Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
63

La fine dell’esperimento

Postato il Settembre 4, 2015 Davide Cerisola 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Mi ero appena svegliato quando ho visto la foto del bambino siriano di 3 anni morto sulla spiaggia. In quel preciso istante mi è contemporaneamente passata la voglia di prendere per il culo il giornalista e venuta in mente una scena di un film che ho rivisto recentemente: ‘The Experiment’.

Per chi non lo conoscesse, questo film (che è una specie di remake/rilettura di un film tedesco del 2001 che – da noi – già si chiamava “The Experiment” e che mi ricordo molto simile, ma che dovrei rivedere per riparlarne) parla di un tale di nome Travis (interpretato da Adrien Brody) che trova un’inserzione su un giornale che promette 14.000 dollari a chiunque si presti a prendere parte ad un esperimento sociale.

[Frame dal film] L'inserzione cui risponde Travis

[Frame dal film] L’inserzione cui risponde Travis

Essendo lui squattrinato (e dovendo il film in qualche maniera andare avanti) Travis si presenta al colloquio per la selezione, sperando con quei soldi di andare a fare un viaggio in India con Bay (interpretata da – boh non mi ricordo il nome – vabbe’ quella che faceva Shannon in Lost).

Tra tutte le persone che si presentano, solo 26 passano la prima selezione e… indovinato! Travis è tra questi.

Per prima cosa i candidati vengono trasferiti in un edificio abbandonato che gli organizzatori dell’esperimento hanno adibito a prigione (con tanto di telecamere per la videosorveglianza piazzate in ogni dove).

Una volta giunti sul posto i 26 selezionati vengono divisi in due gruppi: 18 vengono messi a fare i ‘carcerati’ e i restanti 8 diventano quindi le ‘guardie’. Travis finisce con i carcerati mentre l’unico tizio con cui Travis aveva parlato un po’ (Barris, interpretato da Forest Withtaker) viene scelto per diventare una ‘guardia’.

Una 'guardia' legge il regolamento ai 'carcerati'

Una ‘guardia’ legge il regolamento ai ‘carcerati’


Dopo aver formato i due gruppi, gli organizzatori comunicano ai partecipanti che le guardie dovranno far rispettare ai carcerati tutta una serie di comportamenti. Inoltre viene fatto presente a tutti che ogni “sgarbo” compiuto dai carcerati dovrà corrispondere ad una punizione commisurata – che dovrà arrivare entro e non oltre la mezz’ora dal fatto – da parte delle guardie.

Nel caso in cui, passata mezz’ora dalla violazione di una regola, un carcerato non venisse punito l’esperimento terminerà anzi tempo e nessuno verrà pagato (quindi nessuno dei 26 vedrà un centesimo dei 14.000 $ promessi). Ma anche nel caso in cui le guardie usassero violenza verso i carcerati, l’esperimento terminerà (e anche in questo caso niente soldi per nessuno).

Queste le regole, la trama è abbastanza intuibile da qui in avanti: le guardie prendono la cosa molto sul serio, i carcerati si sentono oppressi senza motivo, le cose degenerano. Travis e Barris diventano i leader delle due fazioni e si odiano sempre di più. Lentamente cominciano ad acuirsi le frizioni, si inizia con la violenza verbale, poi la situazione sfugge completamente di mano… si arriva fino alle aggressioni che si fanno via via più violente fino a che ci scappa il morto.

[Frame del film] Per dirla con diplomazia, i toni della discussione si fanno via via sempre meno pacati.

[Frame del film] Per dirla con diplomazia, i toni della discussione si fanno via via sempre meno pacati

C’è una scena, verso la fine, in cui questi tizi si stanno picchiando tra loro. Ci sono guardie e carcerati zuppi di sangue e pieni di bolli ma ancora determinati a farla pagare agli altri per il loro inaccettabile comportamento quando, ad un certo punto, suona forte una sirena. Questo annuncia ai partecipanti che l’esperimento è chiuso.

A questo punto tutti si guardano e smettono di picchiarsi. Ora che l’esperimento è concluso, non c’è più uno scopo per continuare la farsa del buono e del cattivo. Nessuno di loro era una persona cattiva prima dell’esperimento, ma tutti uniti avevano dato vita ad un vero e proprio macello. Tutti i sopravvissuti, ora che l’esperimento è finito, si sentono stupidi ad essersi comportati così. Quando riprendono a parlarsi, ora che l’esperimento è finito, non riescono neppure più a guardarsi negli occhi l’uno con l’altro tanto è l’imbarazzo e la vergogna.

Quando questa mattina mi sono trovato di fronte la foto del cadavere di quel bambino, mi è tornata in mente quella scena.

Guardavo quello scricciolo a terra, sulla sabbia, e non mi veniva in mente di chiedermi come si chiamasse, di dove fosse, in cosa credesse, cosa mangiasse, come si sarebbe vestito o cosa avrebbe votato… l’unica domanda che avevo in mente in quel momento (e che mi ritorna in mente da stamattina) è: quanto ancora le cose dovranno andare avanti così, in questo Mondo, prima che qualcuno decida che è finalmente giunto il momento di suonare la sirena?

[Frame dal film] La sirena che, quando suona, decreta la fine dell'esperimento

[Frame dal film] La sirena che, quando suona, decreta la fine dell’esperimento

Autore

  • Davide Cerisola
    Davide Cerisola

    Davide Cerisola, in arte Kra, nasce a Savona nel 1982. Da quasi 6 anni si dedica alla satira. Inizialmente ha scritto per molti tra i più importanti collettivi satirici italiani (Spinoza.it, Prugna.net, Kotiomkin.it).

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Il velo ( di ipocrisia) di Borriello
    ‘Gaffe’ è (politicamente) corretto
    La fine dell’esperimento
    Di Vittorio Su “L’Unità”
    Il viagra rosa è una cagata pazzesca
#bambino siriano#foto#informazione#ingiustizia#the experiment

Pubblicato da

Davide Cerisola

Davide Cerisola, in arte Kra, nasce a Savona nel 1982. Da quasi 6 anni si dedica alla satira. Inizialmente ha scritto per molti tra i più importanti collettivi satirici italiani (Spinoza.it, Prugna.net, Kotiomkin.it).


Potrebbe piacerti anche

112
Abolizione dell’ordine dei giornalisti? Ennesima buffonata grillica
Settembre 26, 2018
196
1943, quei gas chimici americani nel bombardamento di Bari
Aprile 6, 2017
27
“Professione giornalista”, quando il festival è anche formazione
Marzo 14, 2016

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su