Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
31

Viaggio a Zanzibar: natura incontaminata, mare cristallino e cultura

Postato il Agosto 10, 2018 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Il profumo delle spezie di Zanzibar è destinato a penetrare nelle narici, ma soprattutto nel cuore di chi ha l’opportunità di visitare questa splendida location. Le spiagge più profonde e larghe, che attirano migliaia e migliaia di turisti ogni anno, sono quelle che caratterizzano la costa orientale, che accoglie lidi con sabbia bianca e molto fine. Le maree, qui, possono raggiungere un dislivello di 4 metri, mentre per trovare un po’ di fresco ci si può rifugiare all’ombra dei palmeti. Spostandosi sulla costa nord-occidentale ci si imbatte in un numero superiore di turisti, anche perché la balneabilità non è compromessa dagli effetti delle maree; le spiagge, inoltre, degradano verso l’acqua più velocemente. Infine, nella zona meridionale si può godere di paesaggi straordinari, grazie a scogliere a strapiombo.

Per organizzare il tuo viaggio a Zanzibar segui questo link:
http://www.igrandiviaggi.it/zanzibar.cfm

Una passeggiata nel centro storico della capitale

Al di là del mare, Zanzibar è terra di tradizioni e di culture completamente differenti dalla nostra, e proprio per questo motivo così affascinanti. Passeggiando tra le vie del centro storico della capitale è facile averne una dimostrazione: noto con il nome di Stone Town, si contraddistingue per scorci meravigliosi e permette di entrare a diretto contatto con le abitudini della popolazione locale. Non molto distante da qui, per altro, si può ammirare la barriera corallina di Prison Island. Per avere un quadro completo degli usi e costumi locali, ci si può concedere una visita anche tra le piantagioni di spezie del posto o scoprire come vengono lavorate le alghe.

La città di pietra

Stone Town da poco tempo è stata annoverata dall’Unesco nell’elenco dei patrimoni dell’umanità. Il suo nome (“città di pietra”, appunto) deriva dal materiale di costruzione che è stato impiegato per realizzare gli edifici della città vecchia, quella pietra corallina locale che spiega perché molti palazzi siano contraddistinti da quel colore caldo. Per ammirarla da vicino, però, conviene affrettarsi: la pietra corallina è molto friabile e non avrà lunga vita. Tra le moschee e i bazar, comunque, nel centro culturale di Zanzibar City si può camminare o andare in bici, prestando attenzione ai pedoni che si incontrano tra i vicoli più tortuosi. Gli edifici raccontano di un intreccio di stili architettonici, da quello indiano a quello arabo, da quello persiano a quello coloniale.

Sotto il pelo dell’acqua

Gli amanti delle immersioni e gli appassionati di snorkeling possono trovare a Zanzibar una risposta ai propri desideri: chi vuole mettere da parte almeno per un giorno il relax in spiaggia e la tintarella sotto i raggi del sole, infatti, ha l’opportunità di entrare in contatto con le suggestioni e con le meraviglie del mondo sottomarino in tutte le sue forme. In effetti ci sono condizioni ottimali per andare sotto il pelo dell’acqua, sia perché la visibilità eccellente sia perché la temperatura raramente scende sotto i 25 gradi. Le specie di pesci in cui ci si può imbattere sono più di 300, mentre le barriere coralline offrono uno spettacolo che non è possibile tradurre in parole. Per altro, non è detto che si debba essere esperti del settore per cimentarsi in questa attività: anche chi è alle prime armi può munirsi di boccaglio e maschera per concedersi un incontro ravvicinato con un pesce pagliaccio, con un pesce pappagallo o con un pesce farfalla. Nei pressi di Prison Island, invece, i più fortunati hanno l’occasione di vedere delle tartarughe giganti.

Il relitto della Royal Navy Lighter

A una trentina di metri di profondità i sub più bravi possono osservare i resti del relitto della Royal Navy Lighter, ma anche gli squali di barriera o le grotte del big wall. Inoltre, tra il mese di ottobre e quello di dicembre nei dintorni dell’isola di Mnemba ci sono gli squali balena. Niente paura, comunque: anche se possono essere lunghi fino a 12 metri, sono del tutto inoffensivi.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
    Come diventare un bravo operatore call center
#estate a Zanzibar#vacanze a Zanzibar#viaggio a Zanzibar#Zanzibar

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su