņa”, in russo Социал-демократическая партия «Согласие») di Vjačeslavs Dombrovskis, che però ha il “difetto” di essere considerato soprattutto come il partito degli elettori di etnia russa. L’altra forza esclusa dal governo sarà invece l’Unione dei Verdi e dei Contadini (Zaļo un Zemnieku savienība, ZZS), una coalizione di partiti ruralisti, conservatori ed euroscettici. Il prossimo governo, infatti, sembra orientato a mantenere la Lettonia su posizioni di politica estera filoeuropeiste e filostatunitensi, nonché piuttosto anti-russe.

di GIULIO CHINAPPI

#governo Lettonia

Pubblicato da

Giulio Chinappi

Giulio Chinappi è nato a Gaeta il 22 luglio 1989. Dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureato in "Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale" all'Università "La Sapienza" di Roma, e successivamente in "Scienze della Popolazione e dello Sviluppo" presso l'Université Libre de Bruxelles. Ha poi conseguito il diploma di insegnante TEFL presso la University of Toronto. Ha svolto numerose attività con diverse ONG in Europa e nel Mondo, occupandosi soprattutto di minori. Ha pubblicato numerosi articoli su diverse testate online. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo libro, "Educazione e socializzazione dei bambini in Vietnam", Paese nel quale risiede tuttora.

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su