Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
78

Laura Boldrini interroga il paese: odiarmi è libertà d’espressione?

Postato il Gennaio 12, 2017 David Colantoni 0

Per leggere questo articolo ti servono: 9 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Oggi sulla pagina facebook della presidente della Camera Laura Boldrini è rivolta una domanda ai cittadini,  ecco il testo integrale della questione posta dalla presidente

-“Crepa”, “Peccato, ci saremmo sbarazzati di una parassita”, “Speriamo che sia morta”.
Apprendo da questo articolo de Linkiesta.it che alcuni lettori di Libero Quotidiano mi hanno rivolto i loro migliori auguri per il piccolo intervento chirurgico al quale mi sono sottoposta durante le feste natalizie. Lo stesso trattamento è stato riservato in rete al Presidente Paolo Gentiloni che si è operato ieri e presto tornerà al lavoro.Vale la pena ricordare che la Cassazione ha recentemente stabilito con una sentenza che il gestore di un sito è responsabile dei commenti dei lettori. Ciononostante dopo due settimane questo distillato d’odio è ancora disponibile sul sito di Libero Quotidiano. Nessuno dalla redazione si è preoccupato di fare moderazione né sulla versione online del giornale né sui suoi social network, eliminando commenti violenti e auguri di morte.Secondo voi questa è libertà d’espressione?
il post della Presidente Boldrini

il post della Presidente Boldrini

Il Presidente Boldrini, in quanto cittadino,   mi chiede direttamente un parere, e mi sento chiamato a rispondere: ebbene cara Presidente si, se lei mi chiede categoricamente se questa è libertà di espressione non posso che rispondere di sì, si tratta assolutamente di un qualcosa che noi possiamo conoscere, che possiamo percepire proprio grazie alla libertà di esprimersi di cui godono  le persone che si sono rammaricate del suo essere sopravvissuta a una operazione, o che si sono felicitate che lei di una operazione abbia avuto bisogno, ravvedendoci in ciò una superstiziosa forma di giustizia divina.

Se lei mi avesse invece chiesto se concordo con queste esternazioni le avrei risposto certamente di no, che non le condivido, che le trovo trucide volgari e barbariche, ma insomma lei saprà di essere il Presidente della Camera  di una società in cui la barbarie è piuttosto trionfante anche quando non è rivolta direttamente alla sua persona.

Tuttavia desiderare e persino esprimere, grazie alla libertà di espressione del proprio paese, che ad una persona accada di morire o di ammalarsi non è propriamente ne una forma di violenza ne una forma di insulto. E’ semplicemente il desiderio che accada qualcosa in cui pur non volendo assolutamente mettere le mani potremmo rallegrarci, anche la morte di qualcuno. Una morte naturale. Insomma succede nella quotidianità milioni di volte che si levi anche solo per un attimo questo desiderio da parte di qualcuno verso qualcun’altro, ( credo ora che ci penso che il grande successo stramillenario delle guerre  abbia una qualche relazione con tutto ciò).

Diverso sarebbe stato se qualcuno avesse espresso il desiderio che qualcuno potesse ucciderla, in quel caso evidentemente invece ci sarebbe stata una apologia della  violenza, dunque un crimine, ma sperare che qualcuno non superi una operazione è legittimo, è l’altro lato dell’amore, è l’odio, credo che odiare sia un diritto quanto quello di amare, e che se eliminassimo il diritto di odio insomma potrebbe morirne anche quello di amare.

Insomma tornando alla sua questione Io  trovo quelle espressioni  assolutamente trucide e barbariche, oscene , ma non criminali, e , ahìnoi, assolutamente legittime.

Io, un io generico per carità presidente,  potrei provare una tale avversione per una persona da desiderare che quella persona che mi cagiona questo afflato soffocante di odio non esista, proprio per liberarmi non tanto della persona ma dell’odio stesso. E tuttavia non starei commettendo alcunché di meritevole una punizione o la repressione, se accadesse repressione, a cura del potente di turno proprio su cose che lo riguardano,  su una cosa del genere, sarebbe certamente un fascismo. Potremmo essere, anzi siamo decisamente rammaricati  della mancanza dei valori certo per cui ci si esprime in questo modo osceno, ma che educazione riceve oggi il popolo?, La scuola pubblica e soprattutto la televisione dovrebbero  subito essere messe sul banco degli imputati e con ciò sarebbe dimostrata una importante responsabilità dello Stato, Montesquieu scriveva  cose inequivocabili a proposito delle giovani generazioni perdute: diceva  che se sono corrotte è perché è  la generazione degli adulti che li educa che era corrotta ben prima di loro.   Certo invece di dire a qualcuno crepa con acredine e rancore potrei soavemente meditare ad alta voce “oh come vorrei un mondo senza la tal persona”.  Sarebbe certamente più elegante.

