Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
28

Varese Società Civile: lettera aperta alle alte Cariche dello Stato

Postato il Ottobre 3, 2018 Team Young 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta, rivolta alle più alte cariche istituzionali, di “Varese Società Civile”.

Si presentano così.

“Varese Società Civile” nasce come gruppo di singoli cittadini di Varese e provincia, preoccupati della violenza ideologica e razzista espressa da alcune attuali figure istituzionali. Questo sentire ci accomuna e ci ha spinti a unirci per riprendere la parola e dire con chiarezza che esistono, anche in Italia, anche a Varese, persone che hanno memoria e si indignano per la pericolosa deriva attuale. Tutti noi di Varese Società Civile vediamo come ruoli istituzionali di primo piano -invece di essere serviti e rispettati- vengano occupati e utilizzati per fini personali per propagandare o imporre volontà di parte, quando non per puro personalismo. E, ancora peggio, per istigare all’odio razziale. Al di fuori di qualunque movimento o partito o associazione (benché alcuni degli aderenti siano attivi in vari e diversi ambiti da anni), abbiamo avvertito l’urgenza di esprimere un netto rifiuto verso una comunicazione istituzionale violenta e generatrice di violenza e di chiedere il pieno rispetto delle regole civili basilari, prima di tutto da parte delle Istituzioni”.

Qui di seguito la Lettera.

Destinatari:
Ill.mo Sig. Prof. Sen. Sergio Mattarella
Presidente della Repubblica Italiana

Ill.ma Sig.ra Avv. Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati
Presidente del Senato

Ill.mo Sig. On. Roberto Fico
Presidente della Camera

Ill.mo Sig. Prof. Giuseppe Conte
Presidente del Consiglio dei Ministri

Varese, 23 settembre 2018

Oggetto: “Per una politica del rispetto e della gentilezza”

Illustrissimi signori,
nella nostra città e nella nostra provincia in molti cittadini vive da tempo un sentimento di ofesa causato dall’utilizzo dello sprezzo come modalità abituale, da parte di alcuni rappresentanti delle Istituzioni, nei confronti di questioni concernenti i diritti umani e civili e le categorie più deboli della società. La nostra città conosce da vicino e da molto tempo quel tono, ma oggi molti di noi scelgono di spezzare il silenzio per chiederVi di intervenire, in forza dei Vostri rispettivi ruoli di Garanti, afnché le Cariche preposte alla tutela dei diritti di tutti i cittadini non si permettano più di mancare di rispetto a nessuno di essi, con toni provocatori, false afermazioni e dichiarazioni indegne, in spregio ai principi fondamentali della Costituzione, in primis quelli sanciti dagli articoli 2 e 3 della Carta.

È compito delle massime Cariche dello Stato di dare a tutti l’esempio di tale rispetto, non certo di sfidarlo, demolirlo, ignorarlo. Se un politico è personalmente incapace di comprendere cosa sia il rispetto, non può rappresentare altri, men che meno un’intera nazione. Deve essere richiamato all’alto compito per il quale ha giurato di impegnarsi, obbedendo a tutte le regole fondamentali che lo sottendono. In ripetute e svariate occasioni, abbiamo dovuto ascoltare espressioni avvilenti e offensive da parte del Vice Presidente del Consiglio e Ministro dell’Interno on. Matteo Salvini, che sarebbero deprecabili già per un comune cittadino: tanto più lo sono se pronunciate da un Ministro nell’esercizio delle sue funzioni.

Nessuno di noi firmatari è entrato in merito alle opinioni politiche collegate ai vari temi oggetto di queste esternazioni improprie: ciò che riteniamo ofensivo ed illecito è proprio il modo in cui tali opinioni e dichiarazioni vengono rilasciate. Quello che ci riunisce è l’esigenza di rispetto per tutti i cittadini e per tutti gli esseri umani. Questo rispetto è doveroso e non opzionale soprattutto da parte delle alte cariche dello Stato. Un Ministro dell’Interno è tenuto ad assicurare, oltre alla regolarità delle principali procedure di ordine civile, anche la tutela dei diritti civili, ivi compresi quelli inerenti confessioni religiose, cittadinanza, immigrazione e asilo. Poiché da lui dipendono la Polizia di Stato ed i Prefetti, il suo atteggiamento è fondamentale per orientare l’intera nazione.

Aggiungiamo che il sentimento che ci muove è anche pervaso di allarme e preoccupazione per tutte le persone che oggi sono meno sicure, a causa degli irresponsabili e sistematici attacchi volti ad avallare comportamenti discriminatori e violenti. Ad esse esprimiamo qui, e nella nostra quotidianità, la solidarietà dovuta.
Dal Ministro ci aspettiamo il necessario e pieno rispetto di quei valori democratici dei quali ha scelto e giurato di farsi garante.

Ci appelliamo al Presidente della Repubblica Italiana e al Presidente del Consiglio, quali garanti della Costituzione italiana, e ai Presidenti del Senato e della Camera dei Deputati, afnché richiamino il Ministro dell’Interno al corretto e doveroso comportamento che la sua Carica richiede.

Confidando nel Vostro intervento e ringraziandoVi per l’attenzione, porgiamo i nostri migliori saluti.

Varese Società Civile

Gruppo non organizzato di singoli cittadini

Social:
Gruppo FB VA Società Civile
Pagina Facebook Varese Società Civile
CAMPAGNA NAZIONALE RACCOLTA FIRME SU CHANGE.ORG

Autore

  • Team Young
    Team Young

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    “Per non cadere nella rete! Come difendersi dalle truffe online? I comuni informano i cittadini”
    In Italia 6mila persone con fibrosi cistica, al via campagna ‘Fuori Tutto’ LIFC-SIFC
    Estate nera per i trasporti aerei: 15 milioni di risarcimento a giugno
    Il carcinoma polmonare causa 34mila morti in Italia ogni anno
    Easy wear, best buy: occhiali da sole estate 2024 per tutti
#contro l'odio razziale#lettera aperta#Varese Società Civile


Potrebbe piacerti anche

86
Lettera al presidente eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, di Manuela Vigorita
Aprile 6, 2017

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su