Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
35

Trump votato come uno dei peggiori Presidenti USA

Postato il Novembre 23, 2018 Team Young 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Magari The Donald continuerà ad auto-definirsi un “genio” oppure bollerà questa come una “fake news”, ma rimane il fatto che quasi 200 dei top studiosi americani di scienze politiche hanno votato Donald Trump come tra i peggiori presidenti nella storia USA.

Secondo la 2018 Presidents & Executive Politics Presidential Greatness Survey (un sondaggio quadriennale sulla grandezza dei presidenti in carica, ndr), il signor Trump si qualifica ad un livello più basso anche rispetto al presidente Richard Nixon, che, come ben sappiamo, fu costretto a dare le dimissioni dopo l’inchiesta sul Watergate. Abraham Lincoln è in cima alla classifica, mentre Nixon rimane al 33esimo posto.

[coupon id=”23674″]

Lo studio, che viene condotto ogni quattro anni, coinvolge i ricercatori della American Political Science Association, e specificatamente la sezione che si occupa di presidenti e dell’esecutivo in generale. Viene in pratica chiesto agli esperti nel campo di classificare la grandezza di ogni presidente tra 0 e 100, laddove se un presidente becca 100 è grande, se becca 50 è medio, e se becca 0 è un totale fallimento.

Trump ha ottenuto un punteggio medio di 12,34, riuscendo a far uscire dal grado più basso James Buchanan, sotto il cui mandato gli USA precipitarono nella Guerra Civile. Il risultato dell’indagine è uscito a pochi mesi dalla fine del suo primo anno in carica.

Il predecessore di Trump, Barack Obama, è salito di dieci punti nella classifica da quando venne condotta l’ultima nel 2014, ed è ora all’8°posto. Pure George W. Bush è salito nella graduatoria: di cinque punti, arrivando al 30esimo posto.

A Bill Clinton non è andata bene come agli altri presidenti ancora vivi, essendo sceso di cinque posti per arrivare al 14esimo posto. Solo Andrew Jackson è sceso di più, di sei punti, possibilmente a causa della crescente attenzione rivolta al modo in cui trattò i Nativi Americani.

I presidenti in cima alla classifica rimangono sempre gli stessi e sono, in ordine: Abraham Lincoln, seguito da George Washington, Franklin Delano Roosevelt, Theodore Roosevelt, Thomas Jefferson, Harry Truman e Dwight Eisenhower.

Su questa base, perlomeno nella visione degli studiosi chiamati a fare la loro valutazione, si può dire che c’è stato un peggioramento nella performance presidenziale USA, visto che i top nella classifica appartengono decisamente al passato, anche se c’è da osservare che il quarto ed il quinto, ossia Truman ed Eisenhower, sono anche stati gli “eroi” della Guerra Fredda.

[sostieni]

I ricercatori Brandon Rottinghaus, dell’Università di Houston, e Justin Vaughn, della Boise State University, hanno detto di aver consultato 170 esperti di scienze politiche per questo studio. Di questi esperti il 57,2 % si identificano come democratici, il 12,7% come repubblicani, ed il 27,1 % come indipendenti.

Ma è tuttavia interessante notare che, mentre i Repubblicani ed i Democratici differivano nel modo in cui hanno visto presidenti come Obama e Bush, si sono comunque trovati piuttosto d’accordo nella loro valutazione di Trump. Indicativo che i conservativi l’hanno votato 40esimo su un numero totale di 45 presidenti.

C’è stata un’area in cui Trump è riuscito a raggiungere il top della classifica: la sezione dei “più polarizzanti”, nella quale si chiedeva agli studiosi la lista dei cinque presidenti che vedevano come i più divisivi. Trump è stato votato come il “polarizzante” numero uno da 90 sui 170 interpellati, ed il secondo più “polarizzante” da altri 20.

[coupon id=”17552″]

E questo non dovrebbe sorprenderci, visto lo stato di forte divisione nella politica e nella società USA che si è potuto chiaramente osservare da quando The Donald è arrivato alla Casa Bianca.

Auguri, Stati Uniti d’America – e, se vogliamo, mondo intero!

Ed ecco un recente video satirico su Donald Trump per chi vuol farsi un paio di risate:

 

[foto copertina by Our Cartoon President, prodotto da CBS Television Studios]

Autore

  • Team Young
    Team Young

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    “Per non cadere nella rete! Come difendersi dalle truffe online? I comuni informano i cittadini”
    In Italia 6mila persone con fibrosi cistica, al via campagna ‘Fuori Tutto’ LIFC-SIFC
    Estate nera per i trasporti aerei: 15 milioni di risarcimento a giugno
    Il carcinoma polmonare causa 34mila morti in Italia ogni anno
    Easy wear, best buy: occhiali da sole estate 2024 per tutti
#2018 Presidents & Executive Politics Presidential Greatness Survey#peggior presidente Usa Trump

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su