Io sono convinto che L’odio non è quasi mai gratuito, non sto dicendo ingiusto, no, specifico :  gratuito. L‘odio, come l’amore, coinvolge completamente nel suo male anche chi odia, soprattutto chi odia, facendogli concretamente quel male che desidererebbe per l’odiato. Chiunque vorrebbe liberarsi dall’odio. Quando qualcuno mi odia ferocemente non posso non chiedermi perché. Anche quando qualcuno ama totalmente solitamente glie se ne chiede ragione. 

Ovviamente io la amo Presidente, si, me lo lasci confessare. Lei riempie i miei pensieri migliori e tutto ciò lo scrivo solo  per porgerle il mio servizio al fine di liberarla dalla pena delle impressioni di queste esternazioni che le hanno fatto chiedere aiuto alle persone concrete del paese. Io vorrei poterla duplicare,  altro che desiderare la sua scomparsa Presidente ! Vorrei che tutti non fossero altro che lei, vorrei vederla come un riflesso di due specchi che fanno quella teoria di infinito, ma lasciamo perdere… torniamo alla questione.

Dunque appurato che se non ci sono minacce o apologia di reato di omicidio, il che andrebbe certamente denunciato e perseguito, comprendiamo che  il desiderare che naturalmente qualcuno muoia sia compreso nella libertà di espressione e nella libertà di desiderare. Tuttavia  pur  nella libertà che gli individui hanno  di desiderare l’avvento anticipato per qualcuno di un qualcosa di comunque ineluttabile per tutti – comprenda Presidente che questa ineluttabilità della morte di ognuno di noi è fondamentale nell’essere legittimo  di questo triste desiderio che qualcuno muoia il più presto possibile- certamente noi ci rendiamo conto da questa abbondanza di odio che tutto ciò è un segnale. 

Per esempio è il segnale che quel sentimento festoso di amore che il paese manifestava a un presidente come Pertini è un qualcosa di tramontato.  Pertini aveva passato anni di galera per amore della libertà del suo popolo , mettendo in gioco la sua vita per il suo paese -poteva tranquillamente finire fucilato come tanti suoi compagni di lotta-  e il paese sembra che in quel caso lo avesse capito questo amore e lo avesse ricambiato.

Non aveva scorte il presidente Pertini, ricorda?  Sebbene come comandante partigiano potesse avere dei feroci nemici che potevano desiderare una feroce vendetta. Certo che se storicamente accettiamo l’amore del popolo tocca accollarsi pure il suo odio, talvolta. Lei lo sa come è il popolo no? A volte grandioso il più delle volte meschino. 

Ma ciò che mi ha colpito del suo accorato appello al paese, Presidente, è quel “CREPA” che qualcuno le ha scritto, e  che lei ha, quasi con letteraria voluttà, riportato come incipit del suo post. Io nel tentativo di trovare una soluzione alla sua pena, dunque di dare un perché razionale a questo odio irrazionale, che grazie allo zelo di un giornalista fedele lei ha scoperto nel paese non contro ma nei suoi confronti ( l’odio è come l’amore sempre nei confronti mai contro) mi sono detto che questo “crepa” infinite volte deve averlo udito come una fatua voce ogni cittadino tra quei cittadini che sono gli ultimi degli ultimi, quelli che non hanno nemmeno un dottorino piccolo piccolo tra i proprio amici in grado di fargli saltare le liste di attesa anche di un anno e mezzo per farsi una ecografia alle varici dalle quali può partire un embolo fatale che li potrebbe uccidere in un batter di ciglia come è accaduto a un mio conoscente di appena 62 anni o altri esami salvavita a cui forse non arriveranno mai.

screenshot dal sito imola oggi del video della richiesta di aiuto di angelo morto poi assiderato

Screenshot  del video della richiesta di aiuto di Angelo morto poi assiderato

Crepa! E’ quello che  deve aver sentito esclamato da una immateriale voce senza volto ma dalle parvenze dello Stato  il cittadino che ha visto morire di assideramento in questi giorni troppi senza tetto, dopo che egli dai suoi sudori  ha versato quasi la metà di quel che guadagna in tasse allo Stato, e per cosa se non sono servite a salvare un fratello, figlio di Dio anche lui, dalla sentenza di morte per  freddo?

Crepa !!! Deve aver sentito esclamare l’anziano solitario e sotto la soglia di povertà a cui è stata presentata da parte dello Stato la volontà di sopprimere la guardia medica nazionale, quel telefono amico a cui risponde un dottore e in caso viene a visitare. Crepa ! Deve aver sentito esclamare l’infartuato boccheggiante per strada a cui non  è giunta per tempo l’ambulanza perché il parco nazionale delle vetture del  118 è ovunque in agonia mentre si stanno varando nuovi incrociatori della marina militare per una spesa di 5 miliardi. E plausibile Presidente? Che ne pensa? Risponda pure a se stessa.

E Crepa dai, crepa !  Deve aver essersi sentito dire il cittadino mentre il suo Governo firmava  13 miliardi di spesa per i cacciabombardieri F35 o mente il suo governo inviava un ospedale militare trasportato dagli aerei C- 130 ( ne ho parlato qui )  con chirurghi e paramedici in Libia a curare alcune fazioni di miliziani della feroce guerra civile libica per il possesso del potere e del petrolio mentre una ragazza povera di 18 anni  ( qui articolo) è morta per una infezione ai denti che non aveva denaro per curare o quando  non si è voluta  salvare la vita ad Angelo che quella vita la aveva chiesta salva dal gelo  in televisione e lo si è lasciato appunto  crepare  Crepa! Debbono credere di sentirsi dire, in una sorta di delirium tremens da angoscia di morire senza cure,  da parte dello Stato gli 11 milioni di italiani che non riescono più ad accedere alle cure come scrive il rapporto del Censis 2016.

Presidente Boldrini, lei,  cosi sensibile quanto rigorosa e severa,   di quell’uomo morto di freddo, Angelo, come terza carica dello Stato aveva potenzialmente  tutti i mezzi per  farsi carico della  “grazia” di quella vita dalla condanna a morte per gelo. E si domandi se il crepa concreto che lo Stato ha esclamato, anzi emanato,  nei fatti verso questo uomo non sia terribilmente più grave di quel crepa espresso come una volgare quanto popolare espressione d’odio generico,   e se tra quell’odio e questo omicidio per omissione di soccorso da parte dello Stato che lei rappresenta come terza carica non ci sia un qualche misterioso nesso di causa, o afflato.

Crepa! Crepa! Crepa! Come fosse  un grido  lanciato dalle lontane e fastose stanze dello Stato verso Taranto, avvelenata, cosi  deve orridamente echeggiare Crepa! Crepa! Crepa!  Tra le mura della città  dove  sui velenosi tappeti di polveri nere, che coprono ogni cosa,   camminando o giocando muoiono senza speranza, senza aiuto,  bambini, bambine, ragazzi, ragazze, uomini, donne, anziani, anziane, madri, padri, figli;  come una strage funesta di peste…li abbiamo tutti  visti gridare aiuto invano, non è vero Presidente? 

Lei  si è operata, come apprendo dal suo post, e anche il Primo Ministro pro-tempore bis, Il signor Gentiloni, si è appena operato: le posso fare, dopo aver risposto accuratamente  alle sue domande,  anche io una domanda: da quanto eravate in lista d’attesa per queste prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale lei e il collega primo ministro Gentiloni? Potrebbe dirlo anche a quelli che molto sgradevolmente e trucidamente si augurano la sua non esistenza che è almeno un anno e mezzo che aspettava con urgenza, non di fare l’operazione, ma di poter fare  gli esami per capire se avesse bisogno o  meno di una operazione per poter continuare a vivere serena, come capita a molte delle imbarbarite persone di questo paese?

Comunicandole di essere felice di ricevere e pubblicare sue eventuali repliche alla mia risposta alla sua domanda, le auguro Lunga vita e prosperità Presidente Boldrini.

Autore

  • David Colantoni
    David Colantoni

    David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
    Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
    Sparagli Serra, sparagli ora, e dopo un colpo sparagli ancora. Dai milioni per la pace del 2003 al deserto del 2025.
    Macron vs. Putin: A Nuclear Showdown Where France Risks Its Existence
    Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
#casta politica#presidente laura boldrini

Pubblicato da

David Colantoni

David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015


Potrebbe piacerti anche

336
Quella adolescente in bagno con le protesi di seno nello spot di Ikea
Marzo 4, 2017
2.3K
Laura Boldrini su YouPorn: nulla da dire, ci sta bene?
Febbraio 15, 2017
430
Presidente Laura Boldrini la bandiera non è sua proprietà.
Marzo 8, 2016

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su