Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
1.8K

I 10 sportivi super ricchi e gli sport più pagati

Postato il Ottobre 17, 2018 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

PUBBLIREDAZIONALE

Lo sport è un business che oggi conta parecchi zeri e che è destinato a crescere sempre di più.

In gioco ci sono cifre da capogiro e gran parte della loro provenienza deriva dagli sponsor, che ogni anno occupano un posto sempre più importante nei portafogli dei super club.

Sì, perché ormai sport e intrattenimento vanno a braccetto, dove c’è l’uno arriva inesorabile anche l’altro.

Se credete che il calcio sia lo sport con il giro d’affari più alto e che sforni l’atleta più pagato del mondo, vi sbagliate di grosso.

L’infografica realizzata da Codicebonus fotografa perfettamente la situazione del mercato sportivo attuale, e riporta nel dettaglio le cifre guadagnate dai campioni e gli sport in cui girano più soldi.

A conferma di quanto appena detto, nell’analizzare i dati dell’infografica quello che salta all’occhio è la massiccia presenza di sponsor che contribuiscono in buona misura al reddito degli atleti che popolano la classifica. Siete curiosi? Allora non vi resta che dare un’occhiata!

Chi sono gli sportivi più pagati del 2018?

La classifica è piuttosto eterogenea e, oltre al calcio che occupa 3 posizioni della top 10, troviamo atleti di basket, box, football americano, MMA e tennis.

Gli Stati Uniti danno un forte contributo alla classifica con due campioni del football, rispettivamente dei Detroit Lions e degli Atlanta Falcons, Matthew Stafford e Matt Ryan.

I loro conti in banca si aggirano tra i 60 e i 70 milioni di dollari ed è dallo stipendio che deriva la parte più consistente.

I due cestisti Stephen Curry e LeBron James (8° e 6° posizione) superano lo scalino dei 70 milioni, ma questa volta con un contributo consistente da parte degli sponsor: parliamo di più di 40 milioni sborsati da Nissan, Kia, Coca-Cola, Nike e molti altri.

L’unico tennista della classifica, come si può facilmente immaginare, è Roger Federer, alla posizione numero 7. Il divario tra stipendio e sponsorship nel suo caso è davvero eclatante: 12 milioni contro 65. Il tennista che ha vinto più titoli nel Grande Slam ha concluso la storica collaborazione con Nike, ma a quanto pare i restanti brand che continuano a finanziarlo sono altrettanto generosi.

Neymar, 26 anni e un conto in banca da far girare la testa, occupa la quinta posizione con i suoi 90 milioni di dollari. Dal Brasile ai migliori club europei, Neymar è attualmente considerato uno dei migliori calciatori del mondo paragonato nientemeno che all’icona del calcio Pelè.

La scia di calciatori continua sul podio, nello specifico al secondo e terzo posto. Cristiano Ronaldo: un nome, una garanzia, con i suoi 5 palloni d’oro e una carriera calcistica da pelle d’oca si porta a casa 108 milioni di dollari e collaborazioni con sponsor di portata colossale.

Solo una manciata di milioni in più portano Lionel Messi alla seconda posizione, per lasciare il gradino più alto ad un nome che ha fatto la sua fortuna sul ring del “Money Fight” del 2017. Stiamo parlando di Floyd Mayweather, pugile di 41 anni, che con l’incontro dalla risonanza mediatica senza precedenti con Conor McGregor (al quarto posto della nostra classifica), lo ha sconfitto portandosi a casa, udite udite, 275 milioni di dollari!

Quali sono gli sport con il maggior giro d’affari?

Se la classifica dei 10 atleti più pagati al mondo vi ha sorpresi, aspettate di vedere quella degli sport. Qui gli zeri aumentano, per arrivare fino a 10 cifre.

È il golf il re degli sport, con un giro d’affari di 70 miliardi di dollari. Una cifra, però, assai distante dagli stipendi dei suoi professionisti che si aggirano intorno ai 630 mila dollari a torneo.

Di certo non stiamo parlando di spiccioli, ma lo diventano se paragonati agli stipendi degli atleti di calcio, football, hockey e baseball che oscillano tra i 3 e gli oltre 4 milioni.

Discorso a parte va fatto per la Formula 1: quasi un miliardo e mezzo di giro d’affari, per stipendi che vanno dai 120 mila fino ai 49 miliardi di dollari!

Il fanalino di coda è il ciclismo con 185 miliardi di dollari, preceduto dalla boxe con i suoi 236 miliardi, gli unici due sport a contare “solo” 9 cifre.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
    Come diventare un bravo operatore call center
#calciatori ricchi#sport più pagati#sportivi più ricchi

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

443
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

395
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

374
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Postato il Marzo 26, 2025 YOUngTips 0

Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …

Consigliati dall'editore

Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
Sicurezza in bicicletta? Scopri i caschi dei grandi brand a un prezzo mini
Luglio 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su