I ritmi frenetici del quotidiano, così come incombenze varie e spesso impreviste, talvolta ci rubano i momenti migliori, quelli che vorremmo dedicare esclusivamente a noi stessi e alle nostre attività preferite.
Quante volte avremmo voluto rimandare la spesa per evitare il pienone al market, una lunga fila alla cassa o solo l’impiccio di doverci destreggiare tra scaffali e scaffali perdendo tempo prezioso? Per non parlare dell’inevitabile caccia al parcheggio! No, non stiamo demonizzando lo shopping alimentare, ma è innegabile che delegare a qualcun altro il compito di fare certi acquisti è un’opzione gradita ai più.
Queste poche righe riassumono le motivazioni che ci sono dietro il boom degli e-commerce, che in tempi più recenti hanno inglobato anche il settore Food&Beverage. Gli acquirenti inoltre sono animati sempre più dal desiderio di un’alimentazione consapevole: diventa essenziale la qualità offerta, che deve rispettare tutta una serie di standard.
ORTOFATTORINO: IL MEGLIO DEI SAPORI DI FRUTTA E VERDURA
In tal senso Ortofattorino, rivenditore online di frutta e verdura, può fare scuola, con oltre 34.327 clienti iscritti al loro portale.
Grazie a diversi hub in tutta Italia e alla politica di rigoroso controllo di quanto in vendita, questa azienda bergamasca rende protagonisti i prodotti del territorio italiano per consentire a chiunque di gustare il meglio dei sapori di frutta e verdura appena colti.
GENUINITÀ E FRESCHEZZA 2.0: I PRINCIPI ISPIRATORI
Ortofattorino ripensa la vendita di frutta e verdura, andando oltre il conflitto tradizionale che vede contrapporsi l’agricoltura alla tecnologia, legando questi due mondi in un patto originale e di successo. Chi acquista non viene mai lasciato solo, dal momento che lo staff a cui viene delegato l’acquisto sostituisce il cliente anche nell’attenzione riservata al prodotto da mettere in carrello.
La cura è tale che non si corrono rischi di ritrovarsi con frutta e verdura che non sia di alta qualità, la qual cosa è garantita anche dal tipo di comunicazione offerta al cliente. Oltre che tramite e-mail (info@ortofattorino.it), si può dialogare anche con WhatsApp. A rispondere non è un bot, ma una collaboratrice che verifica il contenuto dei messaggi e risolve eventuali problemi da remoto.
UNA POLITICA DEI PREZZI VINCENTE
Un altro valore aggiunto è la politica dei prezzi.
Ortofattorino non acquista prodotti stranieri e se il borsino del giorno prevede un rincaro a carico di alcuni prodotti, gli stessi vengono proposti con un sovrapprezzo davvero minimo.
La già vasta offerta proposta che contempla oltre alla sezione Frutta e Verdura anche altre sezioni dedicate al Bio & Gourmet, Chocolate Passion, Nutraceutici e SuperFood, verrà arricchita con conserve, farine, prodotti da forno, oli, integratori e tanti altri articoli, nell’ottica dei fornire prodotti sempre nuovi.
Relativamente ai Nutraceutici, di cui ultimamente tanto si parla, uno dei prodotti di punta di Ortofattorino è la Bergastatina, puro succo di bergamotto in grado di abbattere i livelli alti di colesterolo, trigliceridi e glicemia.
Ci preme in ultima istanza ricordare che Ortofattorino crea start up per chi volesse dedicarsi a questo lavoro in autonomia ma con un partner affidabile e innovativo.
Altro da Tips
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …