Publiredazionale
Pochi soldi, poco tempo ma tanta voglia di fare
Trendhim è stata fondata nel 2007 da due ragazzi di appena 18 anni, Sebastien e Mikkel, che concluse le superiori hanno deciso di aprire un’attività commerciale. Le idee erano due, offrire un servizio di consegna di pane a domicilio durante il fine settimana oppure aprire un negozio online di accessori e gioielli maschili. La decisione ricadde sulla seconda opzione così che con circa 4000 euro ottenuti lavorando duramente, consegnando migliaia di giornali e confezionando centinaia di mazzi di fiori, prese vita finalmente la loro attività di E-commerce.
Tanti sacrifici ma anche tanta perseveranza
Dal 2007 al 2010 i due giovani hanno affittato un appartamento di circa 83 metri quadri che sarebbe poi diventato alloggio per loro e sede di Trendhim.
Fino al 2009 si sono divisi tra un lavoro part-time e uno all’ufficio postale, che dava loro le risorse economiche necessarie per mantenere se stessi, e la loro azienda. “Se qualcuno ci avesse detto all’inizio che ci saremmo ritrovati a lavorare 16 ore al giorno, 7 giorni a settimana, a investire altri 10000 euro e a rinunciare alle nostre vite sociali, forse avremmo avuto aspettative diverse riguardo l’avvio di un’attività. Ma è questo che aiuta ad essere giovani, ingenui e fortemente motivati.”
La svolta decisiva
Nel 2012 finalmente i due ragazzi sono riusciti ad affittare un piccolo capannone e nello stesso anno hanno anche deciso di creare un nuovo marchio, Lucleon.
Ad oggi il marchio conta una grande varietà di prodotti tra i quali: bracciali in pelle, portafogli, borse, zaini, astucci, sciarpe, anelli, collane. Mentre l’azienda continuava a crescere nel 2014 si è unito al gruppo un nuovo socio, Martin e, dato che l’ammontare del lavoro cresceva, sono stati costretti ad assumere studenti per aiutarli ad imballare i prodotti, lavoro che fino a quel momento facevano da soli. Non solo il team continuava a crescere ma anche Trendhim cresceva come compagnia e alla fine del 2014 ha raddoppiato la sua selezione di prodotti espandendosi su alcuni mercati europei come la Norvegia, Finlandia, Svezia e Paesi Bassi.
“Il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica il succeso”
Da gennaio 2017 la compagnia può contare più di 21 mercati Europei, tra i quali: Spagna, Italia, Francia, Germania, Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca ecc. Grazie a questa crescita il team si è allargato fino a 50 persone, tra i quali numerosi studenti part-time.
Gli studenti provengono principalmente dall’università di Horsens, e da quella di Aarhus. Questo fa si che il team dell’azienda sia dinamico e giovane, dove chi lavora ha la possibilità di crescere professionalmente e personalmente, in quanto responsabile per l’intero mercato relativo al proprio paese.
Attualmente Trendhim offre una grande varietà di accessori e gioielli maschili e ogni categoria ha tantissimi modelli adattabili a diversi stili e preferenze, come per esempio gli orecchini, che sono presenti in numerosi modelli adattabili a qualsiasi personalità.
La strada per arrivare al successo è piena di ostacoli che hanno anche il compito di farci crescere e spesso serve sbattere la testa al muro più di una volta per imparare. Questo Mikkel e Sebastien lo sanno molto bene e hanno lavorato duramente per far avverare i loro sogni, l’importante è intestardirsi e non mollare.
Potrebbe piacerti anche
Altro da Tips
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